Garmin Training Center VS SportTracks

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

yuba02
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)

Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da yuba02 »

Ma anche a voi quando andate a scaricare i dati del vostro Forerunner sui 2 software succitati, si evidenziano differenze (talvolta neppure così sottili) nei tempi e nelle distanze dei singoli intervalli in cui avete frazionato la vostra corsa?

Come mai tutto ciò? A chi credere allora per una corretta valutazione dei tempi registrati?

Per non parlare poi dei dati relativi ai dislivelli in salita ed in discesa ove le differenze tra il GTC e ST, sono davvero molto molto elevate!
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da mauri1965 »

yuba02 ha scritto:Ma anche a voi quando andate a scaricare i dati del vostro Forerunner sui 2 software succitati, si evidenziano
differenze (talvolta neppure così sottili) nei tempi e nelle distanze dei singoli intervalli in cui avete frazionato la vostra corsa?

Come mai tutto ciò? A chi credere allora per una corretta valutazione dei tempi registrati?

Per non parlare poi dei dati relativi ai dislivelli in salita ed in discesa ove le differenze tra il GTC e ST, sono davvero molto molto elevate!

Le differenze sono normali, in quanto dipende dai parametri inseriti su ST, i gps garmin, normalmente se non diversamente settati, memorizzano un punto contenente le coordinate di latitudine, longitudine e altitudine, ad ogni cambiamento di direzione, naturalmente questo consente di sfruttare al massimo la memoria dell'apparecchio, però determinano anche minimi errori di misura, qantificabili in un +/- 3%.
Sport Tracks a sua volta prende tutti i punti memorizzati dal gps e genera la traccia e determina i dislivelli e le distanze, se non opportunamente settato nelle impostazioni, si possono riscontrare differenze sostanziali rispetto al training center (a mio giudizio il più realistico), in quanto ad esempio due punti consecutivi con altitudini diverse a seconda dei settaggi possono essere considerati pianura o salita, con evidenti differenze finali sui dislivelli accumulati.
yuba02
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da yuba02 »

mauri1965 ha scritto:
yuba02 ha scritto:Ma anche a voi quando andate a scaricare i dati del vostro Forerunner sui 2 software succitati, si evidenziano differenze (talvolta neppure così sottili) nei tempi e nelle distanze dei singoli intervalli in cui avete frazionato la vostra corsa?

Come mai tutto ciò? A chi credere allora per una corretta valutazione dei tempi registrati?

Per non parlare poi dei dati relativi ai dislivelli in salita ed in discesa ove le differenze tra il GTC e ST, sono davvero molto molto elevate!

Le differenze sono normali, in quanto dipende dai parametri inseriti su ST, i gps garmin, normalmente se non diversamente settati, memorizzano un punto contenente le coordinate di latitudine, longitudine e altitudine, ad ogni cambiamento di direzione, naturalmente questo consente di sfruttare al massimo la memoria dell'apparecchio, però determinano anche minimi errori di misura, qantificabili in un +/- 3%.
Sport Tracks a sua volta prende tutti i punti memorizzati dal gps e genera la traccia e determina i dislivelli e le distanze, se non opportunamente settato nelle impostazioni, si possono riscontrare differenze sostanziali rispetto al training center (a mio giudizio il più realistico), in quanto ad esempio due punti consecutivi con altitudini diverse a seconda dei settaggi possono essere considerati pianura o salita, con evidenti differenze finali sui dislivelli accumulati.
Ma sinteticamente mi pare ovviamente più logico prendere come validi i tempi (e magari non anche le distanze) che visualizzo sul Garmin e che lo stesso poi riporta sul GTC, piuttosto che quelli che poi vengono invece visualizzati dallo ST. O sbaglio?

E secondariamente: tu parli di opportuno settaggio di ST. Ma materialmente cose devo fare per eseguire questo settaggio?
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da mauri1965 »

yuba02 ha scritto:Ma sinteticamente mi pare ovviamente più logico prendere come validi i tempi (e magari non anche le distanze) che visualizzo sul Garmin e che lo stesso poi riporta sul GTC, piuttosto che quelli che poi vengono invece visualizzati dallo ST. O sbaglio?
:D non è semplice, nel senso che tutto è relativo, il riferimento lo devi scegliere tu e non preoccuparti se la misura non è perfetta in quanto la misura assoluta è impossibile da trovare.
Il sistema più valido rimane quello adottato dall'AIMS, ma anche in quel caso su lunghe distanze, se non si segue la linea di tracciatura, ci possono essere delle discrepanze sulla distanza.

Oppure la pista...
yuba02 ha scritto: E secondariamente: tu parli di opportuno settaggio di ST. Ma materialmente cose devo fare per eseguire questo settaggio?
per il settaggio devi selezionare configurazione e andare a settare i valori di altezza in analisi, io di solito uso 10 come parametro

Immagine
Immagine

e poi Ti consiglio di scaricare questi 3 plug in che vedi in figura.

