Alternare le scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10620
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da franchino »

Sposto in Scarpe. :salut:
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Autumn

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da Autumn »

Ecco l'abstract dello studio pubblicato su PubMed :
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24286345 :)

Personalmente ruoto 2 paia di scarpe, differenti, che diventano 3 quando una delle due si avvicina a fine vita ed introduco la sostituta.
Ho provato varie combinazioni, scegliendo le scarpe per allenamenti specifici e, come sto facendo ora, ruotandole di volta in volta senza tener conto del tipo di uscita.
Questo ruotare a casaccio mi sta facendo notare come molte sensazioni o eventuali acciacchi e fastidi che attribuivo al tipo di allenamento erano forse invece imputabili alla calzatura.
Mi sembra anche che, leggendo a ritroso i log dei mie allenamenti, stia avendo nel corso delle settimane molti meno fastidi lievi.
pappagone
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 apr 2011, 10:58

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da pappagone »

Allora forse sono io un pò superficiale e non leggo bene, ma su altri blog leggo di gente che ha avuto problemi con le sue scarpe A3 ammortizzate (lasciate perdere quali tanto ognuno ha i suoi gusti o fissazioni o amici che consigliano) ed è passato a scarpe con drop ridotto (tipo brooks pure flow o le gemelline pure grit) trovando giovamento e sollievo, ora o questi scrivono dopo pochi giorni che le stano provando e vi ripeto all'inizio con le newton mi sembrava di avere trovato la soluzione ai miei problemi oppure dicono "cazzate" così per parlare che mi sembra strano , io so solo che adesso purtroppo da qualche tempo ho di nuovo dolori alla schiena e non vorrei rinunciare a fare le mie corsette... :-)
pappagone
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 apr 2011, 10:58

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da pappagone »

Autumn ha scritto:Ecco l'abstract dello studio pubblicato su PubMed :
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24286345 :)

Personalmente ruoto 2 paia di scarpe, differenti, che diventano 3 quando una delle due si avvicina a fine vita ed introduco la sostituta.
Ho provato varie combinazioni, scegliendo le scarpe per allenamenti specifici e, come sto facendo ora, ruotandole di volta in volta senza tener conto del tipo di uscita.
Questo ruotare a casaccio mi sta facendo notare come molte sensazioni o eventuali acciacchi e fastidi che attribuivo al tipo di allenamento erano forse invece imputabili alla calzatura.
Mi sembra anche che, leggendo a ritroso i log dei mie allenamenti, stia avendo nel corso delle settimane molti meno fastidi lievi.
interessante ho fatto una traduzione maccheronica con google dice in sintesi che l'uso in parallelo di più di un paio di scarpe è un fattore protettivo ma forse questo qualcuno di noi già lo sapeva per esperienza :-)
Lo scopo di questo studio era di determinare se i corridori che utilizzano contemporaneamente diverse paia di scarpe da corsa sono a un minor rischio di lesioni in esecuzione legati (RRI). Corridori attrezzature (n = 264) hanno partecipato a questa 22-settimana prospettico di follow-up e riportate tutte le informazioni sulle loro caratteristiche sessione di corsa, altra partecipazione sportiva e lesioni su una piattaforma Internet dedicata. Un RRI è stato definito come un dolore fisico o reclamo situato arti inferiori o inferiore della schiena regione, sostenuto durante o come risultato di esecuzione pratica e impedire l'esecuzione di attività prevista per almeno 1 giorno. Un terzo dei partecipanti (n = 87) con esperienza di almeno un RRI durante il periodo di osservazione. L'analisi di regressione di Cox aggiustato rivelato che l'uso parallelo di più di un paio di scarpe da corsa è stato un fattore protettivo [hazard ratio (HR) = 0,614; 95% intervallo di confidenza (CI) = 0,389-0,969], mentre la lesione precedente era un fattore di rischio (HR = 1.722; 95% CI = 1,114-2,661). Inoltre, l'aumento della distanza media di sessione (km; HR = 0,795; 95% CI = 0,725-0,872) e aumento del volume settimanale di altri sport (h / settimana; HR = 0,848; IC 95% =,732-,982) sono stati associati con un minor RRI rischio. L'uso di scarpe multipla e la partecipazione in altri sport sono strategie che possono portare a una variazione del carico applicato al sistema muscolo-scheletrico. Potrebbero essere avvertiti di corridori ricreative per evitare RRI.
Mood 1974
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 23 ago 2012, 15:21

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da Mood 1974 »

Io fino ad oggi ho sempre usato le Saucony Jazz e mi sono trovato bene, anche se non ho paragoni con altre. Adesso ho comprato le Ride però vorrei al tempo stesso iniziare ad usare scarpe diverse per corse ed allenamenti. Cosa mi consigliate? Volevo provare le Brooks perchè le Asics non mi piacciono esteticamente.
PB:
Maratona:
3h3840'' (Berlino 28/09/2014)
3h44'21'' (Firenze Marathon 21/11/13)
4h17'37'' (Firenze Marathon 25/11/12)
Mezzamaratona:
1h33'15' (Scandicci 2015)
100km Passatore 15h31'20" (Faenza 25 maggio 2014)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da mircuz »

