Ho letto le ultime pagine di questo thread... solidarietà a tutti!
Io sono alle prese da un paio di settimane con un'infiammazione al tendine del quadricipite sx dopo 2 anni senza infortuni, un po' me la sono cercata, dopo una seduta di allenamento duro con molti tratti in discesa avevo un fastidio su cui ho poi corso la maratona di Firenze, un paio di allenamenti blandi ed ancora un LL da 26 km, giusto per esse sicuro di farmi male per bene
Ne sono quasi fuori, è rimasto solo un leggero fastidio, se non scompare del tutto non riparto, lo so che è una sofferenza aspettare, ma l'esperienza degli anni passati dice che ogni volta che ho provato a ripartire prima del dovuto ho allungato i tempi, quindi scarpe in soffitta e niente corsa. Pensate per uno che macina 200 km al mese che sofferenza stare due settimane fermo...
Nel lontano 2012 invece ho avuto una lunga serie di infortuni. Passato per mano di vari specialisti, da ultimo per un ortopedico sportivo di fama nazionale (svizzera) con tanto di studi della mia dinamica di corsa, telecamere puntate sui piedi e sulle anche, studi in slow motion per dedurre che sono tutto storto, doppia scoliosi, bacino ruotato, piede sx che poggia di traverso e quindi costosissimi plantari personalizzati che ho buttato via dopo 3 mesi perché proprio non mi ci trovavo. Allora mi sono autoconvinto che per quanto sia storto, il mio corpo ha imparato da se a compensare gli squilibri ed il fatto che con i plantari l'ortopedico mi veda correre dritto non vuol dire che quella sia per me la soluzione ideale. Come dire... la torre di Pisa sta li da secoli... provate a raddrizzarla e magari vi viene giu'
Sicché mi sono lasciato alle spalle anni di supporto antipronazione, plantari e specialisti vari, scarpe neutre e via... ho tolto soltanto 5-6 kg di peso (questo aiuta sempre!) ed i 5000 km che son venuti dopo son filati lisci come l'olio.
Chiudo con un piccolo consiglio a Sonia. L'approccio "oggi non mi fa male quindi domani provo a correre" è proprio sbagliato. Le infiammazioni tendinee sono infami davvero. L'ultima volta che ho corso (6 km ad un buon ritmo Domenica 14) avevo solo un leggero fastidio e quasi nulla il giorno dopo. La decisione di fermarmi è stata presa "a tavolino", non dettata dall'impossibilità di correre. Cio' nonostante... dopo 2-3 giorni di riposo il ginocchio ha iniziato a far male davvero e ad una settimana di distanza dall'interruzione della corsa facevo quasi fatica a camminare. Bisogna andarci davvero cauti, altrimenti diventa piu' difficile venirne fuori! In bocca al lupo!
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast
2011:Berlino
2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze
2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna
2018: white marble, Boston
2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava