16° Maratona di Pisa 21/12/14

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Antonello Ian
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 9 nov 2013, 22:57
Località: Monsummano Terme (PT)

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Antonello Ian »

Ho deciso di correre la maratona solo tre giorni prima, avendo letto sul sito che era possibile iscriversi presso l'expo.
Dopo aver corso a Venezia due mesi fa con enorme soddisfazione, avevo fatto solo corse di mantenimento, nulla di specifico, eppure volevo provare a migliorarmi, per lo meno a testarmi e scendere di tre+tre minuti, cioè anziché 1h48 + 1h48 come a venezia, provare a correre coi pacer delle 3h30 in 1h45 + 1h45.
E' andata bene fino al 32simo poi, come un palloncino, sono... scoppiato e ho perso circa sette minuti: pazienza, esperienza per il futuro...sono contento così.

La mia opinione riguardo i vari temi di discussione:
- molto molto bella la medaglia;
- validi i ristori in gara, scarsino quello dell'arrivo;
- percorso non esaltante, attraversati pochissimi borghi/paesi e quindi partecipazione di gente inesistente del resto era la domenica prima di natale e tutti a fare regali o passeggiate tranne...noi, MA arrivo in un luogo MAGICO (poco valorizzato comunque, dovrebbero farci correre per 2-300 metri all'interno della piazza!);
- il gps non ha sbagliato secondo me, anche il mio segnava alla fine 41,80: ha segnato tutto bene fino al 20simo, quando il chip ha suonato per il passaggio alla mezza ho guardato e segnava 20,80 anziché 21,10 oppure 21,20 (quindi il chilometro corto/accorciato è stato quello, probabilmente) e poi sempre, fino all'arrivo, ha segnato 3-400 metri in meno con regolarità estrema! Incredibile però...

Buon 2015 e okkio al carico di carboidrati natalizi: per evitare squilibri, bilanciate con altrettanti...grassi!!! :D :D
Roma 2013, prima maratona 4h19'
Firenze 2013, Rimini 2014, Venezia 2014, Pisa 2014, Firenze 2017, Roma 2018, Suviana 2018,
Ravenna 2018, PB 3h26'
Avatar utente
Antonello Ian
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 9 nov 2013, 22:57
Località: Monsummano Terme (PT)

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Antonello Ian »

ppf ha scritto:
Antonello Ian ha scritto:ci sono anch'io, iscritto all'expo all'ultimo minutooooo....
pettorale 978
a domani.....
Ma allora ci si poteva iscrivere last minute! Sdam mi aveva detto iscrizioni chiuse domenica scorsa... :pale:
si, ci si poteva iscrivere last-minute all'expo, come ho scritto sopra, con prezzo maggiorato e niente pacco gara, solo pettorale e chip :shock: :shock:
Roma 2013, prima maratona 4h19'
Firenze 2013, Rimini 2014, Venezia 2014, Pisa 2014, Firenze 2017, Roma 2018, Suviana 2018,
Ravenna 2018, PB 3h26'
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da dunedain »

Sono d'accordo, la medaglia è davvero bella!
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1539
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Zak »

Mi unisco ai complimenti a tutti solo ora.

Mi scuso, ma non sono riuscito a partecipare al raduno in quanto ostaggio di pericolossissimi amici triatleti :-)

Sono riuscito anch'io a migliorare il PB grazie a una giornata fortunatissima, nella quale è girato tutto per il verso giusto.

Ho fatto un resoconto un po' lungo che posterò più tardi, dico solo che a mio avviso è una bella maratona, senza troppa gente e a dimensione umana, con pochi fronzoli, scorrevolissima e ideale per il tempo - a parte il rischio meteo, sempre presente a dicembre.
Se riuscite a correre concentrati su voi stessi e non avete bisogno del calore del pubblico, fatela e vi appagherà.

Per quanto riguarda il "mistero" della distanza, a tutti mancavano tra 300 e 400m di percorso, come l'anno scorso (nel mio caso 41.72km nel 2013 e 41.76 nel 2014), c'è chi dice sia dovuto a un segnale GPS randomizzato in maniera "forte" in prossimità delle aree militari limitrofe. Certamente il gap si è mantenuto costante su tutto il percorso, e non localizzato in un particolare tratto, cosa particolarmente strana.

il direttore della gara è intervenuto con un post sul blog di Pizzolato confermando che il percorso è stato ufficialmente misurato dalla Federazione ed escludendo errori grossolani.