pappagone ha scritto:Allora forse sono io un pò superficiale e non leggo bene, ma su altri blog leggo di gente che ha avuto problemi con le sue scarpe A3 ammortizzate (lasciate perdere quali tanto ognuno ha i suoi gusti o fissazioni o amici che consigliano) ed è passato a scarpe con drop ridotto (tipo brooks pure flow o le gemelline pure grit) trovando giovamento e sollievo, ora o questi scrivono dopo pochi giorni che le stano provando e vi ripeto all'inizio con le newton mi sembrava di avere trovato la soluzione ai miei problemi oppure dicono "cazzate" così per parlare che mi sembra strano , io so solo che adesso purtroppo da qualche tempo ho di nuovo dolori alla schiena e non vorrei rinunciare a fare le mie corsette... :-)
Ciao, se vai nella sezione "minimal" forse troverai delle cose interessanti. Comunque, al di là delle scarpe, sicuramente per problemi alla schiena può essere di aiuto variare la tecnica di corsa, e cioè, per dirla breve, passare ad una corsa di mesopiede/avampiede, il che ti permette di ammortizzare meglio gli impatti con il terreno. Molto utili anche sercizi per il rafforzamento di addominali e dorsali.
Come ti trovi con le Newton, e quale modello usi? Sarei interessato :D
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da El_Gae »

Ciao,
Io alterno le Brooks PureGrit 2 con le Vibram FiveFingers (ne ho due paia, in realtà, anche se ormai le Bikila sono finite). Le Brooks le uso per i lunghi e per i trail, per essere un po' più protetto, in particolare in discesa. Le Vibram le uso soprattutto per lavorare sulla postura e quando faccio ripetute corte o velocità (tipo i 5000 o i 10000). Di mio userei sempre le Vibram perché fisicamente mi sento molto più a mio agio. Ma ho visto che su distanze molto lunghe mi affatico molto di più e i cali di concentrazione rischiano di essere fatali (sassi, radici, piede che sbatte un po' di più per la stanchezza).
Gestisco tutto in modo molto artigianale, non sono un grande esperto e vado più che altro a sensazione.
Mi trovo molto bene e devo dire che, rispetto all'inizio (quando correvo con un paio di scarpe prese da Decathlon) non ho più avuto problemi di nessun tipo. Naturalmente è tutto molto soggettivo.
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
pappagone
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 apr 2011, 10:58

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da pappagone »

mircuz ha scritto:
pappagone ha scritto:Allora forse sono io un pò superficiale e non leggo bene, ma su altri blog leggo di gente che ha avuto problemi con le sue scarpe A3 ammortizzate (lasciate perdere quali tanto ognuno ha i suoi gusti o fissazioni o amici che consigliano) ed è passato a scarpe con drop ridotto (tipo brooks pure flow o le gemelline pure grit) trovando giovamento e sollievo, ora o questi scrivono dopo pochi giorni che le stano provando e vi ripeto all'inizio con le newton mi sembrava di avere trovato la soluzione ai miei problemi oppure dicono "cazzate" così per parlare che mi sembra strano , io so solo che adesso purtroppo da qualche tempo ho di nuovo dolori alla schiena e non vorrei rinunciare a fare le mie corsette... :-)
Ciao, se vai nella sezione "minimal" forse troverai delle cose interessanti. Comunque, al di là delle scarpe, sicuramente per problemi alla schiena può essere di aiuto variare la tecnica di corsa, e cioè, per dirla breve, passare ad una corsa di mesopiede/avampiede, il che ti permette di ammortizzare meglio gli impatti con il terreno. Molto utili anche sercizi per il rafforzamento di addominali e dorsali.
Come ti trovi con le Newton, e quale modello usi? Sarei interessato :D
Le Energy (la prima serie) non le II. Mi trovavo bene fino a qualche tempo fa, seguendo i consigli del negoziante (che poi è un amico) il quale corre a livello amatoriale ed è stato operato per ernia del disco (lui corre appunto con le Newton).
In pratica occorre aumentare il numero dei passi al minuto e diminuire la falcata, sforzarsi di correre appoggiando la parte centrale della scarpa ed il mesopiede , esercitare meno la “rullata” è ovvio che non è possibile farlo del tutto il runner non corre in punta di piedi non è un velocista  , sinceramente funziona a parte alcuni dolori al quadricipite ed ai polpacci ed agli stinchi superabili se parti diminuendo la tua distanza all'inizio o la durata della corsa poi una volta stabilizzato puoi aumentare la distanza e/o il tempo.

Quale è il problema allora ? non avendo correttamente sviluppato i muscoli paravertebrali e addominali perchè non faccio escercizi destinati al "core" dopo un poco tendo a correre con i talloni mi disunisco perdo la concentrazione e quindi a questo punto utilzzare le newton fa più male che bene .... l’idea era quella di passare ad un paio di di altra tipo Torin 1.5 paragdim ma andrebbero bene anche le transcend della brooks per rimanere in “casa” visto che attualmente in alternativa alle newton utilizzo un paio di broks ghost 6 con le quali non mi trovo male , ma credo che alla fine il segreto sia quello di rinforzare bene la muscolatura c’è poco da dire.......
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da mircuz »

Ciao @pappagone, se puoi va in palestra e fatti fare una scheda per il core, oppure fai degli esercizi a casa. Hai ragione, è fondamentale. Per quanto riguarda le scarpe, ho sentito dei conoscenti che si trovano bene con le ON, stesso principio delle Newton ma il tallone è più ammortizzato, quindi anche se la tecnica di corsa si deteriora i danni sono minori! Riguardo le Newton il mio dubbio è proprio quello di ritrovarmi per stanchezza o altro a correre "male", e mentre con le scarpe tradizionali mi salvo qui invece ho paura di no. Comunque visto che nel negozio vicino a casa mia ci sono grossi sconti, proverò a prenderne un paio e vedere come mi trovo.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
pappagone
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 apr 2011, 10:58

Re: Alternare le scarpe

Messaggio da pappagone »

grazie :-)

Torna a “Scarpe”