Quest'anno si passa da Via Labicana e non dalla stretta e sampietrinata Via di San Giovanni in Laterano, prima di girare a sinistra in Via Merulana.
Ergo, la gara sarà più corta di qualche centinaio di metri (diciamo più 10 km che 10.5 Km).
Quindi meno salita? O solo strada più larga (e corta)?
Comunque il mio obiettivo è sempre il solito: arrivare al traguardo
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Sicuramente con il nuovo tracciato, oltre ad avvicinarsi ai normali 10Km, si farà meno fatica, perchè non si affronterà la salita di Via di San Giovanni Laterano.
Salita che oltretutto, essendo lastricata di sanpietrini e con il ristoro in cima, diventava molto scivolosa e pericolosa.
Naturalmente l'imbocco di Via Merulana, sarà subito in salita, quindi occhio nel distribuire bene le forze, in previsione degli ultimi Km.
Sarà come al solito una gara molto partecipata e quindi molto affollata.
Buona Gara a tutti.
In effetti Via San Giovanni in Laterano è anche più stretta di Via Labicana.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze "Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"