come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

Ok ok scusate la domanda prematura allora
Continuo a macinare chilometri allora anche xchè sono davvero una schiappa!
Grazie a tutti
Comunque pensate che un novello come me possa arrivare a correre una 10 k in 40 x ottobre?
E che trend di miglioramento dovrei avere x centrare l'obiettivo? :oops:
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da zeromaratone »

no :albino:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Sigma
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 18 feb 2013, 19:31
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da Sigma »

Forse per molti sarà una banalità, ma credo che da "giovani" si abbia più voglia di correre per le brevi distanze, o comunque fino ai 10 km, e questo principalmente perché si può migliorare tanto e in "poco" tempo. Io ho 26 anni e credo che continuerò a correre i 10 km finché il fisico mi permetterà di migliorare i tempi (parlo di obiettivi personali). Preferisco correre i 10 km perché sono gare veloci, ma soprattutto perché in esse è fondamentale la tenuta mentale: se sbagli i primi km, hai praticamente compromesso l'intera gara.
Credo che, oltre al fattore "età", anche il peso dell'atleta sia da tenere in considerazione: un peso non proprio "minimal" può comportare seri problemi alle articolazioni (e al cuore?) se si fanno allenamenti o gare molto lunghe.

@sterzo76: se non hai ancora corso 10 km di fila, sarà impossibile correrli in 40' entro ottobre. Piuttosto potresti provare a correrli entro 60 minuti (è il cosiddetto test del moribondo).
PB 10k: 41'23'' (Una Corsa da Re - Venaria Reale (TO) - 18.10.2015)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da zeromaratone »

@sterzo76 scusa la brutalità... ma a 39 anni, per correre i 10k in 40' devi essere un figo.. significa sapere correre.

vedi tu... hai 6 mesi di tempo, ma se non corri non ci arrivi...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

Ok direi che è impossibile allora. ..
Proverò a migliorare sia la resistenza che la velocità vediamo fino a che punto sarò in grado. ..
Grazie comunque
AdeleMcqueen

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da AdeleMcqueen »

Interessante come argomento. Io ho 17 anni, e l'unica cosa che so fare è correre lunghe distanze. Ma molti mi consigliano i 3000... Non ho mai gareggiato in pista e non è proprio la mia vocazione. Forse di velocità mi piacerebbe fare qualche cross da 4000
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da El_Gae »

sterzo76 ha scritto:Ok direi che è impossibile allora. ..
Proverò a migliorare sia la resistenza che la velocità vediamo fino a che punto sarò in grado. ..
Grazie comunque
Adesso non mortificarti. Impossibile è una parolaccia da non usare mai. Certo è che devi stare attento a non strafare. Come qualcuno ti ha già detto prova varie distanze. Alterna il fondo lento a qualche seduta di ripetute (alle volte ripetute brevi, altre lunghe: 1km, anche 1,5). Qualche ripetuta in salita, anche, se puoi. Poi cercati qualche gara da 5000 mt e vedi come riesci ad andare, che tempi hai.
Io ho fatto così e mi son trovato bene. Però, diobon, i 10 in meno di 40' non ci riesco nemmeno con il Ciao. :D
In bocca al lupo e non mollare, mi raccomando.

P.s. Se non lo hai già fatto, alla nostra età non è male fare un controllino medico specifico prima di cimentarsi su obiettivi tosti (certificato medico sportivo)
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

Ok oggi ho fatto la prova dei 3000 consigliata da Massini ed ho impiegato 14' 10"
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

zeromaratone ha scritto:@sterzo76 scusa la brutalità... ma a 39 anni, per correre i 10k in 40' devi essere un figo.. significa sapere correre.
Ieri 40'25" Obiettivo centrato!
Scusate la vanità ma ho lavorato un sacco e speravo di fare meglio, ma rileggere questo vecchio post mi ha ricordato qual'era non solo l'obiettivo ma addirittura il sogno di allora e ciò mi ha riportato un po' di buon umore!
Infondo il lavoro paga. Lo dico x chi da poco si è avvicinato a questo mondo. Il duro lavoro paga. Ovviamente alcuni obiettivi saranno preclusi a noi comuni mortali ma qualche miglioramento si può ottenere e qualche soddisfazione ce la possiamo togliere .
Ciao
Ultima modifica di sterzo76 il 20 ott 2015, 9:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da mb70 »

complimenti!!!
avresti vinto una bella scommessa!!

mi interessa sapere come ti sei allenato in questi 6 mesi e quali sono le tue impressioni
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Iniziare a Correre”