La discesa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: La discesa
La bendeletta si potrebbe infiammare andando giù a ginocchio meno flesso?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher [/b]; 2018 100km del Passatore
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
La discesa
Da runner neofita e trailer ancora in concepimento [emoji2] mi sono ritrovato con la descrizione fatta da @Simonerun, grossa difficoltà a ingaggiare la discesa tecnica e ripida. Se il terreno è asciutto riesco un minimo ma se il fondo è di pietra levigata bagnata con terra e fango allora lì non riesco proprio ad ingaggiarla.
Nel caso di discesa su asfalto impegno il core e non allungo il passo, in questo modo il piede appoggia quando la gamba non è dritta e il ginocchio è preservato.
Comunque è anche questione di abilità innate.
Nel caso di discesa su asfalto impegno il core e non allungo il passo, in questo modo il piede appoggia quando la gamba non è dritta e il ginocchio è preservato.
Comunque è anche questione di abilità innate.
-
- Guru
- Messaggi: 4497
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: La discesa
Io sono migliorato molto in discesa ed ho trovato utile questi esercizi :
- affrontare alcune discese "fresco" curando bene la tecnica
- affrtontare alcune discese "cotto" dopo 10'-15' di salita apposta per simulare situazione gara , lì cerca di scendere bene e non forte
- fare a stecca delle discesa con gambre fresche per fare velocità
- affrontare alcune discese "fresco" curando bene la tecnica
- affrtontare alcune discese "cotto" dopo 10'-15' di salita apposta per simulare situazione gara , lì cerca di scendere bene e non forte
- fare a stecca delle discesa con gambre fresche per fare velocità
-
- Guru
- Messaggi: 2330
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: La discesa
Ieri ho fatto pratica di corsa in discesa alla Ronda Ghibellina (27km) su vari terreni, applicando alcuni dei consigli letti su questo 3d.
La posizione è in effetti fondamentale (come nello sci), se si sta troppo indietro, per paura, è più facile scivolare; trovando una posizione più centrata e abbassando il baricentro all'occorrenza, si riesce a venirne fuori senza danni.
Resta il fatto che, almeno con le scarpe che ho io Brooks Pure Grit prima versione, sul fango si scivola (oltre che sulla pietra umida) parecchio, mentre va bene su terreno morbido, sassi e galestro sbrecciato.
Comunque esperienza importante e utile! Inoltre pur non essendo uno stambecco, anzi, ho visto parecchi concorrenti più in difficoltà di me.
La posizione è in effetti fondamentale (come nello sci), se si sta troppo indietro, per paura, è più facile scivolare; trovando una posizione più centrata e abbassando il baricentro all'occorrenza, si riesce a venirne fuori senza danni.
Resta il fatto che, almeno con le scarpe che ho io Brooks Pure Grit prima versione, sul fango si scivola (oltre che sulla pietra umida) parecchio, mentre va bene su terreno morbido, sassi e galestro sbrecciato.
Comunque esperienza importante e utile! Inoltre pur non essendo uno stambecco, anzi, ho visto parecchi concorrenti più in difficoltà di me.
10km La...Strapazza 11/03/2018 - 45'36''
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa
Abbiamo già detto che uno veloce in discesa può dare la paga a chi è forte solamente in salita, come capita anche nel ciclismo, ma noi amatori dobbiamo più che altro badare ad arrivare in fondo sani, soprattutto quando le condizioni meteo sono proibitive!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Guru
- Messaggi: 4497
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: La discesa
Io vengo dal ciclismo stradale ed è 4-5 mesi che sono tornato ai trail.....sono due pericolosità diverse ma posso dire:
- nel ciclismo allenare la paura è dura , se uno ha la strizza è meglio non rischiare
- nel trail abituatevi a curare le discese , mano a mano vi sembrerà più naturale correre in discesa ed andrete più forse senza accorgervi di nulla
- nel ciclismo allenare la paura è dura , se uno ha la strizza è meglio non rischiare
- nel trail abituatevi a curare le discese , mano a mano vi sembrerà più naturale correre in discesa ed andrete più forse senza accorgervi di nulla
-
- Guru
- Messaggi: 2330
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: La discesa
E' vero nella corsa trail la discesa e' importante, forse quanto la salita, forse di più; e sicuramente anche la discesa va allenata, non solo la parte tecnica, ma anche la forza/resistenza, perché scendere bene e in sicurezza necessità lucidità e reattività. Ieri sono caduto una volta fortunatamente senza conseguenze, ma sono stato anche fortunato, perché sono inciampato in velocità sono andato giù disteso di faccia e rotolando mi sono ritrovato praticamente in piedi. E' stato solo un attimo di distrazione e di stanchezza che mi poteva costare caro. Quindi concordo con Mircuz, allenarsi alla discesa anche per finire la gara senza danni 

10km La...Strapazza 11/03/2018 - 45'36''
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
-
- Guru
- Messaggi: 4497
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: La discesa
@simonerun
io quando mi alleno per i trail consiglio due cose:
-affrontare una discesa stanchi dopo una salita lunga , per provare le sensazioni in gara
- affrontare una discesa freschi e lucidi per migliorare tecnica
-(nei lunghi utilizzo una via di mezzo)
io quando mi alleno per i trail consiglio due cose:
-affrontare una discesa stanchi dopo una salita lunga , per provare le sensazioni in gara
- affrontare una discesa freschi e lucidi per migliorare tecnica
-(nei lunghi utilizzo una via di mezzo)
-
- Guru
- Messaggi: 2330
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: La discesa
@Salve1907 sperimenterò nelle prossime settimane, ho in programma alcune lunghe uscite trail dove le discese, fatte da stanchi, non mancheranno. Per affrontarle invece fresco mi devo organizzare in maniera diversa, più complicata, ma voglio provare. 

10km La...Strapazza 11/03/2018 - 45'36''
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
Mezza San Miniato 15/09/2013 - 1h48'11"
Firenze Marathon 30/11/2014 - 3h57'53"
50km Pistoia Abetone '22 - 6h39'
6h Foiano d. Chiana 7/05/22 - 52,2km
100km Passatore '22 - 14h29’
-
- Guru
- Messaggi: 4497
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: La discesa
@simonerun dipende dall'obiettivo dell'allenamento:
io nei lunghi non arrivo mai troppo stanco in discesa , in settimana faccio lavori specifici (es. 20' fl + 20/25' fv in salita , 2' rec , discesa a bomba , variato , fl)
io nei lunghi non arrivo mai troppo stanco in discesa , in settimana faccio lavori specifici (es. 20' fl + 20/25' fv in salita , 2' rec , discesa a bomba , variato , fl)