proteine a colazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4756
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Salve1907 »

AdeleMcqueen ha scritto:Cerco di assumere 100 GR di pro giornaliere, ma quando faccio colazione con latte e cereali, appunto, mi ritrovo a dover mangiare grosse quantità di proteine a pranzo e a cena. Ma non potendo sempre farlo a pranzo ( causa allenamento, e quindi preferisco pasti leggeri ) sto spesso sotto. ( a meno che non mi scofano 4 etti di pesce a cena, ma vorrei evitare ). Per questo chiedevo.
100 gr di nobili? al giorno? anche nei giorni che non ti alleni?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Oscar78 »

Al di là del nobili o meno....ma 100 gr di proteine o di alimenti proteici?

Perchè mi pare che sei molto lontana dalle 100 giornaliere....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
AdeleMcqueen

Re: proteine a colazione

Messaggio da AdeleMcqueen »

Non solo di nobili chiaro!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Oscar78 »

alaves70 ha scritto:
Daddi ha scritto:Oggi mezzo pancake (ci faccio 2 colazioni) così fatto: 2 uova/riso soffiato/orzo soffiato/1 cucchiaio di cocco in scaglie/semi sesamo+girasole/cacao amaro/poco miele/mezza mela a tocchetti/2 cucchiai di farina tipo 2/cannella/poco latte/pizzico di bicarbonato (x farlo gonfiare), impasti il tutto e butti in padella con poco burro (o olio) a fuoco lento, copro con coperchio e faccio cuocere 5/6', poi giro la frittata al volo :mrgreen: (nn scherzo!) e cuocio altri 4/5' con coperchio.
Oltre a the verde con limone, 1 arancio e caffè con 2 biscotti integrali....oggi 13k a ora di pranzo.
Vi sto seguendo da un pò, anche se non mi sono ancora organizzato al meglio :( : ma la domanda è dopo una colazione del genere e dopo la corsa niente pranzo ? E questa è la colazione pre-corsa oppure anche per i giorni di non allenamento ?

Grazie
Alaves
Ciao. Io faccio colazione abbondante indipendentemente dal fatto che mi alleni o meno. Io corro solitamente la sera. Quando il fine settimana corro la mattina la colazione dopo l'allenamento ed il pranzo diventano in pratica un tuttuno ( e lì si salvi chi può :smoked: ).

Se può servire come ulteriore spunto stamattina mi son fatto 2 piade frumento integrale/grano saraceno con bresaola e marmellata di mirtilli, crostone di pane integrale con sopra uova al tegamino e the con qualche galletta e marmellata. Poi va beh frutta a volontà.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25460
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: proteine a colazione

Messaggio da fujiko »

Idem, io faccio mega colazione sia che mi alleni sia che no. Io mi alleno all'alba anche nel week end (raramente la domenica postergo alle 11).
Comunque con questa colazione simile a quella di oscar per quantità, ma che varia spesso per contenuti, resisto 6 ore circa (colazione verso le 7-7.30 pranzo alle 13 13.30 dipende dalla giornata) per la cronaca quando so di essere in riunione a ora di pranzo (capita circa una volta a settimana) a colazione mangio ancora di più altrimenti svengo e io con lo stomaco vuoto non riesco a lavorare :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
alaves70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2012, 13:32
Località: Magenta

Re: proteine a colazione

Messaggio da alaves70 »

Grazie per le vostre risposte, anche se pensavo che la colazione dopo un allenamento fosse più carica di proteine rispetto ad una colazione di giorno in cui riposo.
http://alaves70.wordpress.com/

10,000 km-02/02/14: 43'45'' - StraMagenta
21,095 km-16/02/14: 1h38'28'' - Mezza del Castello
42,195 km-06/04/14: 4h02'40'' -Milano City Marathon
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25460
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: proteine a colazione

Messaggio da fujiko »

Magari se si hanno velleità particolari può essere utile bilanciare più a favore delle proteine, per me che sono una schiappa tapasciona no :D però nulla ti vieta di fare una colazione post w.o. più proteica, tipo con belle uova o bresaola in buona quantità (sto pensando a un bel paninazzo ai 5 cereali con semi oleosi dentro, bresaola tipo 100 gr e magari ricotta o pecorino....svengo)
Never complain, never explain.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: proteine a colazione

Messaggio da Daddi »

@fujiko/oscar78: avete ragione sul fatto di non tritare, poi chi tiene insieme l'impasto?. :mrgreen:

@fujiko: sei una tipa golosa :D , quel panino che hai menzionato merita una attenta analisi :study: e va provato!!. La ricotta la condirei con erba cipollina e se ti piace un po di curry...ci sta bene anche la mozzarella di bufala con la bressss...slurp!. :mrgreen:

@alaves70: quella colazione era un po più abbondante per via dell'allenamento in pausa pranzo ma quella di tutti i giorni non differisce di tanto....
Dopo l'allenamento nella pausa pranzo mangio eccome, se sto intorno ai 10/12k con qualche lavoro comunque un po di pasta integrale la metto (60/70gr) e insalata mista, un frutto, del pane con un po di bresaola o formaggio e un paio di gallette con miele e ciocco fondente (so goloso :mrgreen: ), poi se mi rimane un po di fame mi porto mandorle e 1 frutto per lo spuntino pomeridiano.....mai soffrire la fame, non serve a nulla.

Io preferisco comunque dare la precedenza ai carboidrati subito dopo l'allenamento, poi agli altri pasti aumento un po le proteine, il corpo dopo lo sport vuole prima di tutto zuccheri ;), chiaramente chi deve limare qualcosa di peso faccia attenzione.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25460
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: proteine a colazione

Messaggio da fujiko »

@Daddi, curry appppioggggia!! Quanto alla bufala, il mio pranzo del sabato è spesso una bufala da 5-6 etti con bresaola....ma sto andando OT :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: proteine a colazione

Messaggio da Daddi »

@fujiko: ma che OT, è roba buona!!. :beer: Ho mia figlia che sta a ruota di bufala e anche a me piace da morire!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”