[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Scut
- Top Runner
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Comunque Fisiel dipende. A me per esempio le Pegasus davano sensazioni migliori, le trovavo più reattive (però mi hanno provocato qualche dolorino e le ho messe in vendita sul mercatino [emoji17])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Scut il 4 feb 2015, 22:48, modificato 1 volta in totale.
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25525
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Ma infatti le Pegasus sono più reattive!
Never complain, never explain.
-
Scut
- Top Runner
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Si era per dire che la scarpa te la devi "sentire" al piede [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
olivar
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Io ad esempio son passato dalle Cumulus alle Pegasus perché le prime le sentivo troppo pesanti
-
fisiel
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 giu 2014, 9:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Ciao! E' bello sentire tutte le vostre opinioni..grazie a tutti! 
-
valyant
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Possibile che a 500 km cominci a sentire la struttura della scarpa sotto l'avampiede? Sono andate? Eppure sembrano consumate solo un pochino al tallone....
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
morellozzo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Io ho avuto la stessa sensazione valyant...ora voglio provare ad usarle di nuovo e vedere
-
valyant
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Questa sensazione è la seconda volta che la provo in un mese e sempre ai 15/16 km. Da un lato penso che arrivato ai 15 km comincio ad appoggiare il piede in maniera diversa per la stanchezza, dall'altro che peso 80kg e che le cumulus sotto il mio peso (in realtà sono magro perchè sono alto 1.90) si deteriorino più rapidamente anche se sono costruite proprio per i lunghi. Valida la seconda ipotesi dovrei pentirmi di non aver speso 30 euro in più necessarie per le nimbus.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
morellozzo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Io peso 52kg e sui lunghi stesse sensazioni, al centro del mesopiede sulla suola addirittura c'è come una bollicina, saranno venute male?! Bho
-
valyant
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16
Quanti km ci hai fatto?morellozzo ha scritto:Io peso 52kg e sui lunghi stesse sensazioni, al centro del mesopiede sulla suola addirittura c'è come una bollicina, saranno venute male?! Bho
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
