Ho scoperto il vostro forum cercando sul web qualche idea per migliorare la mia corsa, ma sento la necessità di scrivere per chiedere il vostro aiuto. Corro da quasi 4 anni, sempre la mattina. Il Martedi e il Giovedi, esco molto presto e d'inverno, essendo buio, seguo un percorso cittadino. In primavera ed in estate, corro in un percorso in campagna. Sempre lo stesso percorso, lungo circa 7 km, più o meno con la stessa andatura, da 3 anni. Riesco a fare 4 uscite settimanali. Se escludo i primi mesi in cui non riuscivo a correre più di 10 minuti (avevo appena smesso di fumare e pesavo 13 kg in più di adesso), non ho visto molti miglioramenti nel ritmo di corsa. Qualche volta ho provato a leggere qualcosa sulle ripetute, o sulle tabelle, ma mancandomi riferimenti di lunghezza, faccio fatica a seguire un passo per una determinata distanza quindi, leggendo su questo forum, ho acquistato un garmin Forerunner 305 per poter iniziare a variare il mio allenamento su una base di dati piuttosto precisi.
Purtroppo però sono due giorni che leggo di allenamenti per i 5000, per i 10000, per la mezza maratona o per la maratona senza capire cosa fare, da quale punto incominciare.
L'esigenza di migliorare mi è venuta, oltre che dalla noia, e dalla voglia di invecchiare bene, perchè mi piace, qualche volta, andare in pista con la moto da strada. Oltre, quindi, al potenziamento muscolare ale gambe che ho appena iniziato in palestra (quando vado in pista rimango una settimana con le gambe inutilizzabili, anche solo per camminare), mi piacerebbe avere una ottima resistenza allo sforzo per poter percepire meno fatica quando sono in moto (in genere, quando vado in pista, lo "sforzo" dura 15 minuti, ripetuto per 6/7 volte in 8 ore di attività complessiva).
Questa mattina ho utilizzato il gps sul percorso "invernale" e vi riporto il grafico della Frequenza Cardiaca in rosso, dell'elevazione in verde (ci sono un paio di salitine) e del ritmo in blu:

Che cosa posso fare?
Grazie