Scarpe e lombalgia
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
- Località: Milano
Scarpe e lombalgia
Ciao a tutti
Ho sofferto circa un anno fa di una brutta lombalgia che ho trattato per mesi fino ad eliminare definitivamente il problema.
Ho iniziato a correre la settimana scorsa con un paio di scarpe da running Adidas acquistate qualche anno fa e usate solo in palestra. Poco usurate dunque ma pagate pochissimo, non avendo grandi esigenze visto l'utilizzo che ne ho sempre fatto.
Ora durante la corsa e dopo, soprattutto dopo la corsa sull'asfalto, la mia schiena la sento, accuso un po' di dolore.
Sapete aiutarmi nella scelta della scarpa giusta? non vorrei si ripresentasse il problema alla zona lombare.
Le scarpe le consumo soprattutto nella parte esterna, se questo può essere un ulteriore dettaglio utile.
A.
Ho sofferto circa un anno fa di una brutta lombalgia che ho trattato per mesi fino ad eliminare definitivamente il problema.
Ho iniziato a correre la settimana scorsa con un paio di scarpe da running Adidas acquistate qualche anno fa e usate solo in palestra. Poco usurate dunque ma pagate pochissimo, non avendo grandi esigenze visto l'utilizzo che ne ho sempre fatto.
Ora durante la corsa e dopo, soprattutto dopo la corsa sull'asfalto, la mia schiena la sento, accuso un po' di dolore.
Sapete aiutarmi nella scelta della scarpa giusta? non vorrei si ripresentasse il problema alla zona lombare.
Le scarpe le consumo soprattutto nella parte esterna, se questo può essere un ulteriore dettaglio utile.
A.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: Scarpe e lombalgia
ciao Amaranta,
per poterti dare una mano devi fornire qualche altra informazione importante come il passo e il tuo peso.
Per quanto riguarda l'appoggio, dovresti rivolgerti ad un negozio specializzato oppure osservare l'inclinazione delle tue scarpe.
per poterti dare una mano devi fornire qualche altra informazione importante come il passo e il tuo peso.
Per quanto riguarda l'appoggio, dovresti rivolgerti ad un negozio specializzato oppure osservare l'inclinazione delle tue scarpe.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
- Località: Milano
Re: Scarpe e lombalgia
Sono alta 168 cm e peso 56 kg.
Corsa lenta, non so dire la velocità. Sul tappeto 7 km/h.
Corsa lenta, non so dire la velocità. Sul tappeto 7 km/h.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Scarpe e lombalgia
Ciao A.
X le scarpe non basterebbe un trattato. Avendo problemi di dolori intanto il primo consiglio, an he se magari non serve perché lo sai già, e' di curare il problema con rafforzamento muscolare e stretching. X le scarpe, essendo supinatrice, vanno bene le neutre, con alcune accortezze. Sempre meglio rivolgersi ad un negozio specializzato e farsi consigliare anche perché esistono vari prezzi (70\200 €). In linea di massimo cmq dovresti usare scarpe con tomaia sostenuta sull esterno. Mi vengono in mente Brooks defyance, saucony ignition, Diadora 4100 (sono al 2 paio e supinatore come te sono ottime), saucony echelon, puma faas 1000, salendo come prezzo saucony triumph, asics nimbus e Brooks gliceryn. In Adidas glide 7 o altri modelli ma con tomaia esm e non techfit.
Paolo
X le scarpe non basterebbe un trattato. Avendo problemi di dolori intanto il primo consiglio, an he se magari non serve perché lo sai già, e' di curare il problema con rafforzamento muscolare e stretching. X le scarpe, essendo supinatrice, vanno bene le neutre, con alcune accortezze. Sempre meglio rivolgersi ad un negozio specializzato e farsi consigliare anche perché esistono vari prezzi (70\200 €). In linea di massimo cmq dovresti usare scarpe con tomaia sostenuta sull esterno. Mi vengono in mente Brooks defyance, saucony ignition, Diadora 4100 (sono al 2 paio e supinatore come te sono ottime), saucony echelon, puma faas 1000, salendo come prezzo saucony triumph, asics nimbus e Brooks gliceryn. In Adidas glide 7 o altri modelli ma con tomaia esm e non techfit.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
- Località: Milano
Re: Scarpe e lombalgia
Grazie dei consigli.
Mi leggerò bene i topic dedicati ai diversi modelli.
Ho letto il topic sulla scelta delle scarpe. Mi pare che per il mio caso siano opportune le A3.
Curiosando ho visto che le Brooks Summons sono indicate per chi si avvicina alla corsa per la prima volta. Potrebbero andare bene per me?
Mi leggerò bene i topic dedicati ai diversi modelli.
Ho letto il topic sulla scelta delle scarpe. Mi pare che per il mio caso siano opportune le A3.
Curiosando ho visto che le Brooks Summons sono indicate per chi si avvicina alla corsa per la prima volta. Potrebbero andare bene per me?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Scarpe e lombalgia
Ciao. Si x te vanno bene le scarpe ammortizzanti neutre (A3), tra cui anche le brooks summon ma che non vengono più prodotte, sono state sostituite dalle aduro, ora in versione 2. Quest ultima è una buona scarpa, simile alla vecchia ghost 5, direi sui 110 € di listino, comunque protettiva è valida anche x chi supina. Ha un buon appoggio a terra, la pianta leggermente più larga della defyance sempre di brooks, migliore x chi ha piede stretto e magro.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
- Località: Milano
Re: Scarpe e lombalgia
Sono stata in un negozio specializzato e mi sono lasciata consigliare.
Ho preso le Nike Vomero e mi sembra di non aver mai indossato, prima del mio acquisto, delle scarpe degne di questo nome.
Ho preso le Nike Vomero e mi sembra di non aver mai indossato, prima del mio acquisto, delle scarpe degne di questo nome.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: Scarpe e lombalgia
quella sensazione l'abbiamo provata un po' tutti 

Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Re: Scarpe e lombalgia
@*Amaranta*
Ricorda però che le scarpe sono sì importanti ma assolutamente non il fattore determinante per chi soffre (o tende a soffrire) di lombalgia.
Per evitare il rischio "ricaduta" devi principalmente curare il core (addominali,glutei, erector spinae) lavorando sul potenziamento o in isometria, e imparare un po' di stretching specifico (ileopsoas, glutei, schiena) da svolgere con costanza.
Questo per dire che sono contento ti trovi bene con le vomero ma troppo spesso incolpiamo o santifichiamo le nostre fidate scarpine per eventuali problemi e problemi risolti.
Ricorda però che le scarpe sono sì importanti ma assolutamente non il fattore determinante per chi soffre (o tende a soffrire) di lombalgia.
Per evitare il rischio "ricaduta" devi principalmente curare il core (addominali,glutei, erector spinae) lavorando sul potenziamento o in isometria, e imparare un po' di stretching specifico (ileopsoas, glutei, schiena) da svolgere con costanza.
Questo per dire che sono contento ti trovi bene con le vomero ma troppo spesso incolpiamo o santifichiamo le nostre fidate scarpine per eventuali problemi e problemi risolti.
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 feb 2015, 21:50
- Località: Milano
Re: Scarpe e lombalgia
Grazie dei consigli, ne terrò conto.