A0 A1 o A2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23 apr 2013, 10:46
- Località: Provincia di Taranto
A0 A1 o A2
Salve a tutti!
Chiedo consiglio per potermi meglio orientare sulla scelta di nuove scarpe.
Sono tre anni che corro e tre anni che utilizzo sempre lo stesso modello di scarpe,ovvero le asics gel cumulus,le quali non mi hanno mai creato alcun tipo di problema.
Essendo una runner leggera (peso 50 kg) e di discretamente veloce (chiudo le mie 10000 a ritmi compresi tra 4'10" e 4'20"),ultimamente starei pensando di affiancare all'utilizzo delle cumulus quello di un altro paio di scarpe,ovviamente più leggere,da riservare alle gare e agli allenamenti più veloci.
Tuttavia,avendo sempre e solo utilizzato A3,non so su quale categoria e modello orientarmi.Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Premetto di avere un appoggio neutro,sebbene talvolta la comparsa di fastidiose vesciche lungo il lato interno del puede,mi porta durante la corsa a spingere leggermente sul bordo esterno.
Chiedo consiglio per potermi meglio orientare sulla scelta di nuove scarpe.
Sono tre anni che corro e tre anni che utilizzo sempre lo stesso modello di scarpe,ovvero le asics gel cumulus,le quali non mi hanno mai creato alcun tipo di problema.
Essendo una runner leggera (peso 50 kg) e di discretamente veloce (chiudo le mie 10000 a ritmi compresi tra 4'10" e 4'20"),ultimamente starei pensando di affiancare all'utilizzo delle cumulus quello di un altro paio di scarpe,ovviamente più leggere,da riservare alle gare e agli allenamenti più veloci.
Tuttavia,avendo sempre e solo utilizzato A3,non so su quale categoria e modello orientarmi.Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Premetto di avere un appoggio neutro,sebbene talvolta la comparsa di fastidiose vesciche lungo il lato interno del puede,mi porta durante la corsa a spingere leggermente sul bordo esterno.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: A0 A1 o A2
ciao MadCri,
potresti provare le Mizuno Wave Rider, una specie di ibrida A2/A3, oppure qualcosa in casa Adidas.
potresti provare le Mizuno Wave Rider, una specie di ibrida A2/A3, oppure qualcosa in casa Adidas.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21 ago 2011, 14:54
- Località: Mirandola, Mo
Re: A0 A1 o A2
Ciao,
visto che hai sempre utilizzato delle A3 io ti sconsiglio di utilizzare delle A0 o delle A1. Fai in modo che i tuoi piedi e le tue articolazioni si abituino un po' alla volta alla minor protezione delle scarpe più "veloci". Fossi in te, nonostante gli ottimi tempi (a proposito complimenti) ed il peso leggero, mi orienterei verso un A2. Personalmente mi sono trovato bene con le Brooks Launch che oltre ad essere discretamente leggere e reattive sono ancora abbastanza protettive, se invece vuoi delle A2 "pure" allora un buon modello sono le Saucony Kinvara.
Buone corse e buon divertimento con le scarpe "VELOCI"
Walter
visto che hai sempre utilizzato delle A3 io ti sconsiglio di utilizzare delle A0 o delle A1. Fai in modo che i tuoi piedi e le tue articolazioni si abituino un po' alla volta alla minor protezione delle scarpe più "veloci". Fossi in te, nonostante gli ottimi tempi (a proposito complimenti) ed il peso leggero, mi orienterei verso un A2. Personalmente mi sono trovato bene con le Brooks Launch che oltre ad essere discretamente leggere e reattive sono ancora abbastanza protettive, se invece vuoi delle A2 "pure" allora un buon modello sono le Saucony Kinvara.
Buone corse e buon divertimento con le scarpe "VELOCI"
Walter
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23 apr 2013, 10:46
- Località: Provincia di Taranto
Re: A0 A1 o A2
Grazie ad entrambi! 
In effetti girovagando su internet in cerca di info le Launch mi avevano incuriosito parecchio!Dovrei recarmi a provarle per vedere come calzano...C'è da dire infatti che ho un piede particolare:molto sottile e con un arco alto,per cui solo mettendole ai piedi potrei affermare se fanno o meno al caso mio!
