Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da matrad »

Vi racconto la "mia bandelletta".
Primi problemi a metà settembre dove dopo due corse un po' più veloci per le mie medie ho iniziato ad avere male tanto da non superare la soglia dei 3-4km.

Ho fatto subito una ecografia che ha confermato la tesi è un totale di due infiltrazioni. Risultati ottenuti nonostante la pausa pari a nulla.

Ieri ßera ho cambiato centro per le cure e mi sono rivolto ad un fisioterapista che finalmente mi ha guardato per intero confermando quello che temevo ovvero un problema più generale di postura e una serie ti punti dolenti dal gluteo al ginocchio.
Mi ha praticato l'ago puntura mirata "dry neeling". Abbastanza male nei punti vicini al ginocchio ma spero di avere trovato forse chi mi sa curare meglio di chi mi aveva fatto una semplice puntura senza indagare molto altro (e pure chiedendo più sokdi!!!!)

Ha concluso la visita anche con una stiracchiata alla schiena e adesso tornerò fra una settimana così mi controlla meglio l'appoggio del piede e penso prosegua il trattamento.

Speriamo bene!
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
JulianRoss
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 nov 2014, 15:20

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da JulianRoss »

Ciao a tutti,
mio malgrado nuovo membro del gruppo...
Non sono mai stato un "runner" , del tipo che la corsa non "non fa per me" (avete presente la volpe e l'uva? ). Passato giovanile con 10 anni di calcio, un lca del ginocchio dx ricostruito, rotula ginocchio dx "erroneamente" operata per essere "riallineata (lasciamo perdere...). Insomma il mio ginocchio dx ne ha passate.
Quest'anno dopo essere stato insultato pesantemente dalla bilancia ho deciso di "provare" la corsa. Inizio pessimo, e non esagero se vi dico che dopo 200 mt mi mettevo a camminare... Cmque mi armo di pazienza, mi documento su un programma di allenamento che partiva da zero e lo seguo.In un paio di mesi riesco ad arrivare a sessioni di 6/9 Km senza fermarmi (vado a multipli di 3, il giro che faccio sono 3 km spaccati quasi tutti con salite e discese anche se non esagerate :D ) Il tempo è irrisorio , 19/20 minuti ogni 3 Km, quindi non posso dire che forzo.
Quello che non mi aspettavo era la passione che mi ha preso. E qui arriva la bandelletta al ginocchio dx... cercando di passare dai 9 ai 12 sento dolore nella zona che ben conoscete, abortisco il tentativo e torno a casa. Un paio di gg e sono come nuovo, riprovo, ma il fastidio si sente subito. Chiedo consulto a gente del settore che mi conferma la cosa. Ghiaccio e artiglio del diavolo. Cambio scarpe (Nike Vomero) ma non cambia la situazione. Cmque da luglio quando ho iniziato a correre a Ottobre quando mi sono fermato la prima volta non ho mai smesso totalmente, diciamo che dalle uscite quotidiane pre dolore sono passato ora ad una uscita alla settimana (6km) , partita di tennis , uscita della domenica con 6/9 Km.
Io so che il mio ginocchio dx è concio, sicuramente ha influito anche cattiva postura e se vogliamo un problema di vesciche al piede che mi ha fatto caricare in modo sbilanciato il piede. Ci convivo, nel senso che non ambisco ad andare oltre i 10km. Cercherò solo molto lentamente di scendere nei tempi. Ho capito ciò che il mio ginocchio dx non sopporta : salite con pendenze troppo decise (ginocchio da fastidio) e curve a destra :shock: ... Quindi in salita e in curva mi metto leggermente di "taglio" con la gamba dx più avanzata rispetto alla SX. Lo so, tipo gambero fa ridere (anche se in realtà da fuori non è così evidente), però in quel paio di punti dove mi si presentava il dolore con questo accorgimento passo indenne e riesco a finire l'uscita anche accelerando sul finale. Pensate che i miei accorgimenti siano solo effetti placebo o che siano invece potenzialmente dannosi in quanto innaturali? Confermo che le ultime uscite al massimo un lieve fastidio (reale o psicosomatico?) e nulla più durante la corsa. Zero completo dopo. Vediamo come prosegue!
MickyRun
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 26 ago 2014, 14:24

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da MickyRun »

Domenica mattina un test di 20minuti, con un leggero fastidio negli ultimi 5 minuti, svanito appena mi sono fermato. Ieri e oggi nessun dolore, mi prendo qualche giorno e giovedì riprovo, sembra che la situazione stia rientrando. Sperem ...
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Il Manu »

Micky, in questi giorni stretching foam roller e poi giovedì prova con 25' ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
MickyRun
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 26 ago 2014, 14:24

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da MickyRun »

Stretching +potenziamento +foam roller. Sempre. Stretching 3 volte al giorno. E giovedì si prova [emoji6]
JulianRoss
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 nov 2014, 15:20

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da JulianRoss »

Giovedi 6 km in un x me buon 36 minuti. Nessun dolore. Sabato invece a riposo sento un fastidio pungente tipo ago poco sopra il polpaccio. Cosa che sento tutt'ora ma senza capire in quali movimenti. Scale su e giù tutto ok. Non azzardo la corsa, sono fermo da giovedi e già mi rode...
Avatar utente
cm0s
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 24 ago 2014, 18:09

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da cm0s »

Circa qualche settimana ho avuto sintomi da bandeletta i. Dopo una normale sessione Il giorno dopo sento dolore nella parte laterale dx del ginocchio solo nella mattinata seguente. 2 giorni dopo un'altra sessione e il dolore si ripresenta ma sempre in forma lieve, nulla di particolarmente doloroso. Dopo una pausa di 10g (con nessun dolore) provo una sessione ma dopo appena 3km si ripresenta il dolore.. Proverò il riposo da 1mese... :(

inviato da 1+
barcollo ma non mollo
attività su runtastic
Kormy74
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gen 2014, 17:55

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Kormy74 »

sembra, e dico sembra, ne stia uscendo dopo alcuni accorgimenti: due stop (uno di dieci gg non sufficiente e altro di 21 gg), scarpa ben ammortizzata, perfezionamento della tecninìca, ripresa graduale, e soprattutto stretching.
Questa è la terza settimana dopo il secondo stop e non avverto nessun dolore, questa settimana punto a 4 uscite seppur brevi.
Speriamo bene =D>
MickyRun
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 26 ago 2014, 14:24

Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da MickyRun »

Questa maledetta bandelletta non mi lascia in pace.
Venerdì ho corso i miei 20 minuti con fastidio negli ultimi 5. Sabato leggero dolore nel scendere le scale e poi tutto apposto.
Ieri corro ancora i miei 20 minuti con il solito fastidio negli ultimi 5. Tutto ok fino a questo momento in cui si è presentato un dolore differente dalle altre volte, è localizzato in un punto ben preciso "nella parte esterna della rotula" a riposo non sento nulla, solo camminando.
Ma quanto dovrà andare avanti questa storia? Inizio ad averne piene le balotas!!!
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

mickyrun non sai quanto ti capisco, è l'infortunio più frustrante che abbia mai avuto, perchè proprio sembra di guarire ma invece è sempre li dietro e arriva puntuale...non ti abbattere, io da 5 mesi ormai ci lotto e mi abbatto ogni volta ma il giorno dopo mi convinco che la combatterò meglio.

Piccolo riepilogo della mia situazione, se non ho fatto male i conti sono fermo completamente da esattamente 33 giorni.
nelle ultime settimane ho sollecitato moltissimo il ginocchio, perchè ristrutturando la casa che ho acquistato ho dovuto fare parecchie volte dei piani di scale trasportando materiali pesanti (piastrelle, sacchi di detriti, mattoni, cemento ecc ecc). Tutti materiali molto pesanti, e devo dire che non ho mai sentito alcun fastidio, se non i classici affaticamenti muscolari del giorno dopo. Sul ginocchio ho sentito solamente in un caso, e tra l'altro salendo le scale senza pesi, un leggero pizzichio ma non sulla zona della bandelletta, bensì sulla parte anteriore del ginocchio poco sopra la rotula. Ma una volta terminata la rampa di scale, nessun altro fastidio, probabilmente era solo il ginocchio un po infreddolito.

Dati tutti questi segnali, mi sono quasi convinto a tentare una corsetta, ma vorrei davvero iniziare pianissimo. Pensavo di andare questo week end (tempo permettendo) a fare una corsetta di soli 9 minuti a sezioni di 3 minuti ciascuna, insomma la cosa più leggera possibile. e da li eventualmente aumentare nei giorni successivi se non riscontro problemi ( 3 step da 4 minuti, 3 step da 5 minuti, 3 step da 6 minuti e così via fino ad arrivare a una corsa continua, spero).
Pensavo di fare così per due motivi:
1- mi conosco, ogni volta che riprendo a correre poi mi porto dietro affaticamenti muscolari che durano anche una settimana, ho una muscolatura imponente ma "ferma" da parecchio e riattivarla piano piano penso sia un vantaggio
2 - non voglio rischiare di affaticare nuovamente la bandelletta ed essere costretto ad altri mesi di stop, una seduta da 3 minuti è probabile (spero) che non mi crei problemi.

voi cosa ne pensate?

Torna a “Infortuni e Terapie”