Consigli

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

sì, ok, ma dopo le rip meglio CL.
il nuovo medio mi raccomando che sia blando, ti aspettano comunque 18 km..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: Consigli

Messaggio da vdude »

Ok!
Intanto stamattina presto ripetute ...con la pala e la neve, per uscire di casa con la macchina...
ottimo cross-training! :D
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Consigli

Messaggio da vdude »

Siccome sono curioso di natura, per continuare a imparare intanto ho letto con molto interesse il thread "quali lavori" e dei due allenamenti che portano il tuo nick, Doriano1 e Doriano2..
In particolare mi piacerebbe inserire in tabella il Doriano 2, ho scoperto in questo periodo (anche grazie alle 14 ore e ai passaggi tra le varie respirazioni) che mi piacciono molto le variazioni di ritmo....
Ho letto in quel thread che scrivevi che a seconda del passo a cui si imposta il Doriano2 lo si può considerare anche in sostituzione del lungo settimanale?
Tra l'altro vedo che fa 17 km in totale, quindi più o meno quanti ne vorrei fare sabato nel lungo (i 18 che si diceva)
Forse la prima volta lo inizierei con un approccio del tipo non "tirato" ma con passi sui 3k,2k,1k e relativi recuperi tarati con gradualità su mia VR + XX
In caso accetto...volentieri :) consigli su questi valori + XX da definire per ogni segmento., detto che a oggi continuo a pensare che il mio obiettivo sia debuttare in una mezza tra poco meno di tre mesi, stando sotto le 2 ore (anche solo di un secondo....) quindi con passo medio sui 5:40 al km

Ciao!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

buona idea, il doriano2 è molto divertente.

potresti inserirlo una volta la mese nella tua preparazione, e da una volta all'altra vedere come migliori.
per la prima volta, potresti provare nelle frazioni veloci CLS-CM-CV; cioè orientativamente +30, +20 e +10 rispetto alla VR nelle tre frazioni; eventualmente, nel "ritorno" delle frazioni da 2 e da 3, puoi valutare di essere più aggressivo, a seconda di come ti senti.

buona divertimento!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Consigli

Messaggio da vdude »

Aggiudicato! Devo solo vedere se/dove andare a farlo, il Doriano2, che qui da me siamo arrivati sul mezzo metro di neve e il meteo dice che fino a sabato non accennera' a smettere ! :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

ah però...mezzo metro è un po' troppo in effetti per correre :wink:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: Consigli

Messaggio da vdude »

Sono uscito lo stesso stamattina nonostante continui a nevicare ...ormai siamo sui 70 cm di accumulo..
A parte che correre sotto la neve nel mio viale preferito da quando ero bambino e' bellissimo..ma poesia a parte anche il controviale pedonale era battuto malissimo e si affondava un po'..
Aggiungendo a questo che son 4 mattine che passo dall' ora all'ora mezza a spalare neve in cortile, mi sentivo..pesantuccip oggi..
il lungo e' diventato un po' un..pantano tra medio e lungo, nel senso che son riuscito a fare poco meno di 12 km @5:47 ma alla fine non ne avevo proprio più.
Ho cercato di mettere un po' di variazioni di ritmo ma si scivolava il giusto....quindi difficile.
A questo punto, visto che finalmente da domani si mette al bello (e puliranno le strade e i viali, spero!) il prossimo allenamento meglio fare il lungo che non ho fatto oggi, o continuo la tabella e inizio la seconda settimana ripartendo dalle ripetute (stavolta x 2000 m)?
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

riprendi dalle rip.
poi il lungo lo recuperi.
è vero, il fondo irregolare così non consente di ottimizzare l'allenamento, è successo anche a me ieri in un lunghissimo di 30k..
ovviamente se sei stanco, fai pure corsa lenta in luogo delle ripetute, le tabelle non devono essere armature inflessibili.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
vdude
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 9 nov 2014, 16:26

Re: Consigli

Messaggio da vdude »

Uno dei motivi per cui qui mi affido volentieri ai tuoi preziosi consigli è che, oltre al fatto di vederne puntualmente i benefici, penso tu abbia i crismi per essere un ottimo insegnante, Doriano... Ho notato che sai cogliere anche le sfumature, il tra le righe..
Lo dico perchè in effetti, da buon novellino, oggi dopo un'ora e dieci che pestavo (e mangiavo) neve, ero proprio alle prese con il dilemma...
"continuo ancora un altro pò in 'sto pantano, anche se non ne ho più, ma devo, oggi in tabella era il giorno del lungo..." vs.
"per oggi date le condizioni va anche bene così"...
Ha vinto la seconda che ho detto/pensato..
Forse ha influito un pò il fatto che nel frattempo ero arrivato a 300 mt da casa ... :)
C'è da dire che fino a oggi qualunque uscita era stata sempre dentro l' "armatura inflessibile" (bella definizione), mai uno sgarro.
Ma concordo in pieno con te; che le tabelle siano una guida, non una gabbia! Quindi sono contento così anche oggi.
Certo che l'ora/ora e mezza di sollevamento pesi (leggasi pala stracarica di neve anche pesantina) al giorno per 3/4 giorni mi ha indurito ben bene i lombari e anche un pò le gambe...45 primavere son sempre 45 primavere, anche per un novellino!
Detto questo, vedo come mi sento e se ci sono le condizioni, avanti con le ripetute e basta pala, allora! (spero!!) :santa:
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

siamo pure coetanei! :wink:

guarda, io, pur essendo una tabella umana :mrgreen:, da molto tempo non seguo una tabella vera e propria.
mentre invece, sono fautore della necessità di strutturare e variare gli allenamenti: attorno a questa struttura però si può intordurre modifiche e variazioni, a seconda del proprio stato di forma e fisico generale.

l'importante è essere in linea con i propri obiettivi, fare un volume di km corretto, introdurre il giusto mix fra lavori di qualità e corsa lenta rigenerante: in questo quadro, è chiaro che se uno spala neve 3 giorni e la tabella prevede allenamenti massacranti....la tabella aspetta! :mrgreen:

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”