E comunque Walter,mi pare più che sensata la tua considerazione di passare gradualmente a scarpe più veloci e meno ammortizzati...Di certo l'ultima cosa che voglio è farmi male!!!

In effetti girovagando su internet in cerca di info le Launch mi avevano incuriosito parecchio!Dovrei recarmi a provarle per vedere come calzano...C'è da dire infatti che ho un piede particolare:molto sottile e con un arco alto,per cui solo mettendole ai piedi potrei affermare se fanno o meno al caso mio!
E comunque Walter,mi pare più che sensata la tua considerazione di passare gradualmente a scarpe più veloci e meno ammortizzati...Di certo l'ultima cosa che voglio è farmi male!!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: A0 A1 o A2
Ciao. Visto il peso potresti provare le nuove saucony breakthru o zealot, pesano veramente poco (230\240 gr) e con i nuovi materiali proteggono anche. Se hai piede magro forse meglio la prima....ma provale entrambe. Oppure Adidas boston ma è una tipica scarpa da gara, leggera e molto reattiva.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13
Re: A0 A1 o A2
@MadCri, siamo un pò nella stessa situazione... peso leggero, tempi simili (ma tu sei più veloce, complimenti!) , abitudine con scarpe A3, e desiderio di "spiccare il volo" negli allenamenti più veloci 
Anch'io pochi giorni fa ho chiesto consiglio sul forum. Mi sto orientando sul prendere delle belle A2...
Scarpe più estreme vorrei evitarle. Quelle da gara A1 penso proprio che non siano pensate per podisti come me. Quelle minimali credo che vadano abbracciate come "filosofia", non come strumento per migliorare i tempi come sarebbe nel mio caso. Per adesso mi incutono un pò di timore. Preferisco rimanere su scarpe tradizionali, scendere di categoria da A3 a A2, e curare la tecnica di corsa.

Anch'io pochi giorni fa ho chiesto consiglio sul forum. Mi sto orientando sul prendere delle belle A2...
Scarpe più estreme vorrei evitarle. Quelle da gara A1 penso proprio che non siano pensate per podisti come me. Quelle minimali credo che vadano abbracciate come "filosofia", non come strumento per migliorare i tempi come sarebbe nel mio caso. Per adesso mi incutono un pò di timore. Preferisco rimanere su scarpe tradizionali, scendere di categoria da A3 a A2, e curare la tecnica di corsa.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Re: A0 A1 o A2
ciao madcri potresti provare la supernova glide boost che è un'A3 ma è indicata per ritmi veloci e per runner leggeri e medi e con la quale potresti anche gareggiare: http://filippolopiccolo.blogspot.it/201 ... a-tua.html
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23 apr 2013, 10:46
- Località: Provincia di Taranto
Re: A0 A1 o A2
Grazie per condividere le vostre conoscenze!
Ovviamente,come dicevo sopra,al di la' delle info raccolte dai vari siti,c'è necessità di metterle ai piedi per constatare le sensazioni.
In ogni caso,i vostri pareri mi stanno portando ad escludere di prendere in considerazione modelli A0 o A1!
Ovviamente,come dicevo sopra,al di la' delle info raccolte dai vari siti,c'è necessità di metterle ai piedi per constatare le sensazioni.
In ogni caso,i vostri pareri mi stanno portando ad escludere di prendere in considerazione modelli A0 o A1!
Re: A0 A1 o A2
per come la vedo io anche durante la gara o delle prove veloci è bene avere delle scarpe leggere ma protettive per cui non so se sia il caso di prendere delle A0 o A1...se ti può interessare ti posto quest'articolo sulle A0: http://www.maxisport.com/ap/scarpe-runn ... i-48-a.htm
nonchè la pagina delle A1: http://www.maxisport.com/sport-running- ... ggere.html
spero siano utili per avere un'idea migliore su cosa vuoi
nonchè la pagina delle A1: http://www.maxisport.com/sport-running- ... ggere.html
spero siano utili per avere un'idea migliore su cosa vuoi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: A0 A1 o A2
.....da non dimenticare anche il fattore durata della scarpa. A0 e a1 hanno battistrada veramente risicati e tomaie leggerissime. sarai leggero ma se fai dei km.....rischi di cambiarle ogni max due mesi o meno.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15