Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
mi piacerebbe fare un bel po' di corsa lenta e potenziamento per poi preparare bene le gare brevi primaverili, rinviando all'autunno la preparazione come si deve di una mezza.
Però allo stesso tempo mi piacerebbe fare, preparare, la mezza di VR a metà febbraio, il che comunque vorrebbe dire sia anticipare la preparazione specifica, limitando quindi costruzione e potenziamento, sia fare una scelta che non so fino a che punto sia coerente col proposito di preparare bene le 5-10k primaverili.
Però allo stesso tempo mi piacerebbe fare, preparare, la mezza di VR a metà febbraio, il che comunque vorrebbe dire sia anticipare la preparazione specifica, limitando quindi costruzione e potenziamento, sia fare una scelta che non so fino a che punto sia coerente col proposito di preparare bene le 5-10k primaverili.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Oggi piramidale in pista:
- 3000 a RG
- 2000 a RG-10 (soglia)
- 1000 a RG-20
- 2000 a RG-10
- 3000 a RG.
Recuperi da fermo: 2'30 dopo i 3000, 2' dopo i 2000, 1'30 dopo i 1000. Contento per aver rispettato i tempi, gestendo senza cali anche il 2000 e il 3000 "di ritorno"....
- 3000 a RG
- 2000 a RG-10 (soglia)
- 1000 a RG-20
- 2000 a RG-10
- 3000 a RG.
Recuperi da fermo: 2'30 dopo i 3000, 2' dopo i 2000, 1'30 dopo i 1000. Contento per aver rispettato i tempi, gestendo senza cali anche il 2000 e il 3000 "di ritorno"....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 4 mag 2013, 11:48
- Località: Sovere (BG)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Per preparare una mezza è corretto correre la CM a RG+25''?....grazie 

10 km: 41'20" (Brescia Art Marathon - 13/03/2016)
21 km: 1h 28' 17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2016)
42 km: 3h30:06 (Milano- 08/04/2018)
Profilo Garmin Connect: http://connect.garmin.com/modern/profile/nicklis87
21 km: 1h 28' 17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2016)
42 km: 3h30:06 (Milano- 08/04/2018)
Profilo Garmin Connect: http://connect.garmin.com/modern/profile/nicklis87
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
È un medio molto tranquillo... Diciamo che il medio dovrebbe oscillare tra i 10 e i 15 secondi più lento del RG.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
+10-15 rispetto al RG se per RG si intende ovviamente il ritmo mezza.
Altrmenti +20-25 rispetto alla VR (best sui 10km)
Altrmenti +20-25 rispetto alla VR (best sui 10km)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Il thread è in piena attività, dopo la sferzata di Bark.
Per me oggi sarebbero previste 4x1.000 ma stamattina c'era un temporale e non avevo nessuna voglia di avventurarmi fuori in queste condizioni. Vedo se riesco verso le 14:00.
@ Mezzosfondista: se hai un paio di mesi puoi sfruttare le salite che sicuramente non mancano dalle tue parti per fare potenziamento, una volta a settimana; sempre una volta a settimana metti dentro un allenamento di tenuta della velocità e per il resto vai di corsa come ti viene...
Per me oggi sarebbero previste 4x1.000 ma stamattina c'era un temporale e non avevo nessuna voglia di avventurarmi fuori in queste condizioni. Vedo se riesco verso le 14:00.
@ Mezzosfondista: se hai un paio di mesi puoi sfruttare le salite che sicuramente non mancano dalle tue parti per fare potenziamento, una volta a settimana; sempre una volta a settimana metti dentro un allenamento di tenuta della velocità e per il resto vai di corsa come ti viene...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
@ste72 grazie! E' un po' la traccia che ho in mente puntando a resistenza e forza fino alla fine dell'anno.
Poi, forse quest'anno non vale la pena puntare molto sulla Giulietta E Romeo, che potrei comunque fare piazzandola, senza velleità in mezzo ad un periodo in cui pian piano si incomincia a mettere qualche marcia più alta per arrivare belli veloci a primavera. E che conoscendomi non so se sarei capace di presentarmi al via a Verona senza aver almeno provato a preparare bene la gara....
Poi, forse quest'anno non vale la pena puntare molto sulla Giulietta E Romeo, che potrei comunque fare piazzandola, senza velleità in mezzo ad un periodo in cui pian piano si incomincia a mettere qualche marcia più alta per arrivare belli veloci a primavera. E che conoscendomi non so se sarei capace di presentarmi al via a Verona senza aver almeno provato a preparare bene la gara....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 10 mar 2014, 15:56
- Località: Lonato del Garda (BS)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Ciao a tutti
Finita la bella esperienza della mezza di Riva, ultima gara dell'anno, adesso mi concedo questa settimana di scarico.
Prossimo obiettivo la Giulietta & Romeo Half Marathon dove vorrei abbattere il muro dei 100'. Per fare questo avrei bisogno però dei vostri preziosissimi consigli, come strutturereste voi gli allenamenti per raggiungere l'obiettivo?
Grazie per l'aiuto.
@waylander ben tornato.
@vangogh sarai più forte di prima
, in bocca al lupo!!

Finita la bella esperienza della mezza di Riva, ultima gara dell'anno, adesso mi concedo questa settimana di scarico.
Prossimo obiettivo la Giulietta & Romeo Half Marathon dove vorrei abbattere il muro dei 100'. Per fare questo avrei bisogno però dei vostri preziosissimi consigli, come strutturereste voi gli allenamenti per raggiungere l'obiettivo?
Grazie per l'aiuto.
@waylander ben tornato.
@vangogh sarai più forte di prima

Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve...ma non mollare mai!!!
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
Grazie a tutti per il bentornato, al momento non penso a ritmi e tabelle, mi concentro solamente sul correre in santa pace quindi nulla di specifico, tantomeno la preparazione della mezza che farò a febbraio.
Passerò di qua più spesso quindi ma senza postare nulla di interessante, solo per stare assieme a questa bella gabbia di matti.
@Il Manu
Sei in ripresa, in netta ripresa
Passerò di qua più spesso quindi ma senza postare nulla di interessante, solo per stare assieme a questa bella gabbia di matti.

@Il Manu
Sei in ripresa, in netta ripresa

-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 6)
@Mattia1979, se non sbaglio mancano 12-13 settimane.
Siccome ho anche io il dubbio se fare o meno questa gara, ti dico ciò che farei io:
7-8 settimane facendo tanta corsa lenta, parecchi lunghi over 20 (anche se io purtroppo non ho tanto tempo per farli), salite e qualche richiamo di velocità (IT, fartlek ecc), e
le restanti 5-6 settimane farei preparazione specifica: lavori per abbassare la soglia (ripetute) e aumenti la tenuta al ritmo gara con medi, progr, corti veloci. Però ovviamente non dimenticherei un paio di lunghi, magari più sostenuti di ritmo, e ovviamente ci buttrei dentro qualche richiamo di forza (sprint in salita dopo i medi, ad esempio).
Forse 5-6 settimane per preparare ad hoc la gara sono poche, ma io avverto il bisogno di fare un po' di allenamento "senza troppi vincoli". Se ti sembrano poche riduci la prima parte di "costruzione" a favore della seconda.
Siccome ho anche io il dubbio se fare o meno questa gara, ti dico ciò che farei io:
7-8 settimane facendo tanta corsa lenta, parecchi lunghi over 20 (anche se io purtroppo non ho tanto tempo per farli), salite e qualche richiamo di velocità (IT, fartlek ecc), e
le restanti 5-6 settimane farei preparazione specifica: lavori per abbassare la soglia (ripetute) e aumenti la tenuta al ritmo gara con medi, progr, corti veloci. Però ovviamente non dimenticherei un paio di lunghi, magari più sostenuti di ritmo, e ovviamente ci buttrei dentro qualche richiamo di forza (sprint in salita dopo i medi, ad esempio).
Forse 5-6 settimane per preparare ad hoc la gara sono poche, ma io avverto il bisogno di fare un po' di allenamento "senza troppi vincoli". Se ti sembrano poche riduci la prima parte di "costruzione" a favore della seconda.