oggi grossa prestazione della nostra emanuela.
record italiano MF40 sui 1000: 2'55.74.
fa la cl a 5'30...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
E' la modalità di allenamento che segue la mia squadra. Mi alleno con loro dal 2011, tutti migliorano costantemente e nessuno si infortuna. Io in mezza sono sceso da 1h45 a 1h28 ed ancora miglioro, nonostante i miei 40 anni. Facciamo un allenamento di ripetute dure alla setttimana, roba da far fatica a stare in piedi a fine allenamento, poi il giovedi' faccio un'uscita soft e nel WE ognuno fa quello che gli pare (per me è o gara o LL). Se il giovedi' sto bene e non ho niente di duro nel WE mi capita di fare un secondo allenamento di qualità, magari non al massimo, se invece sento che le gambe non sono al top o semplicemente non ho voglia mi infilo nel bosco e vado ad un ritmo qualsiasi (in genere 5'10"/5'20"... piu' piano raramente perché ho la sensazione di appesantirmi e perdere agilità).lucaliffo ha scritto: ma soprattutto ci sono fior di studi scientifici seri (sia su elite che su amatori) americani, spagnoli, portoghesi, che mostrano la superiorità dell'"allenamento polarizzato".
polarizzato = quandi si va piano si va piano sul serio, quando si tira si tira sul serio.
e comunque una teoria, per avere validità scientifica, deve funzionare con tutti, non solo con alcuni.