A me, e forse non solo a me, piacerebbe vedere una comparativa fra i due su percorso da trail runner dove il segnale viene un po' meno, magari con qualche dislivello anche... Che ne dici? Io scommetto che il 2 come GPS da risultati più accurati su questi percorsi.gianky73 ha scritto:il 2 va benissimo, ora ho preso anche il 3 ma l'unica vera comodità è il bt per scaricare i dati via iphone... per il resto nessuna differenza particolare
[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: Suunto Ambit 3
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Suunto Ambit 3
appena mi capita faccio una prova.. per ora mi sto allenando nei soliti posti a milano e differenze particolari tra i 2 non ne noto (intese come disegno della traccia)...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: Suunto Ambit 3
Ti scoccia girarci due file GPX tanto per vedere?gianky73 ha scritto:appena mi capita faccio una prova.. per ora mi sto allenando nei soliti posti a milano e differenze particolari tra i 2 non ne noto (intese come disegno della traccia)...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Suunto Ambit 3
Una domanda sull'Ambit 3 (ma credo che equivalga anche il 2): da 1 a 10 (1 ciofeca, 10 top) quanto è semplice/comodo
- creare un percorso con un Pedometer online qualsiasi
- importarlo sull'Ambit 3
- seguirlo sul tracciato, considerando anche la bontà dal punto di vista della visibilità (senza occhiali non ci vedo bene e faccio fatica a leggere e corro senza alcun ausilio del genere)
- creare un percorso con un Pedometer online qualsiasi
- importarlo sull'Ambit 3
- seguirlo sul tracciato, considerando anche la bontà dal punto di vista della visibilità (senza occhiali non ci vedo bene e faccio fatica a leggere e corro senza alcun ausilio del genere)
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Suunto Ambit 3
per pedometer intendi un qualsiasi software per creare percorsi? se lo fai dal sito suunto movescount ti dico che e' semplicissimo.. facciamo 8
idem per caricarlo sul suunto... puoi importare anche gpx o kml gia' pronti..
idem per seguirlo sul display anche se poi li dipende dal tuo deficit visivo.. io ad esempio non gradisco i display invertiti e trovo molto piu' leggibile il classico nero su grigio... con il suunto puoi decidere che tipo di display avere.. con un garmin fenix 2 no (e' solo invertito) pero' hai lo zoom sulla mappa a diversi metri mentre col suunto hai solo 2 visualizzazioni (mappa totale e a 200mt piu o meno)... ma col garmin trovo la mappa piu' lenta nell'aggiornarsi durante il movimento...
ogni orologio ha i suoi pro e contro
idem per caricarlo sul suunto... puoi importare anche gpx o kml gia' pronti..
idem per seguirlo sul display anche se poi li dipende dal tuo deficit visivo.. io ad esempio non gradisco i display invertiti e trovo molto piu' leggibile il classico nero su grigio... con il suunto puoi decidere che tipo di display avere.. con un garmin fenix 2 no (e' solo invertito) pero' hai lo zoom sulla mappa a diversi metri mentre col suunto hai solo 2 visualizzazioni (mappa totale e a 200mt piu o meno)... ma col garmin trovo la mappa piu' lenta nell'aggiornarsi durante il movimento...
ogni orologio ha i suoi pro e contro

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53
Re: Suunto Ambit 3
Ciao ragazzi, due domande...
1 Sports o Peak? 100 euro di differenza per barometro autonomia meteo temperatura sono motivati? C'è altro che mi sfugge? Non riesco a decidermi.. 100 euro mi sembrano tanti.. Ma non vorrei pentirmi
Mi convincente?
2 il superfluo ma.... Divertente activity tracker, come funziona? Ho letto qualcosa, ma al momento sembra essere una future un po' lacunosa confermate? Come funziona di preciso?
Chi di voi conosce il mondo Suunto... Credete che in futuro, se la community ne facesse richiesta il tracker potrebbe essere migliorato oppure così è e così rimane?
Grazie!
1 Sports o Peak? 100 euro di differenza per barometro autonomia meteo temperatura sono motivati? C'è altro che mi sfugge? Non riesco a decidermi.. 100 euro mi sembrano tanti.. Ma non vorrei pentirmi

2 il superfluo ma.... Divertente activity tracker, come funziona? Ho letto qualcosa, ma al momento sembra essere una future un po' lacunosa confermate? Come funziona di preciso?
Chi di voi conosce il mondo Suunto... Credete che in futuro, se la community ne facesse richiesta il tracker potrebbe essere migliorato oppure così è e così rimane?
Grazie!
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: Suunto Ambit 3
Provo a rispondere alla prima: Peak, lo comperi una volta ogni morte di vescovo, compratelo bello perché si sta parlando di cifre ridicole, non di una macchina lussuosa, se fumassi spenderesti 1500 euro all'anno, in più non bevi nemmeno, questi sono soldi spesi in salute e sono ticket medici risparmiati.Jackbandana ha scritto:Ciao ragazzi, due domande...
1 Sports o Peak? 100 euro di differenza per barometro autonomia meteo temperatura sono motivati? C'è altro che mi sfugge? Non riesco a decidermi.. 100 euro mi sembrano tanti.. Ma non vorrei pentirmiMi convincente?
