IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Jorgelin »

Gara: Venice Marathon 26/10/2014
Settimana: 12/15 (tabella Massini libro)
Allenamento settimanale (Allenamenti totali tabella): 1° (43°)
Ritmo Maratona: 4'57"

Oggi allenamento ad orario inusuale. Sono partito alle 8,30 per una corsa lenta dopo il LL di domenica. Le gambe stavano discretamente, quindi sono andato a sensazione. Alla fine, dato l'orario, le gambe andavano meglio de previsto. Son venuti 12,2km@4'54" con lieve progressione finale.

Ottimo allenamento per espresso! =D>

@Tomasz: come detto da Danilo, la bit è subdola, quindi vacci molto piano. In bocca al lupo!
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da espresso832 »

@franco69 hai perfettamente ragione e la tabella è la stessa. Questa volta però me la sto autogestendo in modo che i lavori di qualità (ripetute su tutto) siano piu vicini ai lavori pro-mezzamaratona, xonsiderato che comunque nelle tabelle di Albanesi il RMA si usa molto.
Naturalmente i LL e i lunghi progressivi vengono rispettati. Quindi ho accorciato i recuperi per lavorare sulla resistenza alla velocità (mentre il rec di 1km credo serva soprattutto in ottica maratona). Non so a cosa porterà questa mia scelta, ve lo dirò dopo la mezza di busto e la maratoba di Firenze (se sopravvivo).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Marcos »

MadSeason ha scritto:Vabbe, io ho fatto 231 a settembre, che è world record e sono stra soddisfatto!
Io a settembre 236.
Ho il dubbio che siano troppo pochi. :nonzo:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da giova77 »

ilmara ha scritto:@giova77
In teoria dovresti fare metà uscita a RM + 10'', 1/4 a RM+5'' e l'ultimo 1/4 a RM.
Grazie! Ottimo consiglio!
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da tafaz73 »

Marcos ha scritto: Io a settembre 236.
Ho il dubbio che siano troppo pochi. :nonzo:
Dipende per cosa 8) . Probabilmente se riesci a farne di più è tutto di guadagnato. Se è per concluderla, anche dignitosamente, secondo me ci siamo alla grande. Se non erro quasi tutte le tabelle fanno fare almeno 50-60 km a settimana. Il mio all time-top month è 188km (compreso un lunghissimo di 35km) e la maratona l'ho conclusa nel ritmo che mi ero prefissato e per il quale mi ero allenato. Naturalmente non ho la controprova che riuscendo a percorrere più km potrei permettermi dei tempi migliori...
Diciamo che la mia tendenza all'infortunio è così frequente (oltre a non avere la possibilità materiale di allenarmi di più...) che non ho una gran voglia di avere una conferma :wink:
Ultima modifica di tafaz73 il 30 set 2014, 15:08, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da Marcos »

Sì infatti.
Oltretutto a 46 anni anche il riposo secondo me è "allenante"...
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
signorOuine
Maratoneta
Messaggi: 396
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:00
Località: Veneto occidentale

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da signorOuine »

Marcos ha scritto:Sì infatti.
Oltretutto a 46 anni anche il riposo secondo me è "allenante"...
mi pare che la maratona sia una questione tra "vecchietti"... :nonzo:

50 anni - 2 uscite a set. | 1 menisco operato, 2 ernie, 2 figlie
10km - 0.42.30 (4:15 / 2013) | 21km - 1.31.58 (4:22 / 2013)
30km - 2.18.20 (4:37 / 2014) | 35km - 2.42.55 (4:39 / 2014)
42km - 3.32.02 (5:02 / 2014)
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da giova77 »

Gara: Reggio Emilia 14/12/14
Settimana: 2/12 (tabella Albanesi)
Allenamento settimanale (Allenamenti totali tabella): 1° (36)
Ritmo Maratona: 4'40"

Oggi ripetute 10x1000 fatte tra 4.05 e 4.10, con recuperi sui 4.42-4.45. Buon allenamento, peccato per un dolore al polpaccio esterno che ancora non riesco a capire cos'è, credo sia più un problema di tendini che di muscolo, infatti alla partenza fa male, ma il dolore si dissolve nel tempo fino a scomparire.
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da MadSeason »

Pablo74 ha scritto:@madseason
Correre in giorni consecutivi è difficile all'inizio perchè i tuoi muscoli sono abituati ad avere almeno un giorno di tempo per riposare,ma poi inizi a vedere con piacere che riesci a fare sedute consecutive senza troppi problemi. Chiaro che non puoi essere freschissimo,ma come dice ilMara,correre con le gambe stanche aiuta nella preparazione di una gara lunga dove arriverai ad un punto in cui ti troverai in questa situazione
Grazie Pablo e grazie Mara.

Effettivamente mi rendo conto molto di questa cosa, forse è il vero "plus" che sento in questa preparazione, anche se è agli inizi.
Ed è una cosa che mi ha aiutato molto nel 33 di sabato, proprio perchè sento che diventa un abitudine correre 55Km a settimana (ricordo che io fino a giugno toccavo raramente i 40), e quindi di conseguenza mi abituo a non essere mai fresco.
Quindi, quando le gambe iniziano a far fatica, reagisci in modo diverso, e non ti fai sovrastare dalla situazione.

In aggiunta, sto cercando di tenere le mie 4 uscite a "coppie di 2", nei limiti degli impegni lavorativi. Quindi magari una settimana faccio Martedì+Mercoledì e Sabato+Domenica oppure Lunedì+Martedì e Venerdì+Sabato, così da avere gli allenamento comunque ravvicinati.

Mi fa piacere che almeno sta cosa l'ho capita bene :)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 k

Messaggio da MadSeason »

Marcos ha scritto: Ho il dubbio che siano troppo pochi. :nonzo:
Detto tra noi, preferisco tenermi il dubbio, anche se è una certezza.

Io mi sento come uno che sta facendo miracoli in termini chilometrici, prima di questo 231 ho fatto un 209 e poi mai sopra i 190.
Va bene allenarsi tanto, ma oltre questi ritmi io non vado, magari in ottobre salterà fuori un 240, ma non di più.

Ho già abbastanza sensi di colpa per il tempo tolto alla famiglia, facciamo che mi accontento di questo chilometraggio!

Torna a “Maratona - Allenamento”