Alimentazione in una gara lunga

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
fedroillupo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59

Alimentazione in una gara lunga

Messaggio da fedroillupo »

Salve,
sto preparando la mia prima maratona e, dopo i primi lunghi (25-28km) mi si è posto il problema dell'alimentazione.
Direi che i quesiti sono 2.
1) dovendo partire la mattina presto cosa posso prendere (considerando che ho al massimo mezz'ora prima di partire)? Per ora vado con una bustina pre gara da sciogliere in acqua che "contiene carboidrati complessi ed elettroliti...maltodestrine a lunga catena, amminoacidi glucogenici e amminoacidi ramificati, in grado di essere metabolizzati in tempi diversi" (cito dalla confezione) e un paio di fette biscottate
2) cosa e quando assumere in corsa? Fino ad ora non ho affrontato lunghi oltre i 28km ma, anche se non ho bisogno di nulla su queste distanze, ho provato a prendere dei gel intorno al km 12 ma 2 volte su 4, poco dopo il gel, sono iniziati dolori di pancia e fastidi intestinali (ma poco poco dopo, diciamo 3-5 minuti dopo)
Grazie a tutti.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
Avatar utente
DavideRun
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
Località: Turin

Re: Alimentazione in una gara lunga

Messaggio da DavideRun »

Ciao, in attesa che qualcun'altro di maggior calibro rispetto a me risponda, ti consiglio di guardare questo video (dal minuto 9:50):
http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=28

...guarda poi anche la seconda parte :thumleft:
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”