come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25
come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
Buongiorno a tutti Da qualche mese ho iniziato a correre con sempre maggiore determinazione.
Ma una domanda mi assale
A quale distanza dedicarmi?
Ho 39 anni e da ragazzino ero piuttosto rapido
Ora sono poco allenato la muscolatura è andata giù e le ginocchia non sono granché in forma
Grazie
Ma una domanda mi assale
A quale distanza dedicarmi?
Ho 39 anni e da ragazzino ero piuttosto rapido
Ora sono poco allenato la muscolatura è andata giù e le ginocchia non sono granché in forma
Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
A 39 anni, non puoi fare altro che scegliere la distanza dove ti diverti di più...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
beh, sì.
prova...troverai da solo la tua distanza ideale, quella che ti dà le migliori sensazioni..
prova...troverai da solo la tua distanza ideale, quella che ti dà le migliori sensazioni..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
Si avete ragione! In effetti. ..
Non mi voglio rassegnare al fatto che non sarò mai competitivo
E l'idea di fare gare senza poter competere se non con me stesso non mi entusiasma
Non mi voglio rassegnare al fatto che non sarò mai competitivo
E l'idea di fare gare senza poter competere se non con me stesso non mi entusiasma
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
qui sbagli...
tra i quarantenni (scusa se arrotondo) c'è moltissima competizione.
E' per questo che ti diciamo che devi trovare tu la gara che ti entusiasma di più... perchè a meno che tu non sia un fulmine (e qui nessuno lo può sapere se non ci dai i tuoi tempi) troverai sempre gente che corre più forte di te, anche negli over50...
insomma se vuoi il podio di categoria diventa molto difficile


tra i quarantenni (scusa se arrotondo) c'è moltissima competizione.
E' per questo che ti diciamo che devi trovare tu la gara che ti entusiasma di più... perchè a meno che tu non sia un fulmine (e qui nessuno lo può sapere se non ci dai i tuoi tempi) troverai sempre gente che corre più forte di te, anche negli over50...
insomma se vuoi il podio di categoria diventa molto difficile

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
eh certo..
la competizione può essere solo con te stesso.
però gareggiare non è solo questo: è l'atmosfera, è l'incontrare tante persone che hanno la tua stessa passione, è l'avventura di vivere alcune ore "sulla stessa barca" con tanti altri...

la competizione può essere solo con te stesso.
però gareggiare non è solo questo: è l'atmosfera, è l'incontrare tante persone che hanno la tua stessa passione, è l'avventura di vivere alcune ore "sulla stessa barca" con tanti altri...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23048
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
In ogni caso dopo un po' di corse su varie distanze, si capisce (con un raffronto dei crono rispetto ai tempi "medi") se sei più orientato verso distanze più brevi o più lunghe 

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
in che senso? io sinceramente sono attratto da trail e lunghe distanze ma sinceramente non ho ancora capito se sono più portato per 1/2 - maratona o distanze più lunghe (anche se prima di fine anno un 50 km me la voglio fare, anche se fosse in allenamento)
poi è vero che in vita ho fatto solo 3 mezze e 1 maratona...
poi è vero che in vita ho fatto solo 3 mezze e 1 maratona...
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
- Località: Un napoletano a Roma
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
Penso che capirai correndo sulle varie distanze qual è quella che più ti stimola e ti fa stare bene.Per quanto mi riguarda, sto cominciando a trovare le 10K piuttosto noiose perchè troppo brevi.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23048
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?
@ilcaso, sicuramente il tuo è un campione troppo poco significativo per trarre conclusioni.... ma non del tutto. Io ho compagni di società che talvolta sono sotto l'ora e 30' in mezza e hanno fatto (poche) maratone... arrivando sopra le 4 ore distrutti. Diciamo che si capisce chiaramente siano più portati per le distanze brevi 

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)