Consigli per principiante

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

agnes.nutter
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 feb 2015, 21:06

Consigli per principiante

Messaggio da agnes.nutter »

Ciao a tutti, come ho già scritto nella presentazione sono Elena e ho 32 anni.
Ho (ri)cominciato a correre da pochissimo, metto il ri- tra parentesi perché ci provai già nel 2013 ma dovetti fermarmi dopo un paio di mesi per motivi di salute indipendenti dalla corsa (feci anche visita da un medico sportivo e relativi controlli e non saltò fuori niente di strano). Fin da piccolissima ho sempre fatto attività fisica, mi sono fermata dopo i 18 e non ho più ripreso fino a 3 anni fa, da quando cioè ho iniziato ad alternare esercizio aerobico, bici e ultimamente corsa con mesi di inattività XD Vorrei anche iniziare con lo yoga, ma questo penso si potrà fare il prossimo autunno.
Purtroppo per problemi di tiroide ho 10kg di più addosso e fatico a perderli, ma ci provo senza demordere. Sembra che abbia trovato una dieta che non mi fa morir di fame e mi aiuta a perdere peso, quindi tengo le dita incrociate!

Questa volta diversamente da due anni fa ho deciso di fare le cose per bene: ho comprato abbigliamento per running e sono stata da Ready to run a Bergamo per prendere le scarpe: con l'aiuto del commesso ho preso le Nimbus 16 di Asics perché i miei piedi là dentro si sciolgono dal piacere.

Sto seguendo la tabella di Albanesi, al momento sono a livello 1 e sto uscendo 3 volte a settimana tranne un'interruzione di 5 giorni la scorsa settimana causa neve+ghiaccio intorno a casa mia sul mio percorso di allenamento. Faccio circa 20 minuti di stretching di riscaldamento pre- e post-corsa. Grazie ai miei 12 anni di danza per fortuna mi ricordo ancora bene come ci si riscalda XD Chiamare quello che faccio "corsa" è un parolone, ma conto di aumentare il ritmo proseguendo con gli allenamenti. Ah, sono una mattiniera: mi sveglio, porto il convivente in stazione, esco il cane e lo piscio e poi esco a correre (vantaggi del lavoro da casa). Questo anche perché ho digestione difficoltosa e correre tra i pasti, quando ci ho provato, è stato un problema anche se tra il pranzo e l'allenamento sono passate più di 3 ore. Quello di correre al mattino è stato un piacevolissimo compromesso, adoro davvero farlo.

Sono alla terza settimana e devo dire che va già meglio rispetto agli inizi, inizio a non avere più fiatone, i dolori muscolari post-allenamento stanno sparendo e sto migliorando la postura. Sto avendo però difficoltà a riscaldare bene le giunture: infatti adesso (ossia oggi) ai dolori muscolari si sono sostituiti quelli alle ginocchia, dolori che non sento camminando normalmente o piegando le ginocchia seduta su una sedia, ma se mi capita di piegarmi o di dare al ginocchio un angolazione strana tipo sedendomi in poltrona, o stando in ginocchio per terra. Spero di avere conferma che si tratta di normali dolori da "non hai mosso un dito per due anni, datti tempo", e magari qualche suggerimento su come riscaldarmi meglio, soprattutto nel post-corsa. Credo sia così perché iniziano alla chetichella durante la corsa, di solito nella seconda metà, sento le ginocchia che si "induriscono" (un po' come mi succedeva col classico dolore muscolare da sforzo), e l'irrigidimento raggiunge l'apice dopo 2-3 ore. Più che altro la domanda è: anche se non passerà del tutto prima del prossimo allenamento, mi conviene andare comunque a correre o è meglio che spariscano completamente?

Grazie a tutti per aver letto fin qui e buona serata!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli per principiante

Messaggio da Doriano »

Ciao.
È vero, è normale avere dolori e doloretti, serve un po' di tempo per abituarsi; e imparerai a distinguere quelli passeggeri dalle cose più serie.

Non fai nulla di sbagliato, hai ottime scarpe e quindi secondo me puoi essere sufficientemente tranquilla nel proseguire senza fermarti; tuttalpiù riposa un giorno in più.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
agnes.nutter
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 feb 2015, 21:06

Re: Consigli per principiante

Messaggio da agnes.nutter »

Ciao Doriano, grazie mille.
Stamattina sono uscita a correre e le ginocchia erano ancora un po' acciaccate ma niente di più che un fastidio sopportabile. Potrebbe anche essere un problema posturale, ho notato che spostando il baricentro più indietro affatico meno le gambe. Proverò e riproverò finché non troverò la posizione giusta :D
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25391
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli per principiante

Messaggio da Doriano »

normalmente, col tempo, il tuo fisico impara ad assumere la postura più economica...col tempo arriverà anche questo!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”