
lo suddivido in 4 parti:
- pre gara
- la parte tranquilla
- la sofferenza
- la missione
pre gara: la settimana prima arrivo a schifare la corsa mentre sono in gara fatta per forza per provare le scarpe...decido quindi di non correre nemmeno un metro durante tutta la settimana prima sperando poi che quelle sensazioni non si ripresentino più...guardo però altimetria e percorso e mi preoccupano un po' i cancelli...non il primo al 9° km circa da arrivarci in 2 ore ma il secondo al 31° da passare in 7:30 e il terzo al 40° da passare in 9:30 (preoccupazione che in gara si rivelerà decisamente superflua ma viste le sensazioni precedenti non potevo non avercela)
arrivo il giorno prima, ritiro il pettorale e pacco gara (come già detto maglia molto strana...bruttina...ma rimarrà cmq un bel ricordo) e incontro sberla. 2 saluti, 4 chicchiere poi lui va a sistemarsi dove dormirà mentre io ancora non posso perchè finche non sbaraccano il ritiro pettorali non ci fanno sistemare a noi che dormiremo lì. Pian piano arrivano tutti quelli del forum e quindi si va a fare aperitivo, poi ci si sistema in palestra e cena in pizzeria. Rietrando in palestra è arrivato anche il mio amico quindi andiamo a cercare un bar (che non troviamo aperto) per una birretta...camminiamo ancora un centinaio di metri e troviamo questo altro locale che finalmente ci la nostra sudata birretta così possiamo dormire felici
la parte tranquilla: il giorno dopo inizia la gara...con questo nome intendo tutta la prima parte fino al traguardo della corta che non è per niente difficile e si potrebbe correre quasi tutta se ci si dovesse fermare lì. praticamente dopo un giro in paese parte una salita continua che ci porterà al primo cancello dopo circa 8,5 km. Ci arriviamo in 1:25 circa e quindi siamo abbondantemente nei tempi previsti. Avremmo potuto metterci ancora meno perchè la salita era molto più corribile di quello che ho effettivamente corso io ma mi sto trattenendo in quanto la gara è lunga e la salita complicata arriva dopo. Da qui sarà una lunga discesa con ultimo pezzo abbastanza pianeggiante fino all'arrivo della corta. Tratto in cui non ci sono problemi e non c'è niente da segnalare: facile anche se scivoloso in alcuni tratti e che ti permette di far andare abbastanza le gambe...dopo circa 12 km così arriviamo all'arrivo della corta e secondo ristoro della gara in 3:30...si mangia qualcosina, si beve la Santa Coca Cola e si riparte verso il prossimo tratto...abbiamo percorso 21 km e 1000 d+ circa
la sofferenza: in realtà dovrei partire più avanti ma diciamo che per comodità ripartiamo dal ristoro...questo è il tratto più duro della gara...c'è la salitona, la più dura della gara, poi un tratto nel bosco corribile, il ristoro, le 3 salite e poi è tutta discesa fino al traguardo...facile no????


La salitona è un tratto per nulla corribile in un bosco con 1 km al 15% medio e i 2 successivi km al 20% medio...come spesso mi capita su queste salite io devo assecondare le mie gambe. Se forzo rischio di scoppiare, se vado troppo lento mi imballo clamorosamente quindi, visto che sono ancora collegate alla testa e sanno quanto manca al traguardo faccio fare il ritmo a loro e stranamente supero 5 persone e ne raggiungo 2 che nel tratto corribile di prima mi avevano passato a una gran velocità. Vado su però bene senza soffrire troppo e arrivo in cima. Da qui decido che corro almeno 1 km per sciogliere le gambe e poi volontariamente cammino fino al ristoro. Forse qui è l'unica scelta della gara di cui mi devo pentire...avrei dovuto correre almeno un altro paio di km su questo tratto facile di percorso...brutto e noioso (opinione mia eh ma sei dentro un bosco in piano) ci credo che poi non passava più...fatto sta che cammino e le gambe così non mi si sciolgono sicuro e i pochi strappetti qua e la non mi fanno cambiare idea sul tratto che sto percorrendo...2 volontari, senza che glielo chiedessi, mi dicono che manca 1 km al ristoro mentre il terzo, quasi 2 km dopo, mi dice che mancano 55 metri...fatto sta che arrivo al ristoro e ritrovo zakkis che mi aveva superato qualche km prima. Mi vede un po' in crisi ma più che di gambe lo sono di testa per quel tratto gestito in modo sbagliato.
Sto però bene e so che togliendo un attimo lo zaino (ho male la schiena) e mangiando qualcosa risolviamo tutto. Tanto qui arrivo sul limite del cancello con 1 ora e mezza e quindi la seconda paura è andata. Dopo una pausa ristoratrice si riparte ed inizia un bel tratto con le famose ultime 3 salite.
Qui vi racconto solo della prima che va bene e anche se dura passa relativamente in fretta...purtroppo mi accorgo ora che qui il garmin ha perso il segnale e per 3 km abbondanti non lo ha più ritrovato (c'è una linea orizzontale e una verticale sulla traccia...classico segno che ha ricollegato 2 punti senza seguire il percorso reale)...ci avviciniamo a sasso corbaro (punto più alto della gara) e qui ho i primi sintomi che qualcosa effettivamente non va come dovrebbe...
- i piedi iniziano a farmi male come se fossero pieni di vesciche
- appena sotto la salita camminando appoggiando un piede inciampo e cado da solo e senza reagire abbastanza in fretta da tenermi su...segno che manca un po' di lucidità (la stanchezza è normale che si faccia sentire eh ma non pensavo sotto la salita)
vabbè detto questo saliamo, la soffro parecchio e sono contentissimo quando vedo la croce che significa fine della salita...li prendo il cheerpack, mangio qualcosina e dopo un tratto in cresta dove inciampo ancora da solo su un prato inizia la discesa e appuntamento al prossimo paragrafo visto che i piedi mi fanno decisamente male e sto entrando in crisi
la missione: come dicevo eccomi qui, che scendo dal punto più alto della gara sui sassi con i piedi che soffrono parecchio, con un cancello ancora da passare (ma ci dovrei stare abbondantemente quindi è l'ultimo dei miei problemi) e con le gambe che iniziano a indurirsi...qui come previsto Claudia si stacca e non la vedrò più fino al traguardo...appena sotto la discesa passiamo in messo a delle baite e lì c'è il controllo medico...ci penso e decido di fermarmi...la vescica c'è ma non dove pensavo io...cmq me la faccio medicare e mi confermano che sotto i piedi (dove ho davvero male) non c'è nulla