Quindi... godiamoci il PB, e auguri di buon anno a tutti! :santa: :santa: :santa:
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Lippialex
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 ott 2012, 21:39
Località: Pisa

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Lippialex »

@ Antonello

Purtroppo non ci fanno correre nella piazza perche ci sono dei lavori che impediscono il passaggio, nel 2012 era piu emozionante con l'arrivo in fondo alla piazza e si percorrevano anche 400mt. Forse il prossim'anno se i lavori saranno terminati.
10K: 0:42:20 - Stracarrara 29/03/2015
21K: 1:32:31 - Pisa Half Marathon 21/12/2014
42K: 3:41:25 - Pisa Marathon 15/12/2013
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1539
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Zak »

Ragazzi, mi scuso prima di tutto: non sono riuscito ad essere al ritrovo del forum in quanto ostaggio di un gruppo di amici triatleti.

Faccio i complimenti a tutti, e posto il mio resoconto della gara, reso sicuramente più piacevole dal fatto che sono anch'io riuscito a migliorare il PB in una giornata fortunatissima dopo la botta di Valencia.
Ho chiuso in 3h41'40" con un negative split di 50", ed è girato tutto alla perfezione, come in un incastro magico.

Ho trovato un albergo a pochi metri dalla partenza, il giorno prima ho fatto il giusto carico di carboidrati, la mattina la giusta colazione, la giornata era sufficientemente fresca e non ho sbagliato l'abbigliamento, non c'era praticamente vento, sono riuscito a non fermarmi mai ai ristori ma a prendere i liquidi al volo, e anche quest'anno il Garmin mi ha regalato 400m... ma andiamo con ordine.

Stavolta la racconto luuuuunga.

Sono arrivato nel tardo pomeriggio e sono stato favorevolmente impresso fin da subito nell'avere l'albergo a 100m (!) dalla partenza.
In passato ho avuto qualche problema ai bagni il mattino della gara... e avere la camera a pochi secondi dalla partenza mi ha rassicurato.
Giretto per ritirare il pettorale (il pacco gara stava comodamente in tasca, oltre alla maglia c'era solo una fascetta, peraltro carina) e un brevissimo struscio per il centro storico, rallegrato dal clima natalizio.

Cena in una delle tante buone trattorie pisane, in albergo presto e poi preparazione della gara con scelta dell'abbigliamento. Un'ora in mutande con la borsa aperta ad esplorare le cento opzioni che poi si cristallizzano nel dubbio amletico: meglio la maglia termica a manica lunga con maglietta tecnica sopra, o canotta termica con maglietta a manica lunga sopra?
Boh... domattina deciderò. Chiudo la luce e dormo.

Al mattino rito pre-gara. Sveglia alle 6, riso, mezza banana, succo, poi posso rimanere a letto tranquillamente fino alle 7 abbondanti, per completare con un po' di elettroliti. Alle 8 esco per vedere la situazione e c'è già un timido sole anche se fa ancora freschino.
Torno in camera, bevo un caffè, scarico al bagno tutto quello che devo, e decido per canotta + maglia con maniche lunghe.

Mi carico il marsupio con i cheerpack, metto fascetta, occhiali e guanti, e verso le 8.35 esco. In un minuto arrivo alla partenza.
Fa più caldo e il cielo è limpido, ci saranno 8 gradi. A Milano queste mattinate ce le sognamo.
Ma non è che devo passare alla manica corta? Il dubbio si insinua, ho la camera a 100m... Alla fine decido di rimanere così.

Non ci sono griglie, e la gara vede alla partenza assieme la maratona e la mezza.
Temo un po' di pasticci in partenza, mi metto abbastanza vicino ai pacer delle 3h45', e butto dentro a qualche minuto dal via il primo gel. C'è il sole. In griglia ci si scalda subito. Farà troppo caldo?

Ora si parte.

Cerco di stare concentratissimo fin dall'inizio e mi riprometto di aderire al massimo al mio piano: 5'20" alla mezza per poi aumentare un pochino fino ai 5'15" negli ultimi 10k. Nulla di nuovo, lo facciamo tutti un piano così. Poi bisogna mantenerlo.
Fa un po' caldo, levo fascetta e guanti e tiro giù la zip del colletto non appena si attraversa l'Arno con una vista bellissima sulla città.

