Allenamento 5k cardio con Garmin 620 con Fullpotential

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

DanieleTheRunner

Allenamento 5k cardio con Garmin 620 con Fullpotential

Messaggio da DanieleTheRunner »

Salve Picciotti e Picciotte :D ,

è da 5 settimane che mi alleno per la 5k, non devo fare un gara vera, ma voglio comunque allenarmi a me piace! :salut:

Qual è il problema? beh! il mio orologio è il Garmin 620, in queste 5 settimane ho utilizzato il Garmin come trainer, ho scaricato un programma della fullpotential che potete trovare in Garmin connect, ed ho iniziato la 5k livello 1.

Fino a qui tutto ok, dite voi "si ma arriva al sodo", ecco! finalmente mi è arrivata la fascia HRM RUN 010-10997-08, quella con l'omino corrente :mrgreen: dunque cosa faccio? cambio il mio piano allenamento e passo alla 5k ma con cardio, che sul sito è riconoscibile da un cuoricino rosso.

Siamo alla 5° settimana, l'ultimo allenamento, dovevo correre per 30 minuti con un passo rilassato, ma avendo cambiato piano adesso sarei stato seguito dal mio orologio, i battiti erano dai 110-129 bpm, appena superavo o scendevo sotto mi avvisava.

Adesso, ad un passo rilassato mi avvisava ripetutamente che ero prima a 145 bpm, poi a 150 bpm poi a 165 bpm, e dovevo scendere per mantenermi nel range dei 110-129 bpm, ma non riuscivo ho praticamente rallentato tantissimo a livello che non correvo più ma camminavo e come un vecchio ultra 90 enne facevo il gesto della corsa con le braccia, ma camminavo!

Li i battiti addirittura andavano a 140 bpm, per arrivare a 131 bpm in pratica camminavo, non è possibile che un allenamento dove devi correre ad un passo rilassato non ti faccia correre, ma camminare e non scende nemmeno nel range ma sei sempre sopra.

Ora ho provato a casa indossando la fascia e contemporaneamente utilizzando un misuratore di pressione della Pic che misura anche i battiti, ed i batti erano simili, ho provato anche a correre con la fascia e lo strumento per la pressione, e anche la i battiti erano quasi identici.

Ora vi domando, è normale che per correre ad un passo rilassato bisogna mantenersi dai 110 ai 129 bpm, non sono troppo bassi?

Ah! è comunque non mi stancavo, c'erano 30° e correvo di sera intorno alle 20.30 senza sole.

Rimedi? Soluzioni? Devo farmi ibernare prima di correre? Vi prego aiutatemi che un giorno vi aiuteranno per mille :D

Ps: la nuova fascia ha gli elettrodi destro e sinistro in plastica o gomma, non in stoffa, anche se la fascia è in stoffa, mi spiegate anche se li bagno come cavolo si devono impregnare? (ho detto cavolo scusasse! :D )
Avatar utente
Cecco Angiolieri
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 set 2014, 18:00

Re: Allenamento 5k cardio con Garmin 620 con Fullpotential

Messaggio da Cecco Angiolieri »

Lo so che è una risposta ovvia, ma hai impostato la FC max da Garmin Connect?
DanieleTheRunner

Re: Allenamento 5k cardio con Garmin 620 con Fullpotential

Messaggio da DanieleTheRunner »

Allora, intanto grazie a Cecco per la risposta, infatti ho misurato la frequenza a riposo e quella massima(ovviamente quella massima essendo che devo andare a correre tra un pò l'ho misurata saltando con la corda) che è intorno a 180 bpm ma ho arrotondato a 188 come da ultima visualizzazione, ora anche se mandavo i dati aggiornati al forerunner non cambiava i bpm nel piano allenamento, questo significa che ho dovuto creare un nuovo piano allenamento pianificando la data di inizio uguale al precedente, nel mio caso il 17 agosto passato, dunque ora ho due piani, uno basato sulla mia frequenza cardiaca aggiornata del mio profilo, e quello vecchio, ho cancellato il vecchio e non ho perso niente,dunque risolto.
Ah!! in più sono andato in una sanitaria ed ho acquistato dei flaconi di gel per ecg (elettrocardiogramma) , 1 euro a flacone, insomma adesso è proprio tutto perfetto!

Grazie Cecco!!!

Torna a “Garmin”