Perchè si usa il cardio?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da mezzofondo »

annarella65 ha scritto:Ma infatti è così mezzofondo!
Se non sai come utilizzare e "sfruttare" , quei bpm che ti saltano fuori dal cardio quando fatichi,è inutile secondo me portarselo dietro.
Guarda...per dirti...ieri ho fatto un allenamento stupendo.Ho corso 1h50' ma ho perso pure il conteggio dei km tot...
So dirti soltanto che mi "attaccavo" a chiunque incrociavo al parco che andava più forte di me e andavo così x 2/4/6km faticando da morire,ma tenendo come al solito alta la concentrazione!
Posso dire a sensazione che faticavo come in gara e questo mi è bastato!
Stamattina faticavo a correre e mi sentivo il cuore in gola pure a scendere le scale di casa,cosa mi avrebbe suggerito il cardio?non so :nonzo: ...

:mano: :mano: :wink: :wink:
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da mauri1965 »

Il cardio, gioie e dolori.... :smoked:

Dopo aver letto con interesse i vari post sull'argomento, mi sono reso conto che forse il podista, ha veramente pochi accessori indispensabili su cui spendere dei soldini, infatti oltre alle scarpe (100 euro), un paio di pantaloncini e una canotta (30 Euro) non serve altro.

Ecco allora il cardio, questo oggetto inutile, detto da uno che ne cambia uno ogni 3/4 mesi, c'è da ridere o da piangere...poi se questo posta anche il suo test conconi.... :ahahah:

Insomma a mio giudizio il cardio non serve a nulla, normalmente non lo uso, anche se ogni tanto per miei sfizi personali (grafici post allenamento), curiosità, lo indosso per fare dei lavori specifici in pista, ma non mi baso certo sui dati di frequenza evidenziati, anzi guardo solo il tempo, la distanza essendo in pista la conosco.

Anche nel ciclismo dove il cardio associato alla frequenza della pedalata dava delle indicazioni interessanti, stà per essere soppiantato dai misuratori di potenza, sicuramente più affidabili e più utili nell'allenamento.

Quindi che fare, ognuno faccia ciò che si sente, ma secondo me tra qualche anno il test del lattato sarà il sistema adottato da tutti gli atleti che si alleneranno in modo scientifico e il costo delle macchinette che lo fanno, scenderanno così tanto, che anche io e Gianfranco potremmo acquistarne una.

:beer:

Il corpo umano sano, che non presenta patologie cardiache, ha sistemi che intervengono per proteggerci da sforzi troppo intensi, quindi se qualcuno vuole spendere dei soldini, meglio una volta all'anno, fare una bella visita medica seria, con tanto di analisi del sangue.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da jean »

Sai Mauri ,io i soldini preferirei spenderli per una bella cena :pig:
tanto quelli per la visita li metto da parte un anno per l'altro :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:Sai Mauri ,io i soldini preferirei spenderli per una bella cena :pig:
tanto quelli per la visita li metto da parte un anno per l'altro :thumleft:

Beh mica son tutti fortunati come te che hai un fratello veterinario :mrgreen: :smoked:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da jean »

Ma lui non visita....i moribondi,per quelli chiama direttamente l'improma :mrgreen:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Perchè si usa il cardio?

Messaggio da mauri1965 »

jean ha scritto:Ma lui non visita....i moribondi,per quelli chiama direttamente l'improma :mrgreen:

:azz:

Torna a “Allenamento e Tecnica”