Attualmente corro con delle nimbus15, prese in primavera, con le quali ho corso più di 500km e mi sono trovato bene.
Qualche giorno fa ho notato, indossandole, che in entrambi i piedi si è consumata la parte di tomaia appena sotto il mesh, in corrispondenza dell'alluce. da fuori non si vede nulla, il buco non c'è, ma se infilo la mano sento che in quel punto, in entrambe le scarpe, c'è oramai solo il mesh tra il dito e l'esterno.
quindi presumo che tra qualche uscita il mesh cederà e si formerà il buco.
Vorrei chiedervi quindi se è una cosa normale o se è dovuta a fattori specifici (che ne so, magari la nimbus non ha una conformazione adatta al mio piede, che è sottile, oppure dovevo prendere una taglia in più/meno, ecc ecc), così poi potrò tenerne conto nella scelta delle prossime scarpe, più avanti.
sono 173 peso 68kg e non sono particolarmente veloce (la deejayten l'ho fatta in 49min)
mi sono sempre ritenuto neutro, perchè le scarpe che ho avuto hanno sempre presentato consumo uniforme:

mi pare infatti che le scarpe, dopo tutti questi km, siano inclinate correttamente, senza pendenze strane.
all'acquisto mi dissero che solitamente si prende un numero in più (io ho il 42-42.5 a seconda delle scarpe. queste sono 43.5) e in effetti mi sono trovato bene, poi probabilmente col passare dei km si sono smollate e in effetti adesso devo stringerle un po' di più.
Il motivo per cui ho preso le nimbus pur non essendo pesante è che preferisco avere la giusta protezione (ho un amico che si è giocato la cartilagine delle ginocchia, vorrei evitare), ma probabilmente le prossime saranno meno ammortizzate (ad es le cumulus o le ghost...ma sarà tutto da vedere quando dovrò comprarle)
boh, credo di avervi detto tutto.