Salve a tutti. Sono un felice possessore di Glycerin (ho avuto le 11 e ora sono al secondo paio di 12). Ho iniziato a corrore circa un anno fa e il mio passo è naturalmente migliorato. Ho corso la mia prima mezza domenica scosa in 1he45'. Dato che peso 63 kg, stavo pensando che forse le Glycerin sono un po' troppo protettive per me e che forse potevo pensare di passare ad una scarpa più reattiva. Vorrei quindi iniziare affiancando alle Glycerin qualcosa. Alternando le due scarpe a seconda del lavoro che faccio (qualità e gara più reattive...lenti più protettive). Ha senso secondo voi questa strategia?
Con l'intento quindi di comprare un paio di scarpe più reattive sono stato in un negozio a provare le varie alternative, per prima vendendo dalle glycerin ho provato le ghost della brooks. Ma devo dire che sono rimasto un po' deluso a livello di calzata. Ho quindi provato le cumulus dell'asics e mi hanno dato una sensazione migliore. Naturalmente parlo di sensazioni.
Volevo quindi chiedere se qualcuno di voi ha mai fatto questo confronto e cosa ne pensa.
Grazie.
Ciao!
Ghost vs Cumulus
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Ghost vs Cumulus
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25463
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ghost vs Cumulus
non puoi far altro che sentire le tue sensazioni e scegliere la scarpa con cui hai più feeling, essendo le due scarpe top di gamma e ottime per il tuo peso..


PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Ghost vs Cumulus
Personalmente corro con le Ghost 6, e ora come ora sono al terzo paio consecutivo, ho provato in negozio le Asics e non stavo in piedi !



Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa

-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Ghost vs Cumulus
Ho usato ancora le cumulus ma per me sono troppo "pantofolose" e non mi piace sentire il tallone che affonda.
Ghost ne ho usate dalla 2 due in poi. Le più indicate per il mio modo di correre sono state le 6. Ora sto iniziando a usare le 7....
Ghost ne ho usate dalla 2 due in poi. Le più indicate per il mio modo di correre sono state le 6. Ora sto iniziando a usare le 7....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 25 ago 2010, 13:54
- Località: Oleggio Castello ( NO )
Re: Ghost vs Cumulus
Vorrei consigliarti di provare le Ravenna 5 di Brooks, è un A2 alta, pesa 295 Gr. Ma ha un drop di 10 mm contro i 12 di ghost, ammortizzata dietro ma bella reattiva davanti. È un bel che ti dà delle belle soddisfazioni.
My P.B.:
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Ghost vs Cumulus
Ciao io corro con le Cumulus 15, peso 69kg... Prima avevo le Nimbus con cui mi ero trovato bene a parte che le ho dovuto sostituire dopo appena 7-800km... In un negozio specializzato mi hanno detto che per il mio peso la Nimbus era troppo ammortizzata, avendo il gel anche nella parte dell'avampiede, per cui mi hanno consigliato le Cumulus. Inizialmente non mi sono trovato benissimo ma devo dire che dopo circa 200km ho corso una maratona senza veramente nessun problema ai piedi.
Probabilmente lo sai già ma un altro fattore su cui io personalmente non mi ero mai posto il problema, invece ho trovato essere di un'importanza fondamentale, ovviamente più che altro per le lunghe distanze, sono i calzini con cui corri, conviene provarne di diversi tipi finché non trovi quelli che fanno al caso tuo, nel mio caso x-socks run marathon..
Probabilmente lo sai già ma un altro fattore su cui io personalmente non mi ero mai posto il problema, invece ho trovato essere di un'importanza fondamentale, ovviamente più che altro per le lunghe distanze, sono i calzini con cui corri, conviene provarne di diversi tipi finché non trovi quelli che fanno al caso tuo, nel mio caso x-socks run marathon..
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
- Località: Paese
Re: Ghost vs Cumulus
Magari durassero così tanto a me....Junxrunx ha scritto:... le ho dovuto sostituire dopo appena 7-800km...
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016