Ciao.marcocross ha scritto:Ciao a tutti,sono nuovo,sono Marco scrivo da milano e ho 28 anni.sono alto 1.85 per 85 kg di peso.sto iniziando a correre e per perdere quei 4 o 5 kg di troppo devo abbinare sport ad alimentazione,e qui i problemi.mangio molti carboidrati,pane pizze focacce e a qualsiasi ora,il problema è che non mangio pesce frutta e verdura.ora. sono disposto ad eliