Condropatia e running

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Il Toscano
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 1 ott 2014, 13:22
Località: Roma

Re: Condropatia e running

Messaggio da Il Toscano »

Vi aggiorno sulla mia condizione: sono seguito da un bravo fisioterapista, che visita gratuitamente i clienti di un negozio specializzato per il running qui a Roma. Prima si dovrà sfiammare l'articolazione. Per cui cicli di tecar, laser e ionoforesi. Poi lui mi libererà la rotula dalle aderenze (ha già iniziato martedì, avevo già meno dolore). Il mio problema è che ho un appoggio supinato molto spinto sulla gamba destra e questo ha portato, in presenza di una muscolatura poco allenata, ad una rigidità estrema della rotula che si è come "assestata" molto sull'interno della gamba, anzichè muoversi liberamente nella sua sede, come dovrebbe invece fare. A parole si spiega male....ma effettivamente da una serie di esami si nota come la situazione a dx sia molto diversa da ciò che si osserva al ginocchio sinistro. In poche parole, la rotula finisce per consumare la cartilagine adiacente al femore. Lui ha visto molti casi simili al mio e sostiene con convinzione che la mia condizione non sia affatto grave e, quel che mi dà fiducia, assolutamente rimediabile.

Per adesso non corro, ovviamente. Solo camminate senza forzare.

ps: ovviamente il primo consulto è stato gratuito...adesso nel suo studio, pago. Per fortuna sono assicurato e recupero quasi tutta la somma.
Moribondo sepolto alle Terme di Caracalla in data 31.12.2014 - 10k 56.25 (We Run Rome 2014)
PB 10k: 51.33 (La corsa di Miguel, Roma - 25.01.15)
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Condropatia e running

Messaggio da fisioandrea »

Il Toscano ha scritto:Vi aggiorno sulla mia condizione: sono seguito da un bravo fisioterapista, che visita gratuitamente i clienti di un negozio specializzato per il running qui a Roma. Prima si dovrà sfiammare l'articolazione. Per cui cicli di tecar, laser e ionoforesi. Poi lui mi libererà la rotula dalle aderenze (ha già iniziato martedì, avevo già meno dolore). Il mio problema è che ho un appoggio supinato molto spinto sulla gamba destra e questo ha portato, in presenza di una muscolatura poco allenata, ad una rigidità estrema della rotula che si è come "assestata" molto sull'interno della gamba, anzichè muoversi liberamente nella sua sede, come dovrebbe invece fare. A parole si spiega male....ma effettivamente da una serie di esami si nota come la situazione a dx sia molto diversa da ciò che si osserva al ginocchio sinistro. In poche parole, la rotula finisce per consumare la cartilagine adiacente al femore. Lui ha visto molti casi simili al mio e sostiene con convinzione che la mia condizione non sia affatto grave e, quel che mi dà fiducia, assolutamente rimediabile.

Per adesso non corro, ovviamente. Solo camminate senza forzare.

ps: ovviamente il primo consulto è stato gratuito...adesso nel suo studio, pago. Per fortuna sono assicurato e recupero quasi tutta la somma.

potrei sapere (anche in PM) il negozio?
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spazzavento »

Io continuo nella mia attività di palestra, nella speranza di rinforzare più possibile il vasto mediale e con un paio di sessioni settimanali di corsa (30'). Proprio in questi giorni mi sembra di star meglio. Il fastidio rimane, gli scrosci pure, ma almeno le ginocchia non mi "bucano" più.
Il discorso dell'appoggio mi interessa molto, secondo voi dov'è possibile farlo valutare in modo serio? Io tendenzialmente, anche quando non corro tendo a piegare i piedi verso l'interno e ho il timore che questo contribuisca al problema. Il prossimo mese ho il controllo dal mio doc e vorrei insistere un po' su questo argomento che finora è stato sempre lasciato da parte.
Vi sarei grato se qualcuno sapesse darmi delle indicazioni.
Grazie
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spuffy »

Sicuramente un appoggio sbagliato non corretto contribuisce al problema!per lo studio dell'appoggio statico c'è il podologo!per quello dinamico anche i centri che yi fanno correre sul tappeto e ti filmano qualcosa ne capiscono!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spazzavento »

Grazie Spuffy!
Non conosco questi centri, qualcuno saprebbe indicarmi un nome sul territorio fiorentino o comunque toscano?
Avatar utente
Bazzaio
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 mag 2012, 12:57

Re: Condropatia e running

Messaggio da Bazzaio »

condropatia femoro rotulea anch'io.
i sintomi sono i seguenti: dopo 20' inizia un dolore diffuso dietro al ginocchio, e dopo altri 10' inizia ad affievolirsi, ma senza mai scomparire

a dicembre ho la risonanza, stop assoluto sia corsa che bici, e nel frattempo sto lavorando di fisioterapia con manipolazioni e ultrasuoni, e a casa con questi esercizi:

stretching:

Immagine

Immagine

Immagine

e rafforzamento del quadricipite

Immagine

il fisioterapista non si sbilancia su quando potrò riprendere le attività; fra due settimane inizierò con una corsa blanda e vedremno se dopo 20 minuti ricompare il fastidio.

staremo a vedere
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Condropatia e running

Messaggio da fisioandrea »

http://snyderphysicaltherapy.com/2012/08/15/vmo-vm-no/

In sostanza non esistono esercizi per il vasto mediale.
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Condropatia e running

Messaggio da labboro »

Cioè intendi che di ogni esercizio che è stato testato nessuno era in grado di "isolare " il vasto mediale ?
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Condropatia e running

Messaggio da fisioandrea »

esatto.

In sostanza i vari vasti lavorano sempre in sinergia tra loro
moni1
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 nov 2013, 12:48

Re: Condropatia e running

Messaggio da moni1 »

io sono stata operata a marzo 2014 di condropatia femoro rotulea e ad oggi sono ancora qui a combattere con questo ginocchio. Potessi tornar e indietro non mi operarei di certo ...ma purtroppo con i se e i ma non si corre. Dolri, il ginocchio che non si piega ancora bene.....

Torna a “Infortuni e Terapie”