Si esce dalla città per andare verso la pineta, e la strada passa all'ombra. Ottimo. Fa più fresco. Non ho distrazioni.

Stavolta il piano comincia ad essere più di un semplice piano: è un mantra, una regolamentazione obbligatoria, un qualche cosa che non viene solo dal di dentro, ma anche dal di fuori.
E' come se il mondo mi imponesse di andare a questo ritmo. Guardo il GPS a ogni km e siamo sempre attorno al 5'20".
I pacer delle 3h45' sono avanti, li lascio andare, sono forse partiti un po' troppo veloci, sono sempre a vista ma avanti. Ai ristori un po' d'acqua in bicchiere, riesco a prenderli senza fermarmi.

Si entra in pineta, e c'è un po' di foschia che in altri momenti mi avrebbe un po' infastidito, ma qui mi dà una sensazione piacevole.

La temperatura si abbassa.
Siamo attorno ai 15k. Per qualche km non ho davanti nessuno e corro con gli occhi chiusi.

Mi sembra di riposare mentre corro. Mi correggo: mi sembra di dormire mentre corro.
Cerco di sfruttare questo momento e di accumulare questa leggerezza perchè poi ne avrò bisogno. Ma ora è bellissimo.

Sensazioni come questa non le puoi certo vivere nelle grandi maratone, trafficate, piene di gente e di tifo.
Forse io non ho bisogno di carica e di adrenalina, ma di concentrazione e ispirazione. Boh.

La pineta finisce, si gira a sinistra per arrivare sul lungomare di Tirrenia dove c'è un bastone che costeggia gli stabilimenti balneari e si vedono i top che già stanno tornando indietro. C'è di nuovo il sole, e un filino di vento che aiuta. Arriverà tra poco il passaggio della mezza. I pacer sono sempre a vista, un po' distanti ma li vedo. La mezza la passo a 1h51' abbondante. Rapido calcolo, vuol dire che sono attorno alle 3h43' se tengo il passo. Dovrei essere in regola.
Ai ristori sempre un po' d'acqua e qualche volta sali, riesco sempre a correre senza fermarmi.

Si gira verso il 22k e si ripercorre il lungomare già fatto, che però viene allungato fino a Marina di Pisa. Finiscono gli stabilimenti che impediscono la visuale della spiaggia e si vede il mare. Bello. Tranquillo. Dà serenità.
Continuo a stare concentrato sul mio passo, cercando di portare avanti il busto, di sentire il terreno con il piede, di alzare il piede dietro, e cerco di limare qualche secondo ogni km.
Poco però.
Tra poco arriverà il trentesimo e lì vedremo come siamo. Da lì sarà ancora lunga, e il cervello più annebbiato.
Si gira a destra per lasciare il mare, alla prima rotonda sento un po' di vento contrario, mi dico che mi aiuterà perchè non mi farà sentire il caldo.
Passo il trentesimo sotto le 2h40'. Posso farcela.
Il GPS è ora di 200/300m in ritardo rispetto ai marker dei km. Ottima cosa.
Questo mi rende più facile mentirmi, e levare 1km al conto alla rovescia che inizio a fare dal marker del 33km.

Sono attento ai segnali del mio corpo, dopo i crampi di Valencia ascolto tutto, mi tira un po' il polpaccio destro ma non è nulla di grave. E comunque il tempo non risente minimamente, a Valencia prima dei crampi ho iniziato a perdere 10" - 15" al km. Qui invece accelero di qualche secondo al km e vedo i pacer sempre più vicini, senza sforzarmi di andarli a prendere sono a portata.

Si inizia ora a soffrire, e il conto alla rovescia dei km diventa lungo. Ma quando passo i pacer al 38simo ho la sensazione di avercela fatta, so che l'ultimo ostacolo (?) saranno i due sottopassi al 40simo e dopo quelli c'è l'arrivo.
I pacer sono dietro, e sento che dicono "siamo in vantaggio di un paio di minuti, portiamoli al 40simo poi liberi tutti".
Si entra in città, finisce la pineta, arriva il sottopasso che avevo segnato mentalmente come ultimo checkpoint.
Ho rallentato di qualche secondo, ma ora dovremmo essere veramente alla fine.
C'è il ponte, il lungarno, poi si gira a sinistra e si arriva in Piazza dei Miracoli. La fatica c'è tutta, ma dovrebbero mancare poche centinaia di metri, potrei forse accelerare ma non ha senso recuperare qualche secondo ora, cerco di distendere passo, forzare un sorriso e entro in piazza.
Passo il traguardo. E' finita.
Guardo il tempo, siamo su un 3h41' al mio crono.

