[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Meno velocità dipende qualcuno sta meglio correndo poco ma veloce
Potenziamento andrebbe capito dove per riequilibrare lo squilibrio
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Pubalgia

Messaggio da lcmanto »

Io sento "tirare" solo quando corro veloce.

Il fisioterapista dice di evitare il potenziamento su una zona già infiammata...
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

probabilmente perche' solo in velocita solleciti quei muscoli.daccordo sul potenziamento, intendevo che se individuano la causa nella debolezza degli addominali potenziare loro
senza individuare una causa precisa e' difficile agire.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Pubalgia

Messaggio da giuseppe.verzi »

Ciao a tutti, da un mese sono afflitto da questa maledetta pubalgia, volevo sapere da chi ha avuto i miei stessi problemi quali sono i tempi medi di recupero... Tutto è iniziato i primi giorni di ottobre dopo una breve uscita di 10km, durante la quale ho fatto delle salite ripide brevi, appena tornato a casa accuso forti dolori all'osso pubico e all'adduttore. Dopo qualche tempo faccio una visita da un mio amico fisioterapista che conferma la diagnosi di pubalgia e infiammazione del tensore della fascia alata, spesso mi succede soprattutto la notte, un bruciore intenso nell'inserzione dell'adduttore proprio nell'osso pubico che si irradia sul lato destro fino all'anca posteriormente. Ho provato con delle uscite brevi ma dopo circa 3-4 km anche a passo molto lento iniziano i dolori che mi costringono a fermarmi, tutto ciò è molto frustrante soprattutto adesso che stavo iniziando a divertirmi. :( :( :(

PS: Ho 44 anni, 78kg e sono alto 1.82, ho iniziato a correre lo scorso marzo quindi da circa 7 mesi.
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1771
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Pubalgia

Messaggio da ste72 »

Se hai male NON CORRERE! Puoi solo peggiorare e allungare il recupero.

Io avevo sintomi simili ai tuoi, con dolore anche a camminare per quasi un mese, non riuscivo a stare in piedi con una sola gamba.
Ci ho messo due mesi per riprendere, e per qualche settimana ho fatto solo corsa lenta.
Nei due mesi di stop ho fatto esercizi di potenziamento e allungamento, ho usato una cremina naturale per massaggiarmi l'adduttore, e ho fatto parecchi esercizi per potenziare il core.
Chiedi piuttosto all'amico fisioterapista se puoi fare esercizi mirati, vedi quali ti consiglia e inizia con quelli. Quando non hai assolutamente dolori prova a ripartire con corsa lenta in piano, senza fare scarti laterali e saliscendi.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Pubalgia

Messaggio da giuseppe.verzi »

Grazie per la risposta ste72,

mi hanno consigliato l'ARNICA che ho appena comprato e proverò da stasera a metterla sull'adduttore, ho iniziato pure la palestra per potenziare i muscoli delle gambe, il core e gli addominali.
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1771
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Pubalgia

Messaggio da ste72 »

Ottimo, crema con arnica va bene. Antinfiammatori chimici eviterei perché ti tolgono il dolore e magari sei tentato di fare qualcosa e peggiori la situazione.

Per la palestra magari chiedi un consiglio al tuo fisioterapista di fiducia, si sa mai che carichi troppo e sforzi il tendine aumentando l'infiammazione. Segui molto le sensazioni, se vedi che qualcosa ti da sollievo bene, procedi con cautela.
In bocca al lupo!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Pubalgia

Messaggio da giuseppe.verzi »

È assurdo!!! A distanza di oltre 2 mesi la pubalgia non passa, alla fine di ogni sessione di allenamento, ho sempre un forte dolore all'inguine dx con l'abduttore che "tira" ho fatto di tutto, arnica, ghiaccio, fisioterapia, ma nulla non vuole passare. Ho paura che sia diventata cronica e dovrò conviverci per sempre. ](*,) ](*,) ](*,)
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: Pubalgia

Messaggio da leolus »

Ciao,a me è passata solo stando fermo dalla corsa quasi 2 mesi ,andavo mi in bici perché il dolore non si sentiva minimamente,invece avevo Provato anche la piscina ma anche li sentivo dolore.
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Pubalgia

Messaggio da giuseppe.verzi »

È dura da accettare... però mi rendo conto che l'unica cosa giusta da fare sarebbe fermarsi e aspettare che il fastidio (dopo i lunghi diventa dolore...) passi completamente. :cry: :cry: :cry:
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)

Torna a “Infortuni e Terapie”