CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
ale73
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
....in questo periodo(in passato ho avuto anche rider e ultima)sto usando le Enigma,che forse sono le più "macchinose" come sistema wave,credo che è x questo motivo che ho avuto quella sensazione di ridondanza di cui parlavo prima.Rimane comunque un'ottima scarpa,stabile e ammortizzata(adatta x chi pesa dai 75 in sù)
-
dick75
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Ah peró belline le enigma 4 gialle!! ! vedró di provarle...grazie dei consigli sei stato molto esauriente! !rosmarc ha scritto:differenze moltissime, la più vistosa (oltre alla calzata che è puramente soggettiva e va provata) è il tipo di appoggio: Asics morbido, Mizuno secco e reattivo.dick75 ha scritto:Grazie a tutti!!Invece di Mizuno quali andrebbero bene? Vorrei cambiare marca...differenze tra Mizuno e asics?
Molto diverso anche il sistema di ammortizzazione impiegato dalle due case, Asics utilizza gli inserti Gel nell'intersuola, Mizuno un sistema meccanico, la piastra Wave.
Nel tuo caso le Rider non sono indicate, non tanto per il peso quanto per il passo, eventualmente potresti provare le Ultima 6 oppure, se vuoi un modello ancora più protettivo e ammortizzato, visto che provieni da Nimbus, le Enigma 4, che sono ovviamente molto diverse dalle Nimbus e più reattive, mantenendo comunque una notevole ammortizzazione.
Creation per il tuo peso credo non siano consigliabili, troppo strutturate e concepite per runner ben più pesanti... con 68 kg non riusciresti a caricare a dovere la piastra Wave e risulterebbero poco fluide nella transizione.
Comunque come sempre bisogna provare e scegliere quelle che convincono di più.
-
phyldis
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 8 gen 2011, 21:37
- Località: Rimini
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
A causa di un piccolo (speriamo!) infortunio, sto cercando come scarpa "temporanea" qualcosa che abbia il massimo dislivello punta/tallone (e che sul tallone sia il più morbida possibile... ma questa la ritengo una conseguenza naturale del dislivello).
Avete qualche modello da suggerirmi?
Avete qualche modello da suggerirmi?
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
di niente, però mi raccomando fai una prova in negozio specializzato. Le Mizuno, specie i modelli con Wave integrale (o quasi, come le Enigma), danno un feeling particolare al piede che potrebbe essere non graditissimo da chi è abituato alle "morbidose" Nimbus. Tra l'altro, per mia esperienza sono forse le scarpe da running che richiedono più rodaggio iniziale perché l'intersuola e il Wave si ammorbidiscano (un po', visto che l'appoggio è comunque fermo e secco), insomma, non sempre ma spesso con questi prodotti ci vuole un minimo di adattamento iniziale in più.dick75 ha scritto: Ah peró belline le enigma 4 gialle!! ! vedró di provarle...grazie dei consigli sei stato molto esauriente!
Quindi occhio e prova almeno cinque o sei modelli diversi (Ultima, Enigma, Cumulus, Nimbus, NB 880, Vomero, Glycerin, etc.)
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
ciao, per provare a dare un consiglio bisogna conoscere il tipo di appoggio, il peso, il passo, il tipo di l'utilizzo, etc.phyldis ha scritto: ... massimo dislivello punta/tallone ...
-
dick75
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Ok grazie mille!! In effetti a decathlon calzai la rider 18 e la sentii molto piú rigida, addirittura l'alluce toccava la punta della scarpa, quindi per me inutilizzabile...sono abituato troppo bene con le Nimbus:):)rosmarc ha scritto:di niente, però mi raccomando fai una prova in negozio specializzato. Le Mizuno, specie i modelli con Wave integrale (o quasi, come le Enigma), danno un feeling particolare al piede che potrebbe essere non graditissimo da chi è abituato alle "morbidose" Nimbus. Tra l'altro, per mia esperienza sono forse le scarpe da running che richiedono più rodaggio iniziale perché l'intersuola e il Wave si ammorbidiscano (un po', visto che l'appoggio è comunque fermo e secco), insomma, non sempre ma spesso con questi prodotti ci vuole un minimo di adattamento iniziale in più.dick75 ha scritto: Ah peró belline le enigma 4 gialle!! ! vedró di provarle...grazie dei consigli sei stato molto esauriente!
Quindi occhio e prova almeno cinque o sei modelli diversi (Ultima, Enigma, Cumulus, Nimbus, NB 880, Vomero, Glycerin, etc.)
