Quei primi 10 minuti
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23 apr 2010, 17:47
Quei primi 10 minuti
Come descritto nel mio “Diario di bordo”, l’allenamento sta procedendo molto bene: dopo 5 settimane sono a tre uscite a settimana fisse, con l’uscita più lunga di 50 minuti.
C’è un qualcosa che non capisco, però: nonostante l’allenamento sia molto blando (solo tre uscite la settimana, niente lavoro di velocità ma solo “fondo”, appena una quindicina di km a settimana), i primi 10 minuti sono sempre “ostici”. Mi spiego: inizio l’allenamento completamente riposato, non ho alcun tipo di dolore, ma nei primi 10 minuti le gambe fanno una fatica tremenda a girare – nessun dolore, solo una stranissima difficoltà, letteralmente, a far girare le gambe, che sento molto pesanti, tanto che volte mi dico: “oggi è proprio una giornata no, non ce la farò mai più ad arrivare alla fine dell’allenamento!”. Poi, invariabilmente, succede sempre la stessa cosa: quella sensazione di pesantezza scompare, le gambe iniziano a girare che è un piacere, il ritmo cardiaco si abbassa e allo stesso tempo la falcata diventa sempre più sciolta, e da lì in poi è puro piacere. Arrivo sempre al termine della sessione quasi dispiaciuto che sia ora di smettere, e mi forzo a smettere per evitare di forzare le tappe e per attenermi alla mia tabella di allenamento, che prevede piccoli incrementi di 10 minuti ogni due settimane.
Avete idea di cosa possa essere il problema di quei primi 10 minuti?
Giusto per dare qualche informazione in più:
- Non si tratta di mancato riposo, perchè arrivo ad ogni allenamento senza alcun tipo di dolore o indolenzimento
- Non si tratta di un problema di “mancato riscaldamento”, perchè in pratica tutti i miei allenamenti sono, finora, di puro riscaldamento, dato che corro ad un passo molto lento
- Non si tratta di un problema legato al momento della giornata, perchè capita sia quando corro all’alba, sia quando corro a metà giornata, sia in serata.
Grazie in anticipo per ogni commento!
Andrea
C’è un qualcosa che non capisco, però: nonostante l’allenamento sia molto blando (solo tre uscite la settimana, niente lavoro di velocità ma solo “fondo”, appena una quindicina di km a settimana), i primi 10 minuti sono sempre “ostici”. Mi spiego: inizio l’allenamento completamente riposato, non ho alcun tipo di dolore, ma nei primi 10 minuti le gambe fanno una fatica tremenda a girare – nessun dolore, solo una stranissima difficoltà, letteralmente, a far girare le gambe, che sento molto pesanti, tanto che volte mi dico: “oggi è proprio una giornata no, non ce la farò mai più ad arrivare alla fine dell’allenamento!”. Poi, invariabilmente, succede sempre la stessa cosa: quella sensazione di pesantezza scompare, le gambe iniziano a girare che è un piacere, il ritmo cardiaco si abbassa e allo stesso tempo la falcata diventa sempre più sciolta, e da lì in poi è puro piacere. Arrivo sempre al termine della sessione quasi dispiaciuto che sia ora di smettere, e mi forzo a smettere per evitare di forzare le tappe e per attenermi alla mia tabella di allenamento, che prevede piccoli incrementi di 10 minuti ogni due settimane.
Avete idea di cosa possa essere il problema di quei primi 10 minuti?
Giusto per dare qualche informazione in più:
- Non si tratta di mancato riposo, perchè arrivo ad ogni allenamento senza alcun tipo di dolore o indolenzimento
- Non si tratta di un problema di “mancato riscaldamento”, perchè in pratica tutti i miei allenamenti sono, finora, di puro riscaldamento, dato che corro ad un passo molto lento
- Non si tratta di un problema legato al momento della giornata, perchè capita sia quando corro all’alba, sia quando corro a metà giornata, sia in serata.
Grazie in anticipo per ogni commento!
Andrea
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Quei primi 10 minuti
per tutti o quasi sono così i primi 10 minuti....vai tranquillo è fisiologico 

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21917
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quei primi 10 minuti
Tutto regolare!
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Quei primi 10 minuti
si chiama riscaldamento
Ci vogliono dai 15 ai 20 minuti prima che il cuore e il sistema cardio circolatorio lavori a pieno regime.
Io non lo faccio mai, ma i piu esperti iniziano con qualche accelerazione per portare subito a regime il cuore.

Ci vogliono dai 15 ai 20 minuti prima che il cuore e il sistema cardio circolatorio lavori a pieno regime.
Io non lo faccio mai, ma i piu esperti iniziano con qualche accelerazione per portare subito a regime il cuore.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23 apr 2010, 17:47
Re: Quei primi 10 minuti
Grazie a tutti per le risposte! Mi fa molto piacere sapere che è un problema condiviso, e quindi nulla di cui preoccuparmi! Certo che psicologicamente non aiuta, proprio all’inizio dell’allenamento... Io mi “forzo” richiamando alla mente le sensazioni piacevolissime del “dopo”, e per ora funziona alla grande! Poi ammetto che guardare di tanto in tanto il tracciato dei miei allenamenti su SportTracks, dove vedo che ad ogni settimana che passa il numero di km aumenta, così come aumenta la velocità media a parità di battito cardiaco, è uno sprone aggiuntivo non da poco! 
Grazie ancora per i commenti!

Grazie ancora per i commenti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: Quei primi 10 minuti
anche secondo me è normale....anche io sono cosi'. Beneficio parecchi del fatto di fare meglio il riscaldamento pero'. Prova a rompere il fiato
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
- Località: Torino
Re: Quei primi 10 minuti
E allora prima dell'inizio dell'allenamento tu mettici 10 minuti di riscaldamento.
Anche se dici che i tuoi allenamenti sono solo riscaldamento, iniziarli da caldo è comunque una buona abitudine che potresti iniziare a prendere fin da subito.

Anche se dici che i tuoi allenamenti sono solo riscaldamento, iniziarli da caldo è comunque una buona abitudine che potresti iniziare a prendere fin da subito.
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Quei primi 10 minuti
Ecco io invece di 10 minuti ho bisogno di molto di più. Ieri per esempio, gara da 15k, avevo dei dolori alle gambe e volevo mollare al quinto km. Ma ho tenuto duro e dal 7 in poi sono andato bene
, insomma non ho più avuto mal di gambe.
In questo caso che dovevo fare 30 minuti di riscaldamento? E poi come facevo i rimanenti 15 km ?

In questo caso che dovevo fare 30 minuti di riscaldamento? E poi come facevo i rimanenti 15 km ?

-
- Guru
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
- Località: Roma
Re: Quei primi 10 minuti
Anche per me i primi 3-4 km sono duri, poi vado meglio (vabbè relativamente
), credo che sia fisiologico. Anch'io se dovessi scaldarmi tanto nel pre-gara penso che non ne avrei per la gara, quindi non più di 1,5 km molto lenti. Non faccio testo vero? 


_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Quei primi 10 minuti
Mi sa che non facciamo testo in duemarypersempre ha scritto:Anche per me i primi 3-4 km sono duri, poi vado meglio (vabbè relativamente), credo che sia fisiologico. Anch'io se dovessi scaldarmi tanto nel pre-gara penso che non ne avrei per la gara, quindi non più di 1,5 km molto lenti. Non faccio testo vero?