Immagine
Immagine
forrest gump
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 set 2008, 15:11

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da forrest gump »

Ciao a tutti.
Ho acquistato da una settimana il Garmin 405 ed anche se le istruzioni non sono molto dettagliate, penso di aver imparato già molte funzioni.
Volevo saperne di più sull' uso del GPS.
I miei PB:
10 km: 30'58'' (Ancona, 18/05/13)
21,097 km: 1h05'42'' (Roma-Ostia, 01/03/15)
42,195 km: 2h16'29'' (Rotterdam, 10/04/16)
50 km: 3h24'36'' (Pistoia-Abetone, 30/06/13)
58,040 km: 3h28'59" (Strasimeno, 05/03/2017)
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da mauri1965 »

forrest gump ha scritto:Ciao a tutti.
Ho acquistato da una settimana il Garmin 405 ed anche se le istruzioni non sono molto dettagliate, penso di aver imparato già molte funzioni.
Volevo saperne di più sull' uso del GPS.
Qui puoi trovare alcune nozioni base e dei riferimenti ad altri siti più tecnici:

http://ciclopodismo.blogspot.com/2008/0 ... co_01.html
yuba02
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da yuba02 »

mauri1965 ha scritto:
yuba02 ha scritto:Ma sinteticamente mi pare ovviamente più logico prendere come validi i tempi (e magari non anche le distanze) che visualizzo sul Garmin e che lo stesso poi riporta sul GTC, piuttosto che quelli che poi vengono invece visualizzati dallo ST. O sbaglio?
:D non è semplice, nel senso che tutto è relativo, il riferimento lo devi scegliere tu e non preoccuparti se la misura non è perfetta in quanto la misura assoluta è impossibile da trovare.
Il sistema più valido rimane quello adottato dall'AIMS, ma anche in quel caso su lunghe distanze, se non si segue la linea di tracciatura, ci possono essere delle discrepanze sulla distanza.

Oppure la pista...
yuba02 ha scritto: E secondariamente: tu parli di opportuno settaggio di ST. Ma materialmente cose devo fare per eseguire questo settaggio?
per il settaggio devi selezionare configurazione e andare a settare i valori di altezza in analisi, io di solito uso 10 come parametro

Immagine
Immagine

e poi Ti consiglio di scaricare questi 3 plug in che vedi in figura.

Immagine
Immagine
Sul primo punto intendo dire: se io corro dal punto X al punto Y in 3 minuti, così come risultante dal cronometro del 305 e questo tempo mi viene ovviamente riportato anche in fase di scarico sul GTC, credo che sia inattaccabile il fatto che io per correre da X ad Y abbia impiegato 3 minuti, fermo restando che poi magari il GTC mi indica che tra X ed Y ci sono 800 metri mentre ST ne indica 810 (e magari indica 3 minuti e 5 secondi). Concordi con me su questo dato di fatto?

Per ciò che concerne invece i plugin da te segnalati, se vado effettivamente in Configurazioni-Plugins, trovo alla destra dello schermo i plugin da te segnalati con accanto una benaugurante scritta "hai l'ultima versione installata". Tuttavia per il World Weather il segno di spunta prima del nome non è grassettato ma di un color grigio pallido ed in effetti non mi pare di vederlo all'opera da nessuna parte. Cosa dovrebbe mostrarmi di fatto questo plugin?

Grazie mille di nuovo per le tue puntuali e cortesissime risposte.
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da mauri1965 »

yuba02 ha scritto: Sul primo punto intendo dire: se io corro dal punto X al punto Y in 3 minuti, così come risultante dal cronometro del 305 e questo tempo mi viene ovviamente riportato anche in fase di scarico sul GTC, credo che sia inattaccabile il fatto che io per correre da X ad Y abbia impiegato 3 minuti, fermo restando che poi magari il GTC mi indica che tra X ed Y ci sono 800 metri mentre ST ne indica 810 (e magari indica 3 minuti e 5 secondi). Concordi con me su questo dato di fatto?

Per ciò che concerne invece i plugin da te segnalati, se vado effettivamente in Configurazioni-Plugins, trovo alla destra dello schermo i plugin da te segnalati con accanto una benaugurante scritta "hai l'ultima versione installata". Tuttavia per il World Weather il segno di spunta prima del nome non è grassettato ma di un color grigio pallido ed in effetti non mi pare di vederlo all'opera da nessuna parte. Cosa dovrebbe mostrarmi di fatto questo plugin?

Grazie mille di nuovo per le tue puntuali e cortesissime risposte.
Il tempo misurato concordo con te che deve essere identico, quella che può variare è la distanza, se il tempo è diverso, potrebbe essere che ST, legge una pausa, anche qui intervengo i settaggi, più precisamente dipende se ST è settato per includere o meno le fermate o se hai inserito la pausa automatica sul forerunner.

Per quanto riguarda World W... anche nel mio caso non è in grassetto, per far comparire i dati meteo, devi inserire il nome della città in inglese nelle configurazioni selezionando meteo, io per esempio ho inserito Turin e non Torino.
yuba02
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 set 2008, 17:30
Località: Caniparola di Fosdinovo (MS)

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da yuba02 »

mauri1965 ha scritto:
yuba02 ha scritto: Sul primo punto intendo dire: se io corro dal punto X al punto Y in 3 minuti, così come risultante dal cronometro del 305 e questo tempo mi viene ovviamente riportato anche in fase di scarico sul GTC, credo che sia inattaccabile il fatto che io per correre da X ad Y abbia impiegato 3 minuti, fermo restando che poi magari il GTC mi indica che tra X ed Y ci sono 800 metri mentre ST ne indica 810 (e magari indica 3 minuti e 5 secondi). Concordi con me su questo dato di fatto?

Per ciò che concerne invece i plugin da te segnalati, se vado effettivamente in Configurazioni-Plugins, trovo alla destra dello schermo i plugin da te segnalati con accanto una benaugurante scritta "hai l'ultima versione installata". Tuttavia per il World Weather il segno di spunta prima del nome non è grassettato ma di un color grigio
pallido ed in effetti non mi pare di vederlo all'opera da nessuna parte. Cosa dovrebbe mostrarmi di fatto questo plugin?

Grazie mille di nuovo per le tue puntuali e cortesissime risposte.
Il tempo misurato concordo con te che deve essere identico, quella che può variare è la distanza, se il tempo è diverso, potrebbe essere che ST, legge una pausa, anche qui intervengo i settaggi, più precisamente dipende se ST è settato per includere o meno le fermate o se hai inserito la pausa automatica sul forerunner.

Per quanto riguarda World W... anche nel mio caso non è in grassetto, per far comparire i dati meteo, devi inserire il nome della città in inglese nelle configurazioni selezionando meteo, io per esempio ho inserito Turin e non Torino.
Hai ragionissimo Mauri. Non mi ero proprio accorto che le uniche 2 volte in cui c'erano differenze sostanziali nei tempi registrati, era accaduto in occasione di uscite su percorsi collinari particolarmente duri in cui avendo in pratica camminato in alcuni brevi tratti, quest'ultimi non erano confluiti nel tempo totale ma bensì in quello cosiddetto di fermata.

Per evitare questo quindi presumo di dover andare in configurazioni-analisi, ma non so bene se spuntare o meno (ossia devo segnare o meno?) quando dice "includere le fermate nel totale di distanza e dei tempi".

Per il weather, io ho inserito il nome della mia città (Sarzana), ma poi però quando vado in Sommario-riepilogo attività giornaliera, nella casellina meteo non compare niente. Cosa devo fare?
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Garmin Training Center VS SportTracks

Messaggio da mauri1965 »

yuba02 ha scritto:
mauri1965 ha scritto: Il tempo misurato concordo con te che deve essere identico, quella che può variare è la distanza, se il tempo è diverso, potrebbe essere che ST, legge una pausa, anche qui intervengo i settaggi, più precisamente dipende se ST è settato per includere o meno le fermate o se hai inserito la pausa automatica sul forerunner.

Per quanto riguarda World W... anche nel mio caso non è in grassetto, per far comparire i dati meteo, devi inserire il nome della città in inglese nelle configurazioni selezionando meteo, io per esempio ho inserito Turin e non Torino.
Hai ragionissimo Mauri. Non mi ero proprio accorto che le uniche 2 volte in cui c'erano differenze sostanziali nei tempi registrati, era accaduto in occasione di uscite su percorsi collinari particolarmente duri in cui avendo in pratica camminato in alcuni brevi tratti, quest'ultimi non erano confluiti nel tempo totale ma bensì in quello cosiddetto di fermata.

Per evitare questo quindi presumo di dover andare in configurazioni-analisi, ma non so bene se spuntare o meno (ossia devo segnare o meno?) quando dice "includere le fermate nel totale di distanza e dei tempi".

Per il weather, io ho inserito il nome della mia città (Sarzana), ma poi però quando vado in Sommario-riepilogo attività giornaliera, nella casellina meteo non compare niente. Cosa devo fare?
Mi sembra che devi spuntare la prima casella, comunque la cosa più semplice è quella di provare, così ti fai un'idea di cosa cambia.

Per quanto riguarda il meteo, se inserendo Sarzana
non compare nulla, i problemi potrebbero essere due, il primo che non riconosca Sarzana, quindi ti consiglio di inserire la provincia più vicina, in inglese ad esempio genova = genoa, il secondo, il meteo lo indica quando scarichi l'esercizio e probabilmente non vale per quelli che hai già scaricato, anche qui ti consiglio delle prove.

Torna a “Garmin”