2 il superfluo ma.... Divertente activity tracker, come funziona? Ho letto qualcosa, ma al momento sembra essere una future un po' lacunosa confermate? Come funziona di preciso?
Chi di voi conosce il mondo Suunto... Credete che in futuro, se la community ne facesse richiesta il tracker potrebbe essere migliorato oppure così è e così rimane?
Grazie!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Suunto Ambit 3
@gianky
si, intendevo un qualsiasi software per creare percorsi. Grazie delle delucidazioni!
@gialandra
concordo!
Una cosa che un po' mi frena (ma non so per quanto) dall'acquisto è il fatto che, come fascia di prodotto dovrebbe anche avere tutte le features di un Activity Tracker tipo V800 della Polar.
Ma se non ho capito male dalle recensioni, è una parte in cui è ancora un po' "carente" - forse solo a livello software mentre come hardware ci siamo.?
Purtroppo l'assenza della vibrazione è, per mio punto di vista per cosa vorrei da un oggetto del genere, una pecca piuttosto grossa.
Ps
un po' OT, ma visto che si parla di Activity Tracker...
Per quanto mi riguarda, dovrebbe avere:
1- gestione "intelligente" del sonno e suo monitoraggio, sveglia silenziosa (quest'ultima mi sa che ce la possiamo solo sognare...)
2- gestione del recupero
3- integrazione con app di 3 parti per l'integrazione con db di alimentazione e controllo delle calorie spese durante la giornata
4- rilevazione delle attività durante la giornata (pedometro incluso) e switch automatico (rilevamento del tipo di attività senza intervento dell'utente)
5- ciliegina sulla torta, una integrazione alla Smartwatch con un minimo di notifiche di chiamate-messaggi-avvisi vari
Se non erro:
La 1 manca, la 2 c'è, la 3 boh?, la 4 boh?, la 5 c'è ma mi pare un po' lacunosa...
si, intendevo un qualsiasi software per creare percorsi. Grazie delle delucidazioni!
@gialandra
concordo!
Una cosa che un po' mi frena (ma non so per quanto) dall'acquisto è il fatto che, come fascia di prodotto dovrebbe anche avere tutte le features di un Activity Tracker tipo V800 della Polar.
Ma se non ho capito male dalle recensioni, è una parte in cui è ancora un po' "carente" - forse solo a livello software mentre come hardware ci siamo.?
Purtroppo l'assenza della vibrazione è, per mio punto di vista per cosa vorrei da un oggetto del genere, una pecca piuttosto grossa.
Ps
un po' OT, ma visto che si parla di Activity Tracker...
Per quanto mi riguarda, dovrebbe avere:
1- gestione "intelligente" del sonno e suo monitoraggio, sveglia silenziosa (quest'ultima mi sa che ce la possiamo solo sognare...)
2- gestione del recupero
3- integrazione con app di 3 parti per l'integrazione con db di alimentazione e controllo delle calorie spese durante la giornata
4- rilevazione delle attività durante la giornata (pedometro incluso) e switch automatico (rilevamento del tipo di attività senza intervento dell'utente)
5- ciliegina sulla torta, una integrazione alla Smartwatch con un minimo di notifiche di chiamate-messaggi-avvisi vari
Se non erro:
La 1 manca, la 2 c'è, la 3 boh?, la 4 boh?, la 5 c'è ma mi pare un po' lacunosa...
Ultima modifica di neobepmat il 17 set 2014, 16:11, modificato 1 volta in totale.
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: Suunto Ambit 3
Non ho approfondito, ma a me 'sti activity tracker mi danno l'idea di tanto fumo e niente arrosto.neobepmat ha scritto:@gialandra
concordo!
Una cosa che un po' mi frena (ma non so per quanto) dall'acquisto è il fatto che, come fascia di prodotto dovrebbe anche avere tutte le features di un Activity Tracker tipo V800 della Polar.
Ma se non ho capito male dalle recensioni, è una parte in cui è ancora un po' "carente" - forse solo a livello software mentre come hardware ci siamo.?
Purtroppo l'assenza della vibrazione è, per mio punto di vista per cosa vorrei da un oggetto del genere, una pecca piuttosto grossa.
Quello che mi frenerebbe fossi in te sarebbero le prestazioni pure di GPS/altimetro-barometro/termometro che quelle del Suunto Ambit3, almeno fin ora, non mi hanno fatto gridare al miracolo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2013, 21:46
- Località: Piacenza
Re: Suunto Ambit 3
@Gialandra
comprendo, ma avrei voluto unire l'utile al dilettevole.
Sotto questo senso il POLAR V800 mi attizza parecchio rispetto all'attuale versione dell'AMBIT 3: però, la chiusura POLAR al resto del mondo la trovo troppo limitante.
comprendo, ma avrei voluto unire l'utile al dilettevole.
Sotto questo senso il POLAR V800 mi attizza parecchio rispetto all'attuale versione dell'AMBIT 3: però, la chiusura POLAR al resto del mondo la trovo troppo limitante.
PB
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)
5K - 23:15 (Allenamento 12/07/2014)
10K - 48:37 (Allenamento 25/04/2014)
Half-Marathon - 1:46:23 (PC Half Marathon, 04/05/2014)
Distanza Max. - 25,46 Km (Allenamento 13/7/2014)