In realtà esistono le cushioned e all'interno della categoria ci sono quelle più ammortizzate e quelle meno, quelle più reattive e quelle meno, quelle più flessibili e quelle meno, quelle con supporto antipronazione (più o meno marcato) e quelle senza, quelel con drop 12 e quelle con drop 0.
Sta ad ognuno trovare la sua, la questione del peso (del runner, non della scarpa) ha una sua importanza ma non è un parametro solo che può influenzare la scelta. Conosco gente (uomini) di 58 chili che corre con le nimbus e gente di 75kg che fa i lunghi con le wave rider o con le 890.
Purtroppo le prime volte si seguono indicazioni generali o si va a tentoni e solo con l'esperienza si capiscono le proprie esigenze. Contano quanto corri, il ritmo, l'appoggio, la durezza della superficie, e preferenze generali.
Le categorie generano confusione e sono arbitrarie, specie oggi con i nuovi materiali ma un po' sempre, perché fanno distinguo su un solo parametro scelto arbitrariamente. Non sarà un caso se nessuno al mondo le utilizza, o non penserai che noi italiani siamo gli unici furbi
