Quindi sono 3 settimane che sono fermo, solo un pò di nuoto, no bici, no corsa; ho fatto creme con antinfiammatori, un paio di infiltrazioni; per adesso pochi benefici. La mia perplessità è questa: per questo problema si consiglia lo stretching specifico, e gli esercizi con il foam roller: è possibile che a me facciano peggio? soprattutto con il foam roller il giorno dopo ho più dolore, e se per un motivo X non riesco a fare stretching, il giorno dopo la condizione del mio ginocchio mi sembra migliore, e riesco camminare in pace. Non è che nella fase acuta, questa benedetta bandeletta va lasciata in pace e basta?
Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
a_circelli
- Mezzofondista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 6 mag 2012, 14:06
- Località: Cesena
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
ciao a tutti. Vi espongo alcune mie perplessità: la mia bandeletta è insorta circa 3 settimane fa, dopo una settimana in montagna dove ho esegerato con il chilometraggio e i dislivelli
all'inizio un dolorino, poi durante una corsa in progressione,in pianura, al 5°km, dolore laterale, sempre più acuto, ma io continuo lo stesso, finisco il mio programma
il giorno dopo non cammino, il dolore è tipico: quindi diagnosi di bandeletta fatta da fisiatra e ortopedico. Da allora sono fermo, poi 2 tentativi di corsa a distanza di 1 e 2 settimane durati rispettivamente 100 e 150m
.
Quindi sono 3 settimane che sono fermo, solo un pò di nuoto, no bici, no corsa; ho fatto creme con antinfiammatori, un paio di infiltrazioni; per adesso pochi benefici. La mia perplessità è questa: per questo problema si consiglia lo stretching specifico, e gli esercizi con il foam roller: è possibile che a me facciano peggio? soprattutto con il foam roller il giorno dopo ho più dolore, e se per un motivo X non riesco a fare stretching, il giorno dopo la condizione del mio ginocchio mi sembra migliore, e riesco camminare in pace. Non è che nella fase acuta, questa benedetta bandeletta va lasciata in pace e basta?
Quindi sono 3 settimane che sono fermo, solo un pò di nuoto, no bici, no corsa; ho fatto creme con antinfiammatori, un paio di infiltrazioni; per adesso pochi benefici. La mia perplessità è questa: per questo problema si consiglia lo stretching specifico, e gli esercizi con il foam roller: è possibile che a me facciano peggio? soprattutto con il foam roller il giorno dopo ho più dolore, e se per un motivo X non riesco a fare stretching, il giorno dopo la condizione del mio ginocchio mi sembra migliore, e riesco camminare in pace. Non è che nella fase acuta, questa benedetta bandeletta va lasciata in pace e basta?
-
Fedux
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 ago 2014, 10:42
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Leggendo l'esperienze di molte persone qua sul forum e sentendo il parere del mio fisioterapista ti posso dire che lo stretching può fare solo che bene. Male che vada può non portare a benefici ma che sia dannoso lo escluderei. Per quanto riguarda il foam roller va usato correttamente, secondo me può dare fastidio a creare troppa pressione sull'esterno del ginocchio. Bisogna concentrarsi più nella parte alta della gamba e sul gluteo.a_circelli ha scritto:ciao a tutti. Vi espongo alcune mie perplessità: la mia bandeletta è insorta circa 3 settimane fa, dopo una settimana in montagna dove ho esegerato con il chilometraggio e i dislivelliall'inizio un dolorino, poi durante una corsa in progressione,in pianura, al 5°km, dolore laterale, sempre più acuto, ma io continuo lo stesso, finisco il mio programma
il giorno dopo non cammino, il dolore è tipico: quindi diagnosi di bandeletta fatta da fisiatra e ortopedico. Da allora sono fermo, poi 2 tentativi di corsa a distanza di 1 e 2 settimane durati rispettivamente 100 e 150m
![]()
![]()
.
Quindi sono 3 settimane che sono fermo, solo un pò di nuoto, no bici, no corsa; ho fatto creme con antinfiammatori, un paio di infiltrazioni; per adesso pochi benefici. La mia perplessità è questa: per questo problema si consiglia lo stretching specifico, e gli esercizi con il foam roller: è possibile che a me facciano peggio? soprattutto con il foam roller il giorno dopo ho più dolore, e se per un motivo X non riesco a fare stretching, il giorno dopo la condizione del mio ginocchio mi sembra migliore, e riesco camminare in pace. Non è che nella fase acuta, questa benedetta bandeletta va lasciata in pace e basta?
-
ubald
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Lo stretching può portare danni se c'è un'infiammazione sull'inserzione della fascia lata. Quindi, sì, non fa sempre bene
-
StefanoB8787
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22 set 2014, 15:38
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Ciao a Tutti,
sono nuovo del forum ma alle prese con questo infortunio da 7 mesi.
Ho una domanda da farvi secondo voi quanto è importante effettuare lo stretching completo (intedo 20-25 minuti, con annessi quadricipiti, bicipite femorale, glutei, tensore fascia lata e bandelletta) prima di correre?
Mi è venuto il dubbio perchè il mese scorso stavo proseguendo il mio recupero molto bene arrivando fino a 6-7 KM senza fastidio, prima dell'allenamento facevo uno stretching molto meticoloso.
A settembre invece ho avuto una ricaduta, mi viene in mente però che non sono stato molto meticoloso nello stretching pre-corsa..cosa ne pensate?
sono nuovo del forum ma alle prese con questo infortunio da 7 mesi.
Ho una domanda da farvi secondo voi quanto è importante effettuare lo stretching completo (intedo 20-25 minuti, con annessi quadricipiti, bicipite femorale, glutei, tensore fascia lata e bandelletta) prima di correre?