-
phyldis
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 8 gen 2011, 21:37
- Località: Rimini
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Pronazione lievemente accentuata a sinistra, ma mi vanno bene anche delle scarpe neutre, purché con il dislivello richiesto.
Ultima modifica di maumau1 il 7 feb 2015, 12:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario!
Motivazione: quote non necessario!
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
[quote="phyldis"]
senza conoscere passo e peso è difficile, comunque ipotizzo una A3 per allenamento quotidiano... con drop alto e appoggio abbastanza morbido mi viene in mente la NB 880.
Poi ci sarebbero le Mizuno (Laser, Rider, Ultima, Enigma...) hanno generalmente un appoggio secco e fermo, non sono certo il prototipo di scarpe "marshmallow", d'altra parte sono apprezzate da una marea di runner nel mondo per le loro caratteristiche e non sarà un caso.
Gli altri costruttori di recente sono orientati a livelli di drop più bassini, Nimbus e Cumulus se non erro sono sui 10 mm, almeno stando alle schede pubblicate da runningwarehouse.

senza conoscere passo e peso è difficile, comunque ipotizzo una A3 per allenamento quotidiano... con drop alto e appoggio abbastanza morbido mi viene in mente la NB 880.
Poi ci sarebbero le Mizuno (Laser, Rider, Ultima, Enigma...) hanno generalmente un appoggio secco e fermo, non sono certo il prototipo di scarpe "marshmallow", d'altra parte sono apprezzate da una marea di runner nel mondo per le loro caratteristiche e non sarà un caso.
Gli altri costruttori di recente sono orientati a livelli di drop più bassini, Nimbus e Cumulus se non erro sono sui 10 mm, almeno stando alle schede pubblicate da runningwarehouse.
Ultima modifica di maumau1 il 7 feb 2015, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario citare il messaggio precedente!
Motivazione: non è necessario citare il messaggio precedente!
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
La Rider non è più rigida della Nimbus, anzi è più leggera, veloce e (molto) meno strutturata. L'appoggio invece è più fermo e secco, come da tradizione Mizuno che considera la reattività e la fermezza un punto di forza, ma un appoggio più secco non vuol dire di per sé che una scarpa sia più rigida o meno ammortizzata rispetto ad altre simili... quindi, come affermavo prima, in questo caso entrano in gioco le preferenze personali e bisogna provare diversi modelli e marche fino a trovare la soluzione ideale per le proprie esigenze.dick75 ha scritto:... calzai la rider 18 e la sentii molto piú rigida, addirittura l'alluce toccava la punta della scarpa ...
Il fatto che toccasse l'alluce riguarda semplicemente la calzata, anche questa strettamente soggettiva e variabile da modello a modello.
-
beba
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 8 gen 2015, 21:29
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Ciao, ohimè ho bisogno di aiuto..
Un mese fa ho comprato le mie prime scarpe da running in un negozio "specializzato". Su consiglio della commessa ho preso delle saucony progrid echelon 3. Premetto che sono una leggera supinatrice e che sono 174 cm per 60 kg. Mi attorava il fatto che siano ben ammortizzate per evitare infortuni. Purtroppo però mi han fatto venire delle vesciche sotto l'alluce e al lato del primo metatarso..è piuttosto fastodioso, soprattutto quando mi avvicino all'ora di corsa. Sto usando anche calze rinforzate anti vesciche ma la situazione non mogliora (nonostante qualche giorno di stop per farle guarire).
Prima di questo acquisto correvo con delle adidas da trail che non mi hanno mai dato problemi.
Mi consigliate di cambiare o provare con delle suolette?
Ho provato (in negozio) anche le adidas response boost che mi son sembrate comode, potrebbero essere un valido acquisto? Ho un pò paura di buttare altri soldi..
Un mese fa ho comprato le mie prime scarpe da running in un negozio "specializzato". Su consiglio della commessa ho preso delle saucony progrid echelon 3. Premetto che sono una leggera supinatrice e che sono 174 cm per 60 kg. Mi attorava il fatto che siano ben ammortizzate per evitare infortuni. Purtroppo però mi han fatto venire delle vesciche sotto l'alluce e al lato del primo metatarso..è piuttosto fastodioso, soprattutto quando mi avvicino all'ora di corsa. Sto usando anche calze rinforzate anti vesciche ma la situazione non mogliora (nonostante qualche giorno di stop per farle guarire).
Prima di questo acquisto correvo con delle adidas da trail che non mi hanno mai dato problemi.
Mi consigliate di cambiare o provare con delle suolette?
Ho provato (in negozio) anche le adidas response boost che mi son sembrate comode, potrebbero essere un valido acquisto? Ho un pò paura di buttare altri soldi..