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
mi tolgo le scarpe e gli chiedo se ci sono problemi sotto i piedi ma niente...anche stavolta mi dicono che non c'è nulla...quindi mi tocca tenerlo e bom...mi medicano la vescica che effettivamente c'è e mi da fastidio ma per il dolore vero non possono fare nulla perchè non c'è niente...mi alzo nella condizione di uno che deve andare al patibolo più che al traguardo e mi chiedono il numero di pettorale ma non capisco perchè (sul subito penso debbano fare rapporto su quelli che hanno medicato)...imbocco la mulattiera e mi assicurano che mancano davvero 4 km...mentre scendo mi si affianca una cane che fa un tratto di mulattiera con me...ecco capitemi: io ho una gran paura dei cani e mi ritrovo in un bosco, completamente da solo non so per quanto, con questo cane che mi sta dietro e mi segue e io so che non ho le forze per correre ne su ne giù eventualmente

dopo 1 km trovo due del soccorso alpino che appena mi vedono smettono di parlare al telefono, mi chiedono come sto e si affiancano a me (e uno comunica alla radio che mi hanno incontrato)...sebbene non lo ammettano mi stavano aspettando e adesso ho capito perchè dal punto medico mi hanno chiesto il pettorale: devono aver avvisato sotto che ero più di là che di qua e molto in difficoltà...detto ciò uno dei 2 poi si ferma alla prima postazione mentre l'altro mi continua a seguire...io a correre non ce la faccio proprio però voglio anche stare sotto le 11 ore a questo punto...
la discesa dura un'eternità, parliamo un po' e mi racconta dei primi e di come sono passati (oltre che quando...li ho la conferma che loro vanno solo ringraziati per quello che hanno fatto visto che erano ancora lì anche per noi ultimi che passavamo sporadicamente e un'eternità dopo a velocità da bradipo in letargo...GRAZIE A TUTTI




dopo 2,5 km così arriviamo alla scala vicino alla palestra di roccia...la faccio con fatica ma siamo sul lungo lago e capisco che è finita...voglio un arrivo quasi dignitoso e quindi accetto il suo invito a corricchiare l'ultimo km (qualcosa meno...forse 700 metri) con lui che mi affianca fino a che, passato il ponticello mi fa i complimenti e si defila...saranno 100 metri e sono felice davvero di averla finita!!! sono pure sotto le 11 ore (10:56:35) quindi anche non fosse cambiato il tempo massimo sarei arrivato in tempo!!!
ultimo tratto, tappeto e ci sono li ancora tutti quelli del forum (mica ci credevo più) appena dopo il traguardo! ultimo del forum con abbondante vantaggio

ringrazio Claudia per la foto

ho cercato di far uscire tutta la felicità che avevo anche se non se ne vede molta ma capitemi...avevo male a ogni muscolo del corpo

viaggio di ritorno un'odissea causa alcune scelte sbagliate (non ho mangiato nulla, siamo ripartiti quasi subito visto che non avevo voglia di lavarmi li e strada piena di curve...)...meno male che c'erano i miei e ha guidato mia mamma...la faccio fermare una volta causa nausea ma per fortuna non torna su niente (anche perchè più che acqua e coca cola non poteva essere...) e una bustina di zucchero (non avevo altro che poteva andare in circolo subito) mi fa stare un po meglio...a casa doccia, pasta e tapulone (non mangio tantissimo visto che ancora non mi va...cmq poi ho recuperato abbastanza ieri...), aulin, tisana e mi addormento prima della fine dei posticipi di serie a contento di quello che ho fatto

non sono stato breve, lo so...ma più di così non sono riuscito a tagliare...è stato un bel viaggio e volevo raccontarlo per rivivere la giornata...
ora attendo le foto ufficiali appena usciranno e capisco dove le metteranno
dovrò capire a cosa è dovuto questo male ai piedi forte che mi è venuto e che mi ha fatto penare parecchio e devo pure capire l'alimentazione durante la gara. Sicuramente ho sbagliato qualcosa (mangiato qualche pezzo di banana ai ristori e un po di frutta secca che avevo con me (è la cosa che mi soddisfa di più...noci e mandorle per premiare il corpo e la mente ogni tanto) e bevuto coca cola...troppo poco in 11 ore e sicuramente è da rivedere questo punto ma forse è meglio che apro un topic ad hoc...appena capisco se meglio metterlo nella sezione del trail o in alimentazione lo faccio)...
scusate la lunghezza
