Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13 mag 2010, 12:05
Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Ciao a tutti.
Ho sempre fatto sport nella mia vita, agonistico per un bel periodo, come hobby in altri. Prinicipalmente karaté che in alcuni periodi ho affiancato ad altre discipline da combattimento.
Poi ho iniziato a lavorare a 50km da casa, mi sono sposato, mi è nata una bambina... tutto questo ha portato ad un inizio di declino fisico non indifferente. Prendete uno che fa 2 ore di allenamento il giorno e mettetelo a riposo e quello che otterrete sono 10 kg di massa grassa.
Da 73 kg sono passato a... 84,5!!!!
Con un corretto regime alimentare sono sceso a 78, ma per andare ancora sotto la dieta non mi basta. Occorre lo sport. Per questo, un mese fa, ho deciso di iniziare a correre seguendo una tabella "da zero a 30min" che ho reperito su un sito di runners in internet.
Peso 78kg e sono alto 178cm.
Corro la sera prima di cena 3/4 volte la settimana solo su asfalto. L'unico scopo della corsa è il dimagrimento, anche se ci ho preso davvero gusto.
Uso il cardiofrequenzimentro con la facia toracica e quando corro ho pulsazioni costanti a 160 il minuto.
Con il fiato credo di cavarmela abbastanza bene per essere un assoluto principiante. Ieri ho corso un'ora e sono tornato a casa giusto perché era ora di cena, altrimenti avrei retto credo ancora 15/20 min...
In questo tempo ho percorso circa 11km di strada asfaltata non completamente pianeggiante ma con delicate salite-discese.
Detto questo ho un problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere: dopo circa 20 min che corro mi prende un dolore al collo del piede che si estende al primo tratto della tibia che a volte mi impedisce di continuare a correre.
Ho provato a cambiare le scarpe recandomi in un negozio super specializzato il cui titolare, dopo test ed osservazioni, mi ha suggerito le Brooks Summon che hanno diminuito questo problema (primo avevo delle mizuno) ma che non l'hanno risolto.
Cosa può essere?
E' una cosa che mi fa arrabbiare perché posso arrivare ad un'ora per il fiato e questo è l'unico dolore che ho! Niente alla schiena, niente alle ginocchia, niente di niente alla pianta del piede.
Prova ne è che se mi passa posso correre "quanto voglio" (relativamente, è ovvio), ma se questo non accade devo dare forfait.
Il bello è che non sembra avere un legame con niente! Neanche il percorso.
Una volta smesso di correre mi passa subito, specie dopo la doccia, e non ho conseguenze il giorno dopo.
Grazie a tutti e spero di non avervi annoiato con questo lungo post.
ManOwaR
Ho sempre fatto sport nella mia vita, agonistico per un bel periodo, come hobby in altri. Prinicipalmente karaté che in alcuni periodi ho affiancato ad altre discipline da combattimento.
Poi ho iniziato a lavorare a 50km da casa, mi sono sposato, mi è nata una bambina... tutto questo ha portato ad un inizio di declino fisico non indifferente. Prendete uno che fa 2 ore di allenamento il giorno e mettetelo a riposo e quello che otterrete sono 10 kg di massa grassa.
Da 73 kg sono passato a... 84,5!!!!
Con un corretto regime alimentare sono sceso a 78, ma per andare ancora sotto la dieta non mi basta. Occorre lo sport. Per questo, un mese fa, ho deciso di iniziare a correre seguendo una tabella "da zero a 30min" che ho reperito su un sito di runners in internet.
Peso 78kg e sono alto 178cm.
Corro la sera prima di cena 3/4 volte la settimana solo su asfalto. L'unico scopo della corsa è il dimagrimento, anche se ci ho preso davvero gusto.
Uso il cardiofrequenzimentro con la facia toracica e quando corro ho pulsazioni costanti a 160 il minuto.
Con il fiato credo di cavarmela abbastanza bene per essere un assoluto principiante. Ieri ho corso un'ora e sono tornato a casa giusto perché era ora di cena, altrimenti avrei retto credo ancora 15/20 min...
In questo tempo ho percorso circa 11km di strada asfaltata non completamente pianeggiante ma con delicate salite-discese.
Detto questo ho un problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere: dopo circa 20 min che corro mi prende un dolore al collo del piede che si estende al primo tratto della tibia che a volte mi impedisce di continuare a correre.
Ho provato a cambiare le scarpe recandomi in un negozio super specializzato il cui titolare, dopo test ed osservazioni, mi ha suggerito le Brooks Summon che hanno diminuito questo problema (primo avevo delle mizuno) ma che non l'hanno risolto.
Cosa può essere?
E' una cosa che mi fa arrabbiare perché posso arrivare ad un'ora per il fiato e questo è l'unico dolore che ho! Niente alla schiena, niente alle ginocchia, niente di niente alla pianta del piede.
Prova ne è che se mi passa posso correre "quanto voglio" (relativamente, è ovvio), ma se questo non accade devo dare forfait.
Il bello è che non sembra avere un legame con niente! Neanche il percorso.
Una volta smesso di correre mi passa subito, specie dopo la doccia, e non ho conseguenze il giorno dopo.
Grazie a tutti e spero di non avervi annoiato con questo lungo post.
ManOwaR
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
anni di karate, tatami a piedi nudi, calci....se non hai avuto qualche infortunio durante i tuoi anni di allenamento è probabile che la caviglia abbia assunto una determinata forma e adesso si debba abituare. se poi hai praticato kyokushinkai è probabile che tu abbia subito qualche microfrattura senza neanche accorgetene.
in ogni caso se il dolore persiste sarebbe opportuno consultare un ortopedico
in ogni caso se il dolore persiste sarebbe opportuno consultare un ortopedico
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13 mag 2010, 12:05
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Il kyokushinkai non mi è mai interessato (una fortuna per le mie caviglie!).
Ho avuto un problema a crociato (sfibrato e quasi rotto del tutto) ed il menisco dello stesso ginocchio... giocando a pallavolo al mare! Mah...
Comunque il dolore è come se fosse in superficie, non è profondo...
GRAZIE!
Ho avuto un problema a crociato (sfibrato e quasi rotto del tutto) ed il menisco dello stesso ginocchio... giocando a pallavolo al mare! Mah...
Comunque il dolore è come se fosse in superficie, non è profondo...
GRAZIE!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
sinceramente non saprei di cosa si può trattare. io ho praticato per più di 10 anni arti marziali e ho avuto dolori di tutti i tipi, con molti ci ho convissuto per anni. mi ha fatto male anche il collo del piede e ho dedotto che fosse colpa dei calci al sacco e della corsa a piedi nudi sul tatami (che fortunatamente era in gomma compressa e non parquet). Nel tuo caso potrebbero anche essere le scarpe (forse le allacci troppo strette). Un controllo non lo escluderei del tutto, almeno per fugare ogni dubbio.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Ciao!!
Senza entrare nei discorsi arti marziali che ignoro, o scarpe allacciate strette oppure hai un piede molto "alto" e magari ti stringono... Prova ad allacciarle un po' più larghe, a "farle" un pochino camminandoci sopra.
P.S.: ManOwar nel senso del gruppo epic metal o della nave da guerra?
Senza entrare nei discorsi arti marziali che ignoro, o scarpe allacciate strette oppure hai un piede molto "alto" e magari ti stringono... Prova ad allacciarle un po' più larghe, a "farle" un pochino camminandoci sopra.
P.S.: ManOwar nel senso del gruppo epic metal o della nave da guerra?
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13 mag 2010, 12:05
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
non posso far altro che quotare

Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 21 gen 2010, 12:08
- Località: Bergamo
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Ciao, a me capita lo stesso problema quando corro troppo rigida, che so, sono troppo nervosa e quindi corro poco sciolta. Non è un dolore pazzesco, ma molto fastidioso ma passa subito se mi rilasso. Prova!ManOwaR ha scritto:
Detto questo ho un problema che vi chiedo di aiutarmi a risolvere: dopo circa 20 min che corro mi prende un dolore al collo del piede che si estende al primo tratto della tibia che a volte mi impedisce di continuare a correre.
ManOwaR
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13 mag 2010, 12:05
Re: Ho iniziato a correre: questa la mia situazione. Consigli?
Ma lo sai che forse hai ragione? Stasera provo a correre in modo più rilassato possibile e ti faccio sapere.Victoria ha scritto: Ciao, a me capita lo stesso problema quando corro troppo rigida, che so, sono troppo nervosa e quindi corro poco sciolta. Non è un dolore pazzesco, ma molto fastidioso ma passa subito se mi rilasso. Prova!
Sono proprio curioso...