Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da smiri11 »

Io credo che molto dipende dall'obiettivo che ci si pone.
Fabi nutrizionista ha scritto: Se vuoi dimagrire non mangiare carboidrati la sera prima. L'allenamento sarà più duro ma avrai abituato il tuo corpo a correre sfruttando al meglio le energie. Buona corsa
se lo scopo è di dimagrire allora va bene pochi carbo la sera.

Se si prepara una maratona o cmq la mattina si fa una sessione impegnativa, ripetute, medio o anche un FL che superi l'ora, credo che i carboidrati a cena siano necessari se si parte al mattino a digiuno :asd2:
anche perché non si prepara una gara a dieta, credo siano proprio due obiettivi differenti.

Per quanto mi riguarda corro sempre digiuno al mattino.
Se la sessione è leggera, corsa lenta fino a c.ca 15 km la sera ceno normalmente, ma qlk carboidrato (pane, frutta) è sempre presente cmq.
Se invece come scritto in precedenza faccio una sessione impegnativa, ma anche un Fondo Lento superiore ai 15/16km un bel :pig: piatto di pasta lo aggiungo sempre!!

Infine in preparazione Mara i Lunghissimi over 25km li corro sempre dopo una prima colazione, infatti li faccio di sabato/domenica proprio per avere il tempo di svegliarmi, fare colazione e lasciare almeno 2h per digerire.
Avatar utente
RunSofM
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 15 ott 2014, 11:34
Località: Torino

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da RunSofM »

Io quando vado a correre al mattino vado a stomaco senza ne bere ne mangiare e ti dico che corro molto meglip rispetto a quando esco per allenarmi al pomeriggio. La cosa ovviamente importante é che la sera prima non si abbia digiunato. Se dovessi mangiare prima di correre mi prenderei due ore di spazio tra cibo e corsa, quindi tutto sommato direi che va bene come approccio!
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25374
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da fujiko »

smiri11 ha scritto:Io credo che molto dipende dall'obiettivo che ci si pone.
Fabi nutrizionista ha scritto: Se vuoi dimagrire non mangiare carboidrati la sera prima. L'allenamento sarà più duro ma avrai abituato il tuo corpo a correre sfruttando al meglio le energie. Buona corsa
se lo scopo è di dimagrire allora va bene pochi carbo la sera.

Se si prepara una maratona o cmq la mattina si fa una sessione impegnativa, ripetute, medio o anche un FL che superi l'ora, credo che i carboidrati a cena siano necessari se si parte al mattino a digiuno :asd2:
anche perché non si prepara una gara a dieta, credo siano proprio due obiettivi differenti.

Per quanto mi riguarda corro sempre digiuno al mattino.
Se la sessione è leggera, corsa lenta fino a c.ca 15 km la sera ceno normalmente, ma qlk carboidrato (pane, frutta) è sempre presente cmq.
Se invece come scritto in precedenza faccio una sessione impegnativa, ma anche un Fondo Lento superiore ai 15/16km un bel :pig: piatto di pasta lo aggiungo sempre!!

Infine in preparazione Mara i Lunghissimi over 25km li corro sempre dopo una prima colazione, infatti li faccio di sabato/domenica proprio per avere il tempo di svegliarmi, fare colazione e lasciare almeno 2h per digerire.
staquoto :salut:
Never complain, never explain.
Avatar utente
giova77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 694
Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
Località: Reggio Emilia

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da giova77 »

Discussione interessante, sottoscrivo per tenere d'occhio le varie info.
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
marcominuti

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da marcominuti »

Personalmente non adoro esagerare nei carboidrati la sera precedente, quindi, se ho un lavoro facile esco anche a digiuno altrimenti bevo un caffè zuccherato o mangio un paio di cucchiaini di miele.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da tomaszrunning »

Is there life before breakfast? :nonzo:
:mrgreen:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
marcominuti

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da marcominuti »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
lupo planante
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 mar 2015, 21:40

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da lupo planante »

risveglio la discussione: io è da 2 settimane che ho cominciato a correre la mattina presto. Esco alle 6 (ancora buio).... Ho la fortuna di abitare sul fiume Adda dove c'è una stupenda pista in terra battuta lunga... 50 km da Lecco a Paderno...credo.

Devo dire che all'inizio è dura... quasi come pagare le tasse ma adesso è diventato quasi indispensabile... se non vado mi manca. Ovviamente a digiuno

Vi metto una fotina...

Questa sera vado "di corsa" a comprarmi un paio di scarpe nuove... son 100 kg e mi stanno gia facendo male i talloni


Immagine
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25374
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da fujiko »

Eh lupo ma ancora non sei passato nella discussione Regina sul correre appena svegli!
Never complain, never explain.
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da LELLO72 »

io corro sempre al mattino alle 6 quasi sempre a digiuno.....al risveglio un bicchiere d'acqua tiedida con limone.............solamente prima dei lavori impegnativi ( ripetute) mangio un paio di fette col miele

Torna a “Alimentazione e Integrazione”