Correre a 40 anni

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

Grazie per il sostegno Mane, ti faccio un augurio di una veloce guarigione, anche se un problema al ginocchio non è mai semplice da risolvere. Credo che se è un infiammazione è abbastanza un pò di riposo, ma concordo con te ,sul fatto che poteva approfondire il problema con un esame..porta pazienza tornerai nuovo :thumleft:
Io purtroppo ho mollato , mi sono arreso davanti a tanti infortunui , il medico consigliava di fare bici per non stressare troppo i tendini...pazienza andrò in bici , ma mentalmente rimarrò sempre un runner :wink:
Spero che tornerai a correre presto ,per poter leggere i tuoi progressi ...forza Mane :rambo:
Avatar utente
Poldino
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 ago 2014, 11:20
Località: Meda

Re: R: Correre a 40 anni

Messaggio da Poldino »

Poldino ha scritto: Confermo meno ci pensi e più arrivano i risultati l'importante è non forzare e non mollare. Io aggiungo un chilometro solo se corro regolarmente il chilometraggio raggiunto sotto i 6 minuti al km. Con questo metodo e con solo due uscite alla settimana (lavoro ed impegni vari non mi permettono di fare di più) sono arrivato in quattro mesi a correre 7km in 41 minuti. Adesso consolido e poi a dicembre punto agli 8 km in 48 minuti. Fortunatamente ad oggi nessun infortunio. :-)
Scusate se mi quoto e scusate la mia assenza ma ho avuto parecchio da fare con il lavoro.

Settimana scorsa ho raggiunto il mio apice correndo 7.5km in 43.30 ed oggi mi sono infortunato..... ](*,) ](*,) ](*,)

Dopo solo due chilometri corsi al passo dei 6 minuti ho sentito una fitta al retrocoscia sinistro ed ho prima rallentato per poi fermarmi e mi sono trascinato fino a casa camminando. Adesso mi fa un pò male la coscia anche se non troppo. Ho messo subito la consolida e poi menta con calendula.

Lascio passare la notte e speriamo bene...
Avatar utente
bet1922
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 nov 2014, 17:28
Località: valsassina

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da bet1922 »

ciao ragazzi :beer: :beer: mi dispiace leggere dei vostri infuntunii non mollate mi raccomando.
io invece continuo con i progressi 10 km in 49,03 e oggi ho deciso di provare a correre un'ora di fila,
due giri da casa mia circa 12 km in 1,03,42 senza problemi e senza nessun tipo di dolore.
volevo chiedervi un consiglio come tenere sotto controllo il ritmo senza spendere una fortuna (sono disoccupato) :cry: :cry: :cry: ho provato con il cronometro che guardavo dopo ogni km ma non riuscivo ad andare regolare grazie
skyrace rosetta 2015 3,21,35
skyrace rosetta 2016 3,16,51
skyrace rosetta 2017 3,05,51
skyrace rosetta 2018 ?
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5446
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da zeromaratone »

bet1922 ha scritto: volevo chiedervi un consiglio come tenere sotto controllo il ritmo senza spendere una fortuna (sono disoccupato) :cry: :cry: :cry: ho provato con il cronometro che guardavo dopo ogni km ma non riuscivo ad andare regolare grazie
Ci sono varie app...Runmeter, Runtastic etc
Guarda nei 3D del forum.
Le carichi sullo smartphone, non spendi niente e ti danno il ritmo al km...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

bet1922 ha scritto:ciao ragazzi :beer: :beer: mi dispiace leggere dei vostri infuntunii non mollate mi raccomando.
io invece continuo con i progressi 10 km in 49,03 e oggi ho deciso di provare a correre un'ora di fila,
due giri da casa mia circa 12 km in 1,03,42 senza problemi e senza nessun tipo di dolore.
volevo chiedervi un consiglio come tenere sotto controllo il ritmo senza spendere una fortuna (sono disoccupato) :cry: :cry: :cry: ho provato con il cronometro che guardavo dopo ogni km ma non riuscivo ad andare regolare grazie
Sei grande bet,stai migliorando molto ..bravissimo :thumleft:
Per quanto riguarda, controllo ritmo ti consiglerei sicuramente runtastic che come diceva zeromaratone e gratuito.
Anche io non sono messo bene, da precario posso permettermi ben poco, ma se guardi in giro trovi parecchi prodotti che non costano una fortuna e sono validi lostesso :wink:
Per il resto ,sono ancora fermo e non posso fare nulla.....beati voi ragazzi che correte tranquilli :salut:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

Ciao vecchietti , vi faccio gli auguri di Buon Natale e di buone corse....auguri anche ai giovani che continuano a superarci !!
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

R: Correre a 40 anni

Messaggio da fghinass »

Tra gli over 40 ci sono anch'io! Ho quasi 44 anni ed ho ricominciato a correre a Marzo 2013 dopo 25 anni che avevo lasciato la sport (basket).
Pesavo 106 kg, adesso sono arrivato a 89 e il mio passo sui 10km è passato dai 6'/km ai 4'45"/km.
La cosa che più mi ha stupito è l'adattamento del fisico: ogni allenamento faccio meno fatica ma soprattutto... più corro e meno mi infortuno!
Comunque a vedere alcuni miei compagni di squadra over 70... abbiamo ancora tanta strada da fare!

Auguroni a tutti!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Avatar utente
bet1922
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 20 nov 2014, 17:28
Località: valsassina

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da bet1922 »

benvenuto fghinass

auguri a tutti e buone corse :santa: :santa: :santa: :santa:
skyrace rosetta 2015 3,21,35
skyrace rosetta 2016 3,16,51
skyrace rosetta 2017 3,05,51
skyrace rosetta 2018 ?
Avatar utente
FatAndFurious
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:44
Località: San Giuliano Milanese

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da FatAndFurious »

Buone corse a tutti :santa: :santa:
Asics Kayano 20- Asics Kayano 21 - Asics Pulse 7
Test moribondo passato 10 km 57:09
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: R: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

fghinass ha scritto:Tra gli over 40 ci sono anch'io! Ho quasi 44 anni ed ho ricominciato a correre a Marzo 2013 dopo 25 anni che avevo lasciato la sport (basket).
Pesavo 106 kg, adesso sono arrivato a 89 e il mio passo sui 10km è passato dai 6'/km ai 4'45"/km.
La cosa che più mi ha stupito è l'adattamento del fisico: ogni allenamento faccio meno fatica ma soprattutto... più corro e meno mi infortuno!
Comunque a vedere alcuni miei compagni di squadra over 70... abbiamo ancora tanta strada da fare!

Auguroni a tutti!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Benvenuto trai i over 40 , beato te che più corri meno ti infortunui, a me è successo il contrario e con enorme dispiacere ho dovuto mollare, ma non credo che sia finita, fra qualche anno proverò ancora perchè la mia mente è da runner :wink:
Complimenti per i tuoi progressi vai forte bravissimo :thumleft:
Auguri e buone corse a tutti :santa:

Torna a “Iniziare a Correre”