Perchè si usa il cardio?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da corsamatta »

Io ho iniziato senza , ma poi quando ho iniziato la dieta accompagnata dall'attività fisica il medico sportivo mi ha assegnato un allenamento e un range di battiti per praticarlo. Ho scelto la corsa per praticità ed ora sono qui. Però devo dire che ultimamente per me lo trovo limitante , non riesco a progredire come vorrei. da una settimana lo sto lasciando a casa e corro a "sensazioni". Sto pensando di usarlo magari una volta alla settimana. :asd2:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da jean »

mimmomassaro ha scritto:
Oscar78 ha scritto:poi c'è da dire una cosa: non lo uso anche perchè la fascia è veramente insostenibile (almeno per me).
Se il forerunner prendesse le pulsazioni al polso ( :^o ) forse ci avrei fatto un pensiero.....è effettivamente comunque un dato in più anche se credo che fino ad un certo livello passo al km e sensazione di fatica possano bastare
Alla fine saranno tutti fessi quelli che lo usano e in gara arrivano primi o davanti a chi non lo usa e magari e' tutta gente che lo indossa per il semplice gusto anche di vedere quante calorie ha bruciato e magari di non fare il semplice calcoletto. Ecco, voglio dire, non e' meglio di piu' ma non e' meglio neanche meno :asd2: :-({|=
Nessuno dice che chi lo usa con conoscenze approfondite (vedi test Conconi esguito),sia un fesso,anzi è molto utile se non indispensabile,ma usarlo perchè lo leggi sul giornale ,che è quello che intendo io,è un altra cosa,infatti la mia è una provocazione per chi lo usa perchè è di moda...e neanche le calorie che ti dice che stai bruciando sono esatte se non hai fatto un test apposito....Ti faccio un esempio:ho fatto per 10 anni gare di skialp praticamente sempre con lo stesso socio(sono quasi tutte a coppie),ci siamo allenati mille volte insieme ,e sia in allenamento che in gara c'erano sempre almeno 10-15 bpm di differenza nonostante facessimo la stesso tipo di sforzo.Io li ho sempre avuti più bassi nonostante abbia 2 anni in meno di lui.Questo per dire che a parità di battiti uno passeggia e l'altro può essere al chiodo.....poi ognuno è libero di fare ciò che vuole,ma basta domande stupide sull'uso del cardio.Grazie :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da corsamatta »

A te possono sembrare stupide certe domande perchè hai tanti anni di esperienza alle spalle...ma per chi inizia porre certe domande può aiutare a chiarirsi le idee.....il forum serve per questo !
Nel mio caso , ho un polar modello base che non conta neppure le calorie...
Battiti , tempo ,ora e stop
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da jean »

corsamatta ha scritto:A te possono sembrare stupide certe domande perchè hai tanti anni di esperienza alle spalle...ma per chi inizia porre certe domande può aiutare a chiarirsi le idee.....il forum serve per questo !
Nel mio caso , ho un polar modello base che non conta neppure le calorie...
Battiti , tempo ,ora e stop
Io non voglio offendere nessuno,questo sia chiaro,anzi voglio essere di aiuto(anche se non ne sarò all'altezza)cercando di far evitare l'uso scorretto di tale mezzo....... :beer: :beer:
anche perchè potrebbe essere peicoloso.Molta gente si avvicina alla corsa perchè lo fanno gli amici, ma quante persone lo fanno senza aver mai sostenuto una visita medico-sportiva...?
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da corsamatta »

Ok! :beer:
Non so :nonzo: se effettivamente alcuni corrano per questione di moda , e se il cardio sia una moda ....ma penso che senza una motivazione forte (perdere peso, salute o altro) non si regga la fatica iniziale e ,così facilmente come si inizia, si smette di correre.
Io non seguo le mode; ho iniziato a correre con abbigliamento di recupero, ma con un buon paio di scarpe; solo ora mi sto orientando verso abbigliamneto tecnico perchè inizio a capirne l'utilità.
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da jean »

buone corse....e buonanotte :mrgreen: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da corsamatta »

:ronf: Buonanotte e complimenti per i tuoi tempi ....! :hail:
Buone corse anche a te ! :D
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
annarella65

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da annarella65 »

mimmomassaro ha scritto: Alla fine saranno tutti fessi quelli che lo usano e in gara arrivano primi o davanti a chi non lo usa ?
Sai mimmo,io sono contraria all'uso del cardio ai nostri livelli perchè mi sembra veramente eccessivo...se corri ascoltandoti bene,se conosci i tuoi tempi in gara e sai quando stai dando il massimo,non c'è proprio bisogno che il cardio te lo confermi.
Ma questo è quello che penso io che corro da oltre 10 anni e che mi sono già presa le mie modeste soddisfazioni.
Cmq x rispondere a quello che sopra dicevi...nel parco dove corro io ci sono dei ragazzi che corrono a 3'30 a km che non sanno neanche come è fatto un cardio e arrivano primi tutte le domeniche.
Come vedi non di certo il cardio che può fare la differenza...
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da mezzofondo »

annarella65 ha scritto:


Come vedi non di certo il cardio che può fare la differenza...
:thumleft: :thumleft: infatti ai tempi di Zàtopek non esisteva mica il cardio ma lui si che la differenza la faceva eccome =D>
annarella65

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da annarella65 »

Ma infatti è così mezzofondo!
Se non sai come utilizzare e "sfruttare" , quei bpm che ti saltano fuori dal cardio quando fatichi,è inutile secondo me portarselo dietro.
Guarda...per dirti...ieri ho fatto un allenamento stupendo.Ho corso 1h50' ma ho perso pure il conteggio dei km tot...
So dirti soltanto che mi "attaccavo" a chiunque incrociavo al parco che andava più forte di me e andavo così x 2/4/6km faticando da morire,ma tenendo come al solito alta la concentrazione!
Posso dire a sensazione che faticavo come in gara e questo mi è bastato!
Stamattina faticavo a correre e mi sentivo il cuore in gola pure a scendere le scale di casa,cosa mi avrebbe suggerito il cardio?non so :nonzo: ...

Torna a “Allenamento e Tecnica”