ho esordito ieri su questo forum e mi sono reso conto di avere commesso un errore: ho posto una domanda sugli infortuni ma non mi ero accorto che esisteva una sessione apposita cosi ho provveduto a ricollocarla al posto giusto.
devo confessare che ci sono rimasto male, : ( poiche' mi aspettavo qualche risposta,) spero arrivino adesso.
come ho scritto ieri, ho 47 anni e sono arrivato alla corsa da circa 2 faccio 3 uscite da 1 ora alla settimana.
fino adesso ho corso per il puro piacere di correre , e la regione in cui abito ( la liguria ) offre bellissimi paesaggi sul mare ed un clima mite che permette di correre tutto l'anno.
ma leggendo qualche rivista del settore, e vedendo tutte quelle manifestazioni che si fanno in giro per l'italia mi sono sentito un po' un "cane sciolto" ed è per questo che mi sono fatto coraggio (non mi piace il pc) ed ho acceso il computer e cliccando di qua e di la vi ho incontrato e mi siete riusciti simpatici , mi piace coindividere una passione con altre persone e vorrei iniziare a partecipare a qualche manifestazione.
ma sento che da solo non andro' da nessuna parte rimango tra i 5 ed i10 km.
sono arrivato ad un'ora di percorso misto tra pianure e salite ma ho difficola' a progredire.!!
qualche d'uno puo' dirmi come superare l'ora??? (in modo semplice) trovo le tabelle in genere un po' contorte da tradurre per chi e' profano come me . mi fermo qui avrei tante domande da porvi ho visto che siete bravissimi , servite come esempio e stimolo ,ma non vorrei annoiarvi e vi saluto.
(ho letto il racconto di mathias 80 e voglio fargli i complimenti
! sei un grande.!)
attendo con ansia vostri consigli.
