Nuovo Modello "Transcend"
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 29 gen 2012, 17:30
- Località: Lecce
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Il drop ribassato favorisce l'appoggio sulla zona mediale del piede, caricando meno il tallone.
Passare da un drop 12 a un drop 8, quasi mai comporta grossi stravolgimenti, anche se è preferibile un periodo di adattamento in cui le distanze percorse siano minori ed il passo più rilassato.
In definitiva, direi che le Transcend vanno benissimo per pronatori leggeri e medi, con una stabilità variabile a seconda di quanto il piede tenda a cedere verso l'interno. Le Adrenaline sono scarpe stabili nella versione classica (con la mescola rinforzata nella parte interna mediale). A mio avviso, queste ultime sono meno ammortizzate delle Transcend ma proteggono di più le pronazioni più importanti.
Per il drop, a mio avviso, ci si abitua senza problemi. Ma solo provarle su strada può risolvere l'arcano, anche perché, si sa, la scarpa perfetta non esiste.
Passare da un drop 12 a un drop 8, quasi mai comporta grossi stravolgimenti, anche se è preferibile un periodo di adattamento in cui le distanze percorse siano minori ed il passo più rilassato.
In definitiva, direi che le Transcend vanno benissimo per pronatori leggeri e medi, con una stabilità variabile a seconda di quanto il piede tenda a cedere verso l'interno. Le Adrenaline sono scarpe stabili nella versione classica (con la mescola rinforzata nella parte interna mediale). A mio avviso, queste ultime sono meno ammortizzate delle Transcend ma proteggono di più le pronazioni più importanti.
Per il drop, a mio avviso, ci si abitua senza problemi. Ma solo provarle su strada può risolvere l'arcano, anche perché, si sa, la scarpa perfetta non esiste.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Ottimo, grazie! ^_^
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Jollyroger, se con le Adrenaline ti trovi bene non vedo perchè cambiare, vedrei bene la Transcend solo nell'ottica di preservare le ginocchia da traumi nel caso volessi provare a spingere un po' di più o intensificare gli allenamenti, considerando che sei un po' su di peso. Adesso la prima versione si trova in offerta a 109 euro o anche meno, in vista dell'uscita del modello 2 che è già stato presentato.
Francesco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Grazi Guru. ^_^
In effetti penso che le Adr 15 saranno le prossime... ma fra ASICS e Brooks attualmente faccio ruotare 6 paia di scarpe (Adr 11 13 14, Asics Gel 3020 e GT2170), quindi per ora sarei a posto.
La mia era più curiosità per la concezione diversa dalle altre, ma in effetti con le Adrenaline vado benissimo (anche se le 14 ci hanno messo più delle altre ad adattarsi al mio piede).
Ciao!
In effetti penso che le Adr 15 saranno le prossime... ma fra ASICS e Brooks attualmente faccio ruotare 6 paia di scarpe (Adr 11 13 14, Asics Gel 3020 e GT2170), quindi per ora sarei a posto.

La mia era più curiosità per la concezione diversa dalle altre, ma in effetti con le Adrenaline vado benissimo (anche se le 14 ci hanno messo più delle altre ad adattarsi al mio piede).
Ciao!
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 dic 2014, 23:37
- Località: Castel S.Pietro Terme (BO)
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Utilizzo le Transcend da circa 50 km, e devo dire che la ammortizzazione è al top, non ho più i dolorini alle ginocchia che invece prima avevo.
La scarpa non è leggera ma è molto ammortizzata ed effettivamente l'abbondante strato di schiuma-gel si adatta al piede in modo personalizzato, per cui la sto utilizzando anche per provare tipi diversi appoggio e falcata.
Sono un novello runner, moderato pronatore, 38 anni, 190cm x 83kg, e dopo un inizio piuttosto aspro su delle Kalenji da pochi euro, sono passato a delle Asics GT-2000-2, ottime e curatissime scarpe per moderati pronatori, che però non mi hanno permesso di sfiammare completamente le ginocchia che avevo troppo sollecitato. Cercando il meglio dell'ammortizzamento ho scelto queste Brooks Transcend, che sono effettivamente un altro mondo.
Rispetto alle GT-2000-2 percepisco senz'altro meno sveltezza nel passo, ma mi permettono di correre quanto voglio in salita o discesa senza dovermi preoccupare dei dolorini del dopo corsa, che sono quasi azzerati.
Quando verrà la primavera e cercherò di velocizzare seriamente il mio passo (che per ora è di circa 6') rimetterò in strada anche le GT-2000, ma per ora e per allenamenti lenti eo lunghi credo che queste Transcend siano state una ottima scelta.
Per la cronaca, parlando soltanto di ammortizzazione, nel negozio ho provato anche le Glycerin e non mi sembravano nulla di meno. Credo che un punto forte e centrale delle Transcend sia la adattabilità all'appoggio, che è una caratteristica molto personale da valutare: per me utile e positiva.
La scarpa non è leggera ma è molto ammortizzata ed effettivamente l'abbondante strato di schiuma-gel si adatta al piede in modo personalizzato, per cui la sto utilizzando anche per provare tipi diversi appoggio e falcata.
Sono un novello runner, moderato pronatore, 38 anni, 190cm x 83kg, e dopo un inizio piuttosto aspro su delle Kalenji da pochi euro, sono passato a delle Asics GT-2000-2, ottime e curatissime scarpe per moderati pronatori, che però non mi hanno permesso di sfiammare completamente le ginocchia che avevo troppo sollecitato. Cercando il meglio dell'ammortizzamento ho scelto queste Brooks Transcend, che sono effettivamente un altro mondo.
Rispetto alle GT-2000-2 percepisco senz'altro meno sveltezza nel passo, ma mi permettono di correre quanto voglio in salita o discesa senza dovermi preoccupare dei dolorini del dopo corsa, che sono quasi azzerati.
Quando verrà la primavera e cercherò di velocizzare seriamente il mio passo (che per ora è di circa 6') rimetterò in strada anche le GT-2000, ma per ora e per allenamenti lenti eo lunghi credo che queste Transcend siano state una ottima scelta.
Per la cronaca, parlando soltanto di ammortizzazione, nel negozio ho provato anche le Glycerin e non mi sembravano nulla di meno. Credo che un punto forte e centrale delle Transcend sia la adattabilità all'appoggio, che è una caratteristica molto personale da valutare: per me utile e positiva.
Ultima modifica di marce77o il 2 gen 2015, 13:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Oggi c'ho fatto la prima uscita (in montagna e molta salita quindi non fa esattamente "testo")
La scarpa épesantuccia ma rispetto ad una gt2000 (che ho utilizzato anch'io fino a ieri affiancata alla 1000 per i ritmi veloci) non ho percepito molta diffrenza.. Nel senso che spingendo la scarpa segue comunque bene la falcata e di conseguenza si possono tenere senza problemi anche ritmi sostenuti
Ovviamente maggior peso si dovrebbe tradurre in maggiore affaticamento sulle lunghe distanze (a parità di ritmo), però compensata da una maggiore protezione e da un ridotto rischio di infortunio anche a gambe scariche... ma questo è una qualcosa che potrò verificare solo al ritorno della montagna quando finalmente tornerò ad allenarmi su percorsi piani e regolari ( e dove potrò testare come si comporta a ritmi per me usuali)
Confermo la sensazione di correre su un "cuscino" e l'ottima stabilità (sono quasi neutro sul sinistro e medio pronatore sul destro)
Vi terrò aggiornati
Dicono che tra poco arriverà in commercio già la seconda versione.. Se buttassero giù una 20 di gr.. Forse sarebbe il top come scarpa...
La scarpa épesantuccia ma rispetto ad una gt2000 (che ho utilizzato anch'io fino a ieri affiancata alla 1000 per i ritmi veloci) non ho percepito molta diffrenza.. Nel senso che spingendo la scarpa segue comunque bene la falcata e di conseguenza si possono tenere senza problemi anche ritmi sostenuti
Ovviamente maggior peso si dovrebbe tradurre in maggiore affaticamento sulle lunghe distanze (a parità di ritmo), però compensata da una maggiore protezione e da un ridotto rischio di infortunio anche a gambe scariche... ma questo è una qualcosa che potrò verificare solo al ritorno della montagna quando finalmente tornerò ad allenarmi su percorsi piani e regolari ( e dove potrò testare come si comporta a ritmi per me usuali)
Confermo la sensazione di correre su un "cuscino" e l'ottima stabilità (sono quasi neutro sul sinistro e medio pronatore sul destro)
Vi terrò aggiornati

Dicono che tra poco arriverà in commercio già la seconda versione.. Se buttassero giù una 20 di gr.. Forse sarebbe il top come scarpa...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 8 set 2009, 15:17
Nuovo Modello "Transcend"
Qualcuno è a conoscenza di quando il nuovo modello trascend 2 verrà presentato ed entrerà in commercio?
Conviene ancora comprarla quindi adesso?
Marco
Conviene ancora comprarla quindi adesso?
Marco
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Nuovo Modello "Transcend"
Dovrebbe entrare in commercio a brevissimo, però considera che tra il nuovo modello e il vecchio che ora si trova scontatissimo, ci ballano una cinquantina di euro...
Francesco
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 8 set 2009, 15:17
Nuovo Modello "Transcend"
Ma come mai su questo modello di scarpa non si è fatto molte discussioni come per la gly12? Non ha riscosso un grosso successo?°Guru° ha scritto:Dovrebbe entrare in commercio a brevissimo, però considera che tra il nuovo modello e il vecchio che ora si trova scontatissimo, ci ballano una cinquantina di euro...
Marco
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Nuovo Modello "Transcend"
A mio parere immeritatamente, perchè è comodissima e ultraprotettiva contro gli infortuni. Probabilmente interessa meno i runners "evoluti" in grado di sopportare meglio scarpe più reattive e veloci, quindi più dure.
Francesco