IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da daniloge »

@ilmanu
mi spiace davvero, vedrai che ti riscatterai

A parte fare i complimenti a jorgelin, volevo anche farli a qualcuno che non scrive molto,
un certo ciccioq che ieri si è fatto 35km@4.15 ed oggi si è sparato una gara di 10k@3.39.

@francesco
se è la quinta maratona sai che può succedere.

@espresso
ti ho già detto tutto su connect, aggiungo che se togli i km di riscaldamento lentissimi sei sotto i 5.10 di media.
Lo so che è presto, ma questo va tutto a tuo vantaggio.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Pablo74 »

il mio allenamento di oggi non è niente di che, 8km di CLR per smaltire i 25 di ieri.
scrivo solo per un abbraccio virtuale a ilManu.
ci si rivede prestissimo qui ovviamente! :beer:
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da espresso832 »

Come sempre troppo buono con me, Danilo! :) :beer:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da espresso832 »

E comunque qui ci si è tutti dimenticati di
#pushforjorgelin3h30!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da alor »

Gara: Maratona d'Italia (12/10/2014)
Rma: 5:15 (? ancora indeciso)
Settimana: manca troppo poco...

stamattina prima parte del temuto biornaliero di albanesi.
20 Km a 5:08 di media. praticamente senza deriva cardiaca. ultimi 2 sotto 4:45.
sono soddisfatto, anche perche' era un percorso sul brembo con molti sali-scendi spezza ritmo. la salita al 18° da D+35 ha mietuto parecchie vittime.

pero' sono curioso di sapere come risponderanno le mie gambe stasera... mai fatto un bigio in vita mia :afraid: :afraid:
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da ilmara »

@ilManu

Mi dispiace molto, in bocca al lupo e a presto.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da MadSeason »

Manu, mi spiace un sacco

Alor stai crescendo in maniera esponenziale

Pablo vergognati a fare solo 8 Km

PARERE PERSONALE MODE ON
Cristiano, non per entrare nel merito del tuo allenamento, ma se nei primi 10Km hai faticato perchè ad andare troppo lenti si fa fatica (e la meccanica di corsa ne risente in questo caso), perchè il prossimo LL non lo fai tutto a RMA? Io ieri ho fatto una prima parte leggermente più lenta, ma semplicemente perchè andando a sensazione mi veniva così. I miei 33 sono stati praticamente tutti a sensazione, senza guardare più di tanto il GPS.
Per noi "neofiti" dei LL, secondo me è più dannoso stare a obbligarci a partite a +10 per finire a -10.

Per capirci, magari chiudevi ugualmente a 5.10 medio, ma se lo facevi costante arrivavi con una situazione psicologica migliore.
Sapere che ne hai portati a casa 30 o giù di lì, a quello che sarà il ritmo della gara, ti da un add-on non da poco.
In gara non terrai mai una condotta simile, con partenza così lenta e finale così veloce.
PARERE PERSONALE MODE OFF

Per me questa mattina day-after in compagnia di mia moglie, 6,5Km di CLR con la finalità di mantenere i 4 allenamenti settimanali e sciogliere un po' le gambe dopo i 33 di ieri.
Tutto ok, resta solo un dolore al mignolo sx al quale ieri sera ho scoppiato con uno spillo la fiacca :)
Ultima modifica di MadSeason il 28 set 2014, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da daniloge »

espresso832 ha scritto:E comunque qui ci si è tutti dimenticati di
#pushforjorgelin3h30!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
A lui non serve dopo il 38 di oggi non si può nascondere.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da francescone »

@ manu mi dispiace moltissimo.. ma alla fine meglio non rischiare e recuperare del tutto
@espresso: mi sa che il push 3h30 ti spetta di diritto se già ora inizi così con i lunghi.. =D> :hail:

Maratona di Verona 5 ottobre
ritmo 4'55''-5'05''
obiettivo: finirla in piedi

Oggi chiudo praticamente la preparazione con una mezza tranquilla a ritmo gara. Esco più o meno all'orario della partenza della settimana prox provando la tenuta, le scarpe e le calze, ma fa freddo e io lo soffro da paura.. vorrei fare un andata da 10 k e un tornare da 11km ma le sensazioni iniziali non sono buone, fatico a stare sui 5 e sento le scarpe dure e poco reattive. Quindi decido di fare il criceto più e più volte intorno al paese. Praticamente ci metto 10 k a scaldarmi, ma poi riesco a ingranare il ritmo e gli altri km passano via senza fatica, il ritmo è buono e costante e le salite non pesano come credevo. Mangio un fruttino all'albicocca al decimo. Il fiato non è assolutamente affaticato e neanche si sente. Chiudo con gli ultimi 3 in costante salita. Alla fine dislivello in 21 k 250 m, quasi il triplo di Verona su 42.. speriamo bene. Media finale 4'57'' senza bere. oggi x la prima volta ho sentito di poterla finire. Proverò a stare attaccato come una cozza ai pacer delle 3h30' e poi vediamo.
questa settimana un'uscita da 8, un progressivo da 6 e venerdi altri 6 km..
Chiudo la preparazione iniziata il 30 giugno con 905 km totali... ma mancano ancora i più importanti... :afraid:
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da alor »

informazione di servizio: hanno abbattuto il record!!! sotto 2:03.
Dennis KImetto è l'uomo più veloce del mondo: vince la berlin marathon in 2:02:57!

come direbbe qualcuno: chapeau!!
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)

Torna a “Maratona - Allenamento”