Cardio senza fascia sono attendibili?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Semimaratoneta
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 nov 2014, 14:12

Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da Semimaratoneta »

Salve a tutti sono una new entry! Ero curioso di sapere se i nuovi cardio che non utilizzano la fascia sono in realtà attendibili. Ho visto che la Tom Tom ne ha fatto uscire uno. E' vero che perchè funzioni il cinturino deve essere bello stretto, cioè bello scomodo? Non che la fascia cardio sia però così comoda! E' per questo che l'uscita del prodottino TomTom mi aveva abbastanza entusiasmato, ma vedo che ad esempio gli ultimi prodotti Garmin utilizzano ancora la fascia...E' per questo che ho dubbi sulla attendibilità dei senza fascia... Grazie per l'attenzione e per eventuali vostre osservazioni in merito.
RunningFish

Re: Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da RunningFish »

Uso cardio con fascia da quasi 15 anni, e non lo cambierei mai per uno con sensore ottico.
In quanto a comodità, sarà l'abitudine, ma la fascia non la sento affatto.

I cardio con fascia leggono gli impulsi elettrici generati dal cuore ad ogni battito, mentre quelli con sensore ottico leggono le variazioni di colore nei vasi sanguigni. Qui puoi leggere un paragone tra alcuni di essi.

Infine, visto che è il tuo primo messaggio, vorrei invitarti a passare dalla sezione Benvenuti :wink:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da SteVa72 »

Non è assolutamente vero che vada tenuto troppo stretto. Anzi il manuale lo sconsiglia. Te lo posso dire perché...lo uso.

C'è una lunga e particolareggiata discussione sui tom tom con pregi e difetti. Ti consiglio di leggerla tutta perché nel corso dei mesi son cambiate molte cose (in meglio). Di certo la precisione del tracciato cardio non è mai stata in discussione. Io ho avuto un cardio con fascia e finivo per non usarla sempre per il fastidio (sarà soggettivo ma per me è davvero fastidiosa). Con il Cardio Runner ho risolto.
Ultima modifica di SteVa72 il 30 nov 2014, 8:26, modificato 1 volta in totale.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Semimaratoneta
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 nov 2014, 14:12

Re: Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da Semimaratoneta »

@runningfish Mi sono andato a presentare scusate. Sicuramente è questione di abitudine, ma se potessi evitare di utilizzare la fascia sarebbe una gran cosa. Per me la corsa è sinonimo di libertà e se posso avere un orpello in meno è meglio. A volte addirittura avendo l'ipod scarico esco senza nulla (il cardio appunto non ce l'ho) e mi rendo conto di quanto anche il silenzio della campagna sia apprezzabile! Certo che se non porto nemmeno il contapassi dell'ipod ho davvero zero riferimenti e per un runner come me che vuole iniziare a fare sul serio (parole grosse) non va bene.

@steva72 grazie mi era sfuggito, avevo visto che si parlava di garmin, suunto e altre due marche ma non avevo visto tomtom.
ilbieco
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 dic 2014, 14:40

Re: Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da ilbieco »

Ciao
riapro la discussione perche anche io mi stavo interessando ai cardio senza fascia.
A parte il tomtom sapete se ce no sono altri?
Del tomtom comunque non riesco però a capire quali siano i dati visibili in tempo reale
velocità media ed istantanea ci sono?
Memoria dei laps?
....etc etc
Grazie a buona giornata a tutti
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Cardio senza fascia sono attendibili?

Messaggio da enjoyash »

C'è una discussione apposita per il tomtom runner. E la prova sul sito dcrainmaker cpn tanto di video...

Altri orologi GPS con cardio integrato non credo. Però esistono i sensori cardio da polso con collegamento bluetooth o ant all'orologio.

La tecnologia in questione che io sappia è matura e affidabile. In effetti è strano che garmin, polar e altri ancora non propongano modelli del genere.
Io indosso la fascia da 9 mesi 4 volte a settimana. Per carità, l'abitudine te la fai, ma è pur sempre una cosa in più da indossare, lavare e poi un po di fastidio lo dà, specie in estate...
Ho appena preso il tomtom cardio comunque. Appena mi arriva vedremo, ma ho letto numerose recensioni positive.
Ho letto anche un test comparativo tra sensori ottici, a fascia e apparecchio medico professionale e il più preciso era il sensore ottico + app del Samsung S5...
Immagine

Torna a “Accessori”