Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

Essendo un argine dritto e senza ostacoli (alberi o palazzi ) attorno è abbastanza normale che il GPS sia piuttosto preciso..o meglio costante nella misurazione..vanno in difficoltà (chi più chi meno) in percorsi curvosi e/o con ostacoli (alberi, palazzi, sottopassi)...
pgfiore
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 feb 2014, 15:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da pgfiore »

Il canale "civile" del gps non è più degradato volontariamente dal 2000 (almeno a sentire il governo usa, quindi dipende da quanto siete gomblottisti)

In May 2000, at the direction of President Bill Clinton, the U.S. government ended its use of Selective Availability in order to make GPS more responsive to civil and commercial users worldwide.
http://www.gps.gov/systems/gps/performance/accuracy/

La stessa pagine aggiunge:
The actual accuracy users attain depends on factors outside the government's control, including atmospheric effects, sky blockage, and receiver quality. Real-world data from the FAA show that their high-quality GPS SPS receivers provide better than 3.5 meter horizontal accuracy.

Personalmente (Forerunner 405) trovo che deleterie, e meno attese, per il segnale siano le nuvole che a genova non ci facciamo mancare. potenza e qualità diventano un ricordo e la traccia rapidamente diventa quella di un ubriaco :-)
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da Chry74 »

Sarebbe interessante fare una prova con due modelli identici, secondo voi ci sarebbero discrepanze? Nessuno ha mai provato?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

Chry74 ha scritto:Sarebbe interessante fare una prova con due modelli identici, secondo voi ci sarebbero discrepanze? Nessuno ha mai provato?
Non sono mai riuscito a fare la prova, ma aspetterei si delle discrepanze.
Certo che confrontando due dispositivi uguali di due utenti diversi sono ancora tante le potenziali cause di divergenze, come il posizionamento del dispositivo (per forza non identico se la prova viene eseguita contemporaneamente), la salute della batteria ed il relativo stato di carico, la recente storia di fix e le informazioni precaricate, la definizione del profilo utilizzato, il livello di aggiornamento fw, ecc. ecc.
Facendo hard reset, aggiornamento e ricarica della batteria prima della prova e usando tutti i default il confronto sarebbe piu' serrato, ma il problema del posizionamento sul polso per esempio rimane sempre.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

Oggi invece abbiamo fatto un confronto veloce fra 3 modelli diversi sullo stesso percorso.

Gara di cross di 5,7km dichiarati e segnati ogni km:
Polar RC3 GPS - 5,67km
Polar M400 - 5,44km
Garmin 910XT - 5,94km.

Ritorno in auto di 80km:
Polar RC3 GPS - 80,02km
Polar M400 - 80,18km
Garmin 910XT - 79,97km
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3495
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da ReMo »

al ritorno, in auo, e` normale una sostanziale equivalenza di tempi. Andavate alla medesima velocita` e poi i waypoint piu` distanti e quindi minor errore...
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zeromaratone »

Seguo il topic che mi sembra interessante ma al limite dello schizofrenico (chiedo venia).

Ho letto il libro di Linus "Parlo sempre di corsa", dove il nostro amico aveva comprato una rotella da cantiere per misurare accuratamente il percorso di allenamento nel parco di Monza. Perché non si fidava della traccia GPS.
Ora, presupponendo che il percorso di gara è SEMPRE certificato e dovrebbe (ho messo il condizionale perché anche con la rotella si può sbagliare) misurare la distanza indicata, che ve frega se "in allenamento" il GPS sbaglia dello 0,6% (Polar RC3), o anche del 4% (Garmin 910XT)? Ammesso e non concesso che siano variazioni attendibili e ripetibili (cosa che non sembrerebbe visto che poi su 80 km Il Garmin ha sbagliato dello 0,037 e il Polar dello 0,025 % ?

E' un allenamento.... fate 20 m in più o in meno... cosa cambia concettualmente parlando?

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da gnr »

ReMo ha scritto:al ritorno, in auo, e` normale una sostanziale equivalenza di tempi. Andavate alla medesima velocita` e poi i waypoint piu` distanti e quindi minor errore...
Certo, e' importante comunque verificare che cio' che sarebbe normale avvenga :wink:
Distanze praticamente identici.

zeromaratone ha scritto: Ora, presupponendo che il percorso di gara è SEMPRE certificato e dovrebbe (ho messo il condizionale perché anche con la rotella si può sbagliare) misurare la distanza indicata, che ve frega se "in allenamento" il GPS sbaglia dello 0,6% (Polar RC3), o anche del 4% (Garmin 910XT)?

E' un allenamento.... fate 20 m in più o in meno... cosa cambia concettualmente parlando?
Purtroppo sbagli presupposto e (forse per questo) manchi il concetto.
Un percorso di gara o e' omologato (con distanza standard misurata al millimetro tramite rotella calibrata) o non lo e', nel secondo caso anche la misurazione e' puramente indicativa e non garantita (es. "gara su strada di circa 5,7km").
Essendo quella di oggi una gara fuoristrada e dunque neanche omologabile la distanza e' per forza indicativa, potevano averla misurata con la rotella ma anche con una bici o un Garmin o un Polar o TomTom, da qui la mia rinuncia a commentare quale strumento abbia sbagliato di piu' e in quale senso.
Per chi corre seriamente invece e' di ovvia interesse conoscere la distanza reale di quella che rimane probabilmente l'unica corsa veloce della settimana. Sia per valutare la singola prestazione (in termini di velocita' media reale e fc media) sia e sopratutto per poter confrontarla con altre prestazioni in edizioni diverse della stessa gara ma con leggere variazioni del percorso :salut:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

@zeromaratone, perché il 2% (errore minino) son comunque 20 metri su appena 1 km che significa sballare di 5/7" a km, una misura tollerabile se si fa un lento, medio o progressivo. Decisamente troppo per lavori a intervalli.
Quei 20 metri poi non sono costanti, possono essere 20, poi 15, poi 2, poi -10 ecc
Cioè l'errore non è nemmeno costante.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zeromaratone »

ok, chiedo venia, non è ancora nella mia mentalità guardare a quei 5-7 sec al km...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Accessori”