Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

Senza risolvere il problema originario (che può essere diverso da persona a persona) secondo me tutte le terapie sono inutili spese di tempo e di soldi, ottime per ingrassare i centri di riabilitazione. Discorso generico valido per molti infortuni ma in particolare per la BIT.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
Avatar utente
Run Trainer Center
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Run Trainer Center »

robypeach ha scritto:Senza risolvere il problema originario (che può essere diverso da persona a persona) secondo me tutte le terapie sono inutili spese di tempo e di soldi, ottime per ingrassare i centri di riabilitazione. Discorso generico valido per molti infortuni ma in particolare per la BIT.
Più o meno hai centrato il punto. La cosa piu importante è trovare la causa del perche fa male. Che non serva a nulla sul sintomo non è vero ma son d'accordo che dovrebbe passare in secondo piano
bobo1893
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 ott 2014, 10:57

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobo1893 »

Da giovedì scorso ho iniziato anche ad utilizzare la pomata muscoril sul vasto laterale, sul tratto ileotibiale, sul polpaccio laterale e sul tensore della fascia lata... Tranne quest'ultima zona, sulle altre ho avuto notevoli miglioramenti... Credo che il problema principale sia proprio sul tensore della fascia lata, dolente e "grumoso" al tatto... A fine settimana ho un'altra seduta dal fisioterapista e vedremo
Avatar utente
bobone
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobone »

dall'ortopedico mi è stato diagnosticato lieve varismo del ginocchio, ma la causa scatenante secondo me è stato il correre su terreni sterrati e sconnessi...
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...

Correndo da: giugno 2010
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gtsolid »

qualsiasi deviazione dalla forma "canonica" provoca un indebolimento. diciamo che con le gambe tutte dritte avresti resistito di più sullo sconnesso si. la causa è quest'ultimo, non il varismo in se. (penso che un 70% delle persone abbia ginocchio vago o valgo).
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
Bambu1
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 4 nov 2012, 10:17
Località: Belluno

Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Bambu1 »

Ragazzi qualcuno di voi corre con le solette della noene...? Dicono che contino per la bit, ma non vorrei buttare altri soldi.


Gli ostacoli più grandi sono le barriere create dalla tua mente...!
Avatar utente
bobone
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da bobone »

pare che l'infiammazione e il conseguente dolore da qualche giorno sia rientrato....vorrei provare a correre ma ho una paura di una ricaduta....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...

Correndo da: giugno 2010
Genum
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 feb 2015, 13:55

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Genum »

bobone ha scritto:Presente anche io, fermo da martedi scorso dopo un'allenamento su terreno sterrato, che credo sia stata la causa.
Dolore laterale al ginocchio anche nello scendere le scale, ieri sera seduta osteopatica con annessa tecarterapia, mi è stato consigliato riposo magnetoterapia a casa e mesoterapia infiltrativa.
Consigliato assoluto riposo, spero di uscirne nel piu' breve tempo possibile.
Quanto ci vuole secondo voi?
io ero fermo dal 27 dicembre. Oggi i primi 3km. Una settimana fa 1.5km . Domani piscina e giovedì o venerdì riprovo. Faccio 35 anni il 9. :/
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da anthony »

Mi date un vostro parere?
Come già descritto in un altro topic un mesetto fa ho cambiato scarpe (da nimbus a pegasus), e alla prima uscita, preso dall'entusiasmo, ho fatto 16km. durante la corsa tutto perfetto e ottime sensazioni. Arrivato a casa dopo poche decine di minuti ho avvertito dolore all'esterno del ginocchio.
Il dubbio che ho avuto era tra BIT e semplice adattamento da cambio scarpe.
Il dolore è durato tutto il giorno dopo, in attenuazione fino a scomparire, e solo camminando o scendendo le scale. Poi è sparito il giorno successivo.
Complice la neve per una settimana non sono andato a correre (sono andato a sciare senza problemi o fastidi).
una decina di giorni dopo quei 16km sono tornato a correre, ho fatto 10km e verso la fine ho avuto un fastidio sempre nello stesso punto. giunto ad un semaforo rosso nell'ultimo km mi sono fermato per attendere il verde (1-2min al max). Appena sono riparito i primi 3-4 passi ho visto le stelle, tanto da temere di dovermi trascinare a casa, poi in realtà passo dopo passo il dolore è diminuito, consentendomi di rientrare (ritmo chiaramente super tranquillo, conscio del problema).
I 2 giorni successivi stessi dolori. poi il terzo giorno più nulla.
passano altri 7gg, decido di riprovare, rimettendo le vecchie nimbus e andando moooolto tranquillo.
ho avvertito ancora un fastidio (non dolore) nello stesso punto e sono rientrato.
dolore ancora una volta per i 2gg successivi.
a sto giro, oltre al ghiaccio, ho preso per 2 giorni nimesulide per calmare l'infiammazione.
al terzo giorno più nulla.
oggi sono passati 5gg, dolore non ne ho, nemmeno palpando forte nel punto in questione...

Il dolore alla palpazione è nel punto tra tibia e perone, il che mi lascia pensare che non sia la BIT ma più un'infiammazione della cartilagine, anche perchè dal lato sembra prendere una parte sotto il menisco...e più che un dolore muscolare mi sembra una fitta alle ossa (non so come descriverlo, ma la sensazione è quella di un dolore più in profondità rispetto a quello muscolare).
Anche il fatto che dura solo 2 giorni non mi aiuta a capire cosa possa essere. al terzo giorno non ho già più assolutamente nulla...
dubito anche che sia un dolore da sovraccarico, sono mesi che mi preparo per una mezza, e quindi non ho iniziato ieri a correre nè aumentato da 5 a 15km da oggi a domani...
Ho provato a fare un cerchio nell'immagine.
Immagine

Sono combattuto, tra 15gg ho una mezza (la prima), da un lato dovrei allenarmi e dall'altro non vorrei arrivarci con un'infiammazione (15gg di riposo non sarebbero male per un'infiammazione, ma del resto se vogliamo a parte queste 2-3 uscite è un mese che non faccio nulla, e ne avrei un gran bisogno per riuscire a chiuderla senza affanno...)
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
alessio2392
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 feb 2015, 21:00

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da alessio2392 »

Ciao a tutti sono iscritto da poco e sono un runner principiante. Ho la sindrome della BIT sia a destra(un anno) che a SX(quasi un anno). Ho provato tutto tranne le infiltrazioni di cortisone. Ora sto facendo la riabilitazione mezieres perche dopo una ulteriore visite sono usciti dei forti squilibri muscolari. Ho riposato le ginocchia per un mese e mezzo ma appena torno a correre si ripresenta un pizzico che sembra non degenerare in dolore. Secondo voi mi permetterà di iniziare una preparazione atletica?grazie se potete consigliatemi

Torna a “Infortuni e Terapie”