Io non sono un esperto ma se parliamo di questo studio:
http://www.barefootrunning.fas.harvard. ... Forces.pdf
non mi sembra che i tuoi commenti siano del tutto attinenti.
Aggiungo che il minimalismo c'entra poco o nulla con le perfomance.
I migliori maratoneti usano principalmente scarpe da gara. Il video con le scarpe usate dai primi 100 arrivati alla maratona di new york lo dimostra chiaramente, quindi direi che possiamo tranquillamente affermare che se si è ben allenati non serve usare scarpe strutturate e ammortizzate. Bene, un punto su cui siamo d'accordo.
Riportando il 3d in tema però mi piacerebbe "sfruttare" la tua presenza sul forum per capire se l'idea che mi sono fatto leggendo in giro è corretta.
PEr migliorare la postura esistono tutta una serie di "lavori" a contorno che aiutano e favoriscono a mantenere una psotura corretta e ad essere biomeccanicamente più efficienti.
Cito quelli che ricordo io:
- Esercizi per il Core
- Lavori di forza come ad esempio scatti in salita
- Esercizi di propriocettività soprattutto per piedi e caviglie
- Lavori specifici possibilmente in pista di atletica (andature ecc)
- Defaticamento a piedi nudi sull'erba
Sei d'accordo che queste cose (ovviamente se fatte nei modi e nei tempi corretti) aiutano l'amatore medio a sviluppare e migliorare la postura di corsa oppure ho detto stupidaggini ?
Da allenatore li consiglieresti ad un amatore che vuolke migliorare non solo a livelli tempi ma manche la tecnica di corsa ?