Mi è venuto il dubbio perchè il mese scorso stavo proseguendo il mio recupero molto bene arrivando fino a 6-7 KM senza fastidio, prima dell'allenamento facevo uno stretching molto meticoloso.
A settembre invece ho avuto una ricaduta, mi viene in mente però che non sono stato molto meticoloso nello stretching pre-corsa..cosa ne pensate?
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Porto la mia umile testimonianza sul trattamento di questo MALE.
Lo chiamo MALE così, apposta, visto che è un dolore che non solo duole fisicamente, ma anche nella mente...
Io per evitare il tutto ho iniziato a far così:
Ho smesso di correre per tutto il tempo della "riabilitazione"
- Ho iniziato a fare potenziamento del Vasto Mediale
- ho comprato una MTB , ho fatto 1000km in piano e ho iniziato con le salite, alla fine della "riabilitazione", mi sono trovato con 2000km nelle gambe e 23.000md+ (il vasto si è notevolmente rinforzato, le gambe hanno iniziato ad ingrossarsi seppur lievemente).
- Ho iniziato a fare stretching mirato, gli esercizi sono piuttosto semplici, e si reperiscon su internet.
- Ho cambiato scarpe da corsa, avvicinandomi molto ma molto graduatamente (infatti ancora ora sono in "viaggio") al minimalismo, diciamo che ora sono a 6mm, quindi a circa metà strada, ma i risultati si vedono....
- Ho applicato molto ghiaccio, Crema Verde e con un rullo semiduro esercitavo delle pressioni sulla bandelletta facendolo "rullare"
La Bandelletta l'ho conosciuta il 5 giugno 2013 al Trail della Vigolana, l'anno dopo con una fifa immensa, mi sono reiscritto allo stesso trail e l'ho concluso in forma, senza dolori e con il sorriso.
Da quel giorno non ho più sentito male.
C'è da dire un'ultima cosa....
Ho abbandonato il bitume, per darmi completamente anima e corpo alla corsa in natura o Trail.
Lo chiamo MALE così, apposta, visto che è un dolore che non solo duole fisicamente, ma anche nella mente...
Io per evitare il tutto ho iniziato a far così:
Ho smesso di correre per tutto il tempo della "riabilitazione"
- Ho iniziato a fare potenziamento del Vasto Mediale
- ho comprato una MTB , ho fatto 1000km in piano e ho iniziato con le salite, alla fine della "riabilitazione", mi sono trovato con 2000km nelle gambe e 23.000md+ (il vasto si è notevolmente rinforzato, le gambe hanno iniziato ad ingrossarsi seppur lievemente).
- Ho iniziato a fare stretching mirato, gli esercizi sono piuttosto semplici, e si reperiscon su internet.
- Ho cambiato scarpe da corsa, avvicinandomi molto ma molto graduatamente (infatti ancora ora sono in "viaggio") al minimalismo, diciamo che ora sono a 6mm, quindi a circa metà strada, ma i risultati si vedono....
- Ho applicato molto ghiaccio, Crema Verde e con un rullo semiduro esercitavo delle pressioni sulla bandelletta facendolo "rullare"
La Bandelletta l'ho conosciuta il 5 giugno 2013 al Trail della Vigolana, l'anno dopo con una fifa immensa, mi sono reiscritto allo stesso trail e l'ho concluso in forma, senza dolori e con il sorriso.
Da quel giorno non ho più sentito male.
C'è da dire un'ultima cosa....
Ho abbandonato il bitume, per darmi completamente anima e corpo alla corsa in natura o Trail.
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Grazie Alan per le info.
Non avevo visto questo topic.
Dopo un mese di stop, anche io sono alle prese con il recupero da questa rottura di bit.
La mia umile e spero corta esperienza mi sta portando ad aumentare in modo graduale i km, in 15 giorno sono arrivato a poco meno di 10km.
Ogni giorno faccio due sedute di stretching e foam roller ad entrambe le gambe.
Mi sembra di essere in fase di guarigione, ma un paio di "fastidi" scomparsi quasi subito sono venuti fuori.
Per me invece only bitume
Non avevo visto questo topic.
Dopo un mese di stop, anche io sono alle prese con il recupero da questa rottura di bit.
La mia umile e spero corta esperienza mi sta portando ad aumentare in modo graduale i km, in 15 giorno sono arrivato a poco meno di 10km.
Ogni giorno faccio due sedute di stretching e foam roller ad entrambe le gambe.
Mi sembra di essere in fase di guarigione, ma un paio di "fastidi" scomparsi quasi subito sono venuti fuori.
Per me invece only bitume
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
matrad
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Che dimensione deve avere il foam roller?
Su ebay ne ho trovato uno molto economico (10€) che misura 30x14cm
Secondo voi va bene? Avete un link in particolare di YouTube da consigliare per vedere come si fa?
Su ebay ne ho trovato uno molto economico (10€) che misura 30x14cm
Secondo voi va bene? Avete un link in particolare di YouTube da consigliare per vedere come si fa?
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
-
Lord_Phil
- Top Runner
- Messaggi: 5290
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Mi associo alla domanda postata qui sopra sulle dimensioni ideali del foam roller.....? Grazie!
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Quello che ho preso da Decathlon è perfetto!
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
matrad
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale
Alla fine ho preso su ebay un foam roller 14x90 e ieri sera ho provato ad usarlo. È' normale che faccia un male cane? Nonostante cerchi di non scaricare tutto il peso sul rullo la gamba mi fa molto male per via dello schiacciamento. Riesco a fare qualche rullata e niente piu
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