Che bella piazza dei Miracoli!

Sensazioni conclusive: a mio avviso una bella maratona, senza troppa gente, con pochi fronzoli ma "umana", scorrevolissima e ideale per il tempo - a parte il rischio meteo, sempre presente a dicembre. Se riuscite a correre concentrati su voi stessi e non avete bisogno del calore del pubblico, fatela e vi appagherà.

In altri post avete letto del mistero della distanza: a tutti mancavano tra 300 e 400m di percorso, come l'anno scorso (nel mio caso 41.72 e 41.76km), c'è chi dice sia dovuto a un segnale GPS randomizzato in maniera "forte" in prossimità delle aree militari limitrofe. Certamente il gap si è mantenuto costante su tutto il percorso, e non localizzato in un particolare punto.
il direttore della gara è intervenuto con un post sul blog di Pizzolato confermando che il percorso è stato ufficialmente misurato dalla Federazione ed escludendo errori grossolani. Quindi... godiamoci il PB!
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da un_podista »

@ Zak: bel racconto, lunghissimo ma bello.
Avatar utente
fulvio
Maratoneta
Messaggi: 258
Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
Località: Lainate (MI)

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da fulvio »

beh allora racconto anche io

il giorno prima un caldo assurdo, da milano non ci ero abituato, mio figlio tutto il giorno elettrico, per le luci gli addobbi e la torre storta ma che non cade.
sera cena con zuppa di fagioli così il giorno dopo avrei avuto la spinta supersonica ed un bisteccone ;-) (il carico glicemico come molti maratoneti pensano o forse stra esagerano, è una finta verità (sono laureato in sicenze motorie e scienze dell'alimentazione) ....

mattina colazione con un bel panino e prosciutto come di mia abitudine.

partenza, con ben 5 minuti di ritardo, tanto non devo arrivare primo.

cerco di godermi la città ma ahimè il bello dura solo 2 km poi fuori pisa, strade piatte, casette basse, viali diritti, nebbia, mi pare una delle tante corse che faccio nella mia nord milano. Per fortuna dopo circa 17 km arriva una pineta il lungo mare e per un pochetto il paesaggio è carino. Ma nulla di che ...

Una metarrsalgia pesante mi aveva messo in forse la partenza, ma un pastiglione di voltaren mi ha aiutato, al 25 esimo ecco ce i dolosi si fan sentire .. ma da ex rugbista il dolore è una componente che va superata.

alla fine riesco ad arrivare in 3.52 minuti con un male cane al piede che ancora oggi non è passato, l'infiammazione è stata troppo trascurata.

Mi affaccio al risoro e mi viene da piangere. Me ne vado ed entro nel primo bar che trovo, e ordino 1 bella birra media e un panino alla fine mi berrò tre media Super meritate.

Me ne trono in albergo con la mia bellissima medaglia e mio figlio con innocenza: "Papà hai vinto!!!!" certo Alberto papà per te vincerà sempre, la mia medaglia durata circa 2 ore è oggi un ricordo/giorco di mio figlio.

Ma per me contano poco i simboli, i riti, i premi. COnta la memoria il ricordo ed il sorriso di un bimbo di 3 anni che pensa suo padre sia fortissimo .. Non sa che la realtà è differente ma non importa ..
Mi son iscritto a milano e nizza per portargli altre due medaglie ;-)
10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04 8) sono un ecommerce strategist
Avatar utente
fulvio
Maratoneta
Messaggi: 258
Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
Località: Lainate (MI)

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da fulvio »

e sta volta il voltaren me lo porto dietro, così il dolore nn si fa sentire e posso puntare ad un tempo più basso ;-)
10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04 8) sono un ecommerce strategist
Pahl
Maratoneta
Messaggi: 446
Iscritto il: 12 mar 2013, 10:57
Località: Verona

Re: 16° Maratona di Pisa 21/12/14

Messaggio da Pahl »

Vero, la città 'hai vista per 3 km e ricordo solamente una persona che applaudiva. Un pò una tristezza.

Torna a “Maratona”