Spazio Master over 40 [2014]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Auguri, sei entrato a far parte della categoria più tosta !
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Spazio Master over 40 [2014]
@Titti74, si sa che l'allenamento settimanale più difficile è il giorno di riposo....benvenuta tra i saggi...



Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Spazio Master over 40 [2014]
@Oscar...ottime notizie, così correrai l'Alpin con sicuramente meno ansia...e grazie per il Video, come dice Titti, sembra sempre che si debba abbassare i tempi invece, così come penso sia la tua filosofia, il Fondo Lento allena molto più di quel che si pensa
@Manu...benvenuto nel club dei giovanissimi
sono fermo un po' anche io dalla mezza di cremona, riprenderò venerdì con un breve Fondo Lento e se tutto va bene domenica sperimento un Lunghissimo, e qui ci sarà la prova del nove.

@Manu...benvenuto nel club dei giovanissimi

sono fermo un po' anche io dalla mezza di cremona, riprenderò venerdì con un breve Fondo Lento e se tutto va bene domenica sperimento un Lunghissimo, e qui ci sarà la prova del nove.

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25412
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Spazio Master over 40 [2014]
video interessante quello postato da Oscar.
anche se i riferimenti crono di uno come Bordin, ed in generale ad atleti molto ottimizzati sulla maratona, mi sono parsi impropri; infatti si è poi corretto alla fine (CL a +60 rispetto alla SAN).
e comunque, senz'altro correttissimo il riferimento generale all'importanza della CL, e aggiungerei, molto oscarianamente
, anche della CLR, in tutti i piani di allenamento!

anche se i riferimenti crono di uno come Bordin, ed in generale ad atleti molto ottimizzati sulla maratona, mi sono parsi impropri; infatti si è poi corretto alla fine (CL a +60 rispetto alla SAN).
e comunque, senz'altro correttissimo il riferimento generale all'importanza della CL, e aggiungerei, molto oscarianamente


PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Grazie ragazzi del benvenuto 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Benvenuto nei supermaster Il Manu.
Vi ringrazio per gli incoraggiamenti,vi spiego come mi sono comportato con la corsa in questo periodo con gran parte molto fl con il k finale sempre bello vivace , 3 allenamenti sett.(25/32k) di cui uno di Jog/fl , un'allenamento settimana di medio o progressivo o con 3/5 cambi ritmo moderati di 500 o 1000mt, ed un lunghetto 70 30 la domenica ed il tutto nel range 6'10/5'20. La sorpresa è che questo metodo mi ha permesso di gestire,fino ad oggi, un test di 5/6 km a 4'50/5'10 con relativa facilità meglio di quando mi spremevo almeno il 50% in più! Certo confronto al range 4'30/3'40 di quando avevo 30/35 anni questi tempi fanno ridere ma gli anni passano e di mezzo c'ho messo pure 15 anni di divano!
Vi ringrazio per gli incoraggiamenti,vi spiego come mi sono comportato con la corsa in questo periodo con gran parte molto fl con il k finale sempre bello vivace , 3 allenamenti sett.(25/32k) di cui uno di Jog/fl , un'allenamento settimana di medio o progressivo o con 3/5 cambi ritmo moderati di 500 o 1000mt, ed un lunghetto 70 30 la domenica ed il tutto nel range 6'10/5'20. La sorpresa è che questo metodo mi ha permesso di gestire,fino ad oggi, un test di 5/6 km a 4'50/5'10 con relativa facilità meglio di quando mi spremevo almeno il 50% in più! Certo confronto al range 4'30/3'40 di quando avevo 30/35 anni questi tempi fanno ridere ma gli anni passano e di mezzo c'ho messo pure 15 anni di divano!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Ciao Oscar, come va? Spero che il tuo problemino di salute sia quasi risolto.
Ti chiedo velocemente (per non leggere le oltre 100 pagine di quest'argomento!) cosa intendi per allenamento jog/fl: forse jogging e fondo lento? Che differenza c'è tra i due? E il lunghetto 70 30?
Io ho un range più scarso del tuo (6'15"/5'45") e "corro" un po' a caso, secondo la voglia e il tempo disponibile, che è poco anche perché preferisco altri sport. Se mi impegno posso fare circa 30 km alla settimana in tre uscite. E se copio i tuoi allenamenti magari miglioro un pochino o perlomeno con l'avanzare dell'età (ora ho 56 anni) non peggioro troppo! Grazie.
Ti chiedo velocemente (per non leggere le oltre 100 pagine di quest'argomento!) cosa intendi per allenamento jog/fl: forse jogging e fondo lento? Che differenza c'è tra i due? E il lunghetto 70 30?
Io ho un range più scarso del tuo (6'15"/5'45") e "corro" un po' a caso, secondo la voglia e il tempo disponibile, che è poco anche perché preferisco altri sport. Se mi impegno posso fare circa 30 km alla settimana in tre uscite. E se copio i tuoi allenamenti magari miglioro un pochino o perlomeno con l'avanzare dell'età (ora ho 56 anni) non peggioro troppo! Grazie.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Jog/fl significa una seduta di 30/40' non di più dove si corricchia spensieratamente. Si inizia piano un ritmo di poco inferiore al proprio fondo lento e dopo 15' si passa al fl. Va bene dopo una seduta impegnativa della domenica oppure dopo una pausa superiore ai 4/5 giorni per riprendere. Metterci dentro un'allungo molto moderato di 30/40" da quando si passa al fl e uno per ogni km è l'ottimale perchè ha un'effetto massaggiante notevole. Buon tutto.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Questa sera ripresa degli allenamenti dopo 5gg di fermo causa la leggera distrazione al retro coscia sx subito domenica scorsa.Il riposo è bastato, infatti non ho avuto problemi alla parte durante la corsa e dopo. 7K leggeri partendo dal mio ritmo Jogging ed arrivando piano piano al FL ed in fine leggera progressione gli ultimi 2k. Purtroppo Domenica non posso allenarmi e quindi riprenderò lunedì con cadenza un giorno si ed uno no. Obbiettivo fare una decente Alpin Cup nc sui 10,5K su almeno i tempi dell'anno scorso.Buona serata a tutti!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Spazio Master over 40 [2014]
Grazie dei chiarimenti Oscar, ottima idea partire molto lentamente e proseguire in progressione accelerando. Auguri anche a te, per la salute e per la tua Alpin Cup!