[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Pubalgia

Messaggio da waylander72 »

Ciao Luca,

io ho risolto facendo stretching per gli adduttori prima dell'allenamento (ma dopo il riscaldamento) e dopo l'allenamento .
Infatti se vanno in crisi gli adduttori poi c'è il rischio che vadano in sovraccarico gli altri muscoli del core finendo poi nella pubalgia (parte bassa degli addominali).
Ogni tanto faccio anche esercizi di core .
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
iTiz72
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 set 2012, 0:12
Località: Luino (Va)

Re: adduttori deboli

Messaggio da iTiz72 »

lcmanto ha scritto:Provo a scrivere qua, se ci sono posti più adatti indirizzatemi nel thread giusto.

Da un paio di mesi ho notato che quando faccio allenamenti di qualità, ripetute intorno ai 4'10'' al km, mi spunta un dolorino ad un adduttore.
Non è una cosa grave, basta poco per farlo passare....ma è comunque un collo di bottiglia che puntualmente si ripresenta.
Insieme a quello mi accorgo che ho qualche fastidio agli addomianli bassi. Per questi ultimi sto facendo un po' di potenziamento sulla panca,
ma per gli adduttori non so cosa fare. Mi date qualche consiglio
Presumibilmente é un inizio di pubalgia...;-( spero di sbagliarmi...
Io alleno almeno tre volte a settimana il "core" (addominali, dorsali, glutei) e altri esercizi meno importanti, ma comunque utili perché ti danno una sensazione di tonicità.... come i pettorali, le spalle le cosce, i polpacci ecc. ecc.
Per gli adduttori in internet trovi tanti video da copiare, io faccio questi: https://www.youtube.com/watch?v=CGmnZItkEqw oppure i classici squat, ma con l'accortezza di tenere le gambe leggermente più divaricate e con i piedi a papera.... per intenderci i piedi devono stare sulle 10:10 dell'orologio.
Mentre i giorni che mi alleno di corsa a distanza di qualche ora faccio una sorta di "miniallenamento" per stabilizzare gli addominali (plank diritti, laterali, riverse) e se ho tempo qualche crunch e i fastidi addominali spariscono ;-))
PB 10k 41'08" [7° Pu.ma Race Casorate Sempione]
https://connect.garmin.com/modern/activity/937650791
PB mezza 1h27'014" [Brescia Half Marathon]
https://connect.garmin.com/modern/activity/1083628559
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Pubalgia

Messaggio da lcmanto »

@waylander72: faccio già stretching specifico, in particolare quando so che farò lavori veloci.

@iTiz72: Mi date la definizione di pubalgia? Se è una cosa tendinea, non ne soffro, credo. A freddo (mattina, ecc) non sento nessun fastidio. Ieri stavo facendo un 4*2000 a 4'15'' (per me è veramente forte...mi sudavano anche i denti :mrgreen: ) e sull'ultimo mi son fermato a metà perchè sentivo tirare un po' e ho finito facendo corsa lenta....ma nel pomeriggio la cosa era già rientrata al 90%.

Appena riesco guardo gli esercizi che mi hai suggerito, grazie.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Pubalgia

Messaggio da waylander72 »

Luca sei pronatore ?
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
iTiz72
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 set 2012, 0:12
Località: Luino (Va)

Re: Pubalgia

Messaggio da iTiz72 »

lcmanto ha scritto:@waylander72: faccio già stretching specifico, in particolare quando so che farò lavori veloci.

@iTiz72: Mi date la definizione di pubalgia? Se è una cosa tendinea, non ne soffro, credo. A freddo (mattina, ecc) non sento nessun fastidio. Ieri stavo facendo un 4*2000 a 4'15'' (per me è veramente forte...mi sudavano anche i denti :mrgreen: ) e sull'ultimo mi son fermato a metà perchè sentivo tirare un po' e ho finito facendo corsa lenta....ma nel pomeriggio la cosa era già rientrata al 90%.

Appena riesco guardo gli esercizi che mi hai suggerito, grazie.
La definizione di pubalgia é praticamente una tendinite che colpisce gli adduttori e gli addominali bassi, http://it.wikipedia.org/wiki/Pubalgia ma il problema non é dove noi sentiamo dolore, in letteratura :study: ci sono almeno 50 cause che la provocano... tornando al tuo caso probabilmente, se é pubalgia, sei ancora nella fase iniziale dove i fastidi sono minimi e passano in fretta con un minimo riposo :mrgreen:
PB 10k 41'08" [7° Pu.ma Race Casorate Sempione]
https://connect.garmin.com/modern/activity/937650791
PB mezza 1h27'014" [Brescia Half Marathon]
https://connect.garmin.com/modern/activity/1083628559
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Pubalgia

Messaggio da fisioandrea »

Pubalgia letteralmente significa dolore al pube, in sostanza non è una diagnosi (come lombalgia significa dolore lombare e non è una diagnosi)

Il dolore in zona pubica può avere decine di cause, per questo non ha senso parlare di pubalgia

Potrebbero essere: tendinopatie degli adduttori o degli addominali, entesopatie degli adduttori o degli addominali, problemi legamentosi della sinfisi, problemi cartilaginei della sinfisi, problemi sacro-iliaci, problemi alla colonna ( e questi sono le cose più comuni, non necessariamente in ordine di frequenza).
Per questo non ha senso dire fai stretch degli adduttori, fai questo o quello. una entesopatia degli adduttori necessiterà di un intervento, un blocco della sacro-iliaca di tutt'altro.
l'unica cosa che va bene sempre è il riposo :mrgreen:
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Pubalgia

Messaggio da waylander72 »

Ho letto da qualche parte che le cause possono essere almeno 70 ... ;)
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Ti dico la mia.e' difficile capire se e cos'e' io per 2 volte ho dovuto fermarmi una volta tre mesi e una uno.
adesso corro senza problemi ma a volte ho fastidi nei giorni seguenti agli adduttori e/o addominali.questi fastidi possono esserci o dopo le ripetute o dopo i lunghi lenti.Quindi io per primo ci capisco poco.
cerco di scaldarmi bene prima e di allungarmi bene dopo faccio un po' di esercizi per il core e se ho piu' dolore mi riposo un giorno in piu'.
non sto a tediarti con tutte le prove e visite che ho fatto ma alla fine di concreto niente.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1768
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Pubalgia

Messaggio da ste72 »

Buona regola è quella di non sovraccaricare se avverti un fastidio. Sicuramente eviti danni peggiori.

E oltre ai vari esercizi per il core, cerca di correre su superfici abbastanza piatte e lisce, con pochi dislivelli, saliscendi, etc.. perché questi ti fanno lavorare molto di più i muscoli stabilizzatori (tra i quali gli adduttori delle gambe e gli addominali, guarda caso i muscoli più interessati dalla pubalgia).
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Pubalgia

Messaggio da lcmanto »

Per ora non miglioro nè peggioro.
Avverto una leggera punta di fastidio quando corro, per ora sopportabile.
Sto usando le seguenti accortezze:
--meno km
--meno velocità
--più stretching
--no potenziamento (avevo iniziatoa fare qualcosa ma mi han detto che è peggio)

Se resta sotto controllo vado avanti così...altrimenti prenderò provvedimenti più drastici
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40

Torna a “Infortuni e Terapie”