riesumo il thread per chiedere un consiglio: fra due settimane correrò la mia prima mezza (Cremona, 19/10/14) e sono un po' indeciso su come allenarmi in questi ultimi 15 giorni.
Corro 3 volte a settimana, e in teoria la mia settimana tipo sarebbe questa (cerco di seguire le indicazioni di Arcelli):
- lento a 6'20 (più veloce ancora non riesco assolutamente a farlo) cercando di arrivare a 22km
- corto veloce a 5'10 (che è più o meno il mio ritmo attuale sui 10k) o gara 5k/10k
- ripetute x2000 o x3000 a 5'40 (ritmo che vorrei tenere in gara)
- una/due sedute di potenziamento in palestra (blande)
Le ripetute avrei dovuto portarle fino a 4x3000 o 6x2000 ma causa ferie a settembre e impicci vari (e poca voglia di farle) ne ho fatte quasi sempre solo fino a 4x2000
Il lento, per varie ragioni, non sono riuscito a portarlo oltre ai 20 km che ho corso due volte nelle ultime due settimane.
Nell'ultimo lento ho fatto gli ultimi 5k a 5'30, ma ho avuto la sensazione che quel ritmo non sarò in grado di tenerlo in gara
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Adesso la tabella prevederebbe di scaricare le ultime due settimane (lenti da 16 e poi da 12 e diminuzione delle ripetute e del cv) e io non so bene cosa fare: giovedì scorso mi sono sentito molto stanco, mi sono piantato di brutto durante le ripetute e mi sono un po' spaventato, poi invece domenica ho corso alla grande i 10k in gara.
Non so bene come allenarmi in queste due settimane e soprattutto che ritmo tenere in gara dato che non ho mai corso una mezza. Pensavo di accodarmi ai pacer delle 2 ore e cercare di rimanerci fino alla fine ma forse è meglio partire un po' più lento e poi vedere a metà gara come mi sento

Grazie a chiunque vorrà darmi qualche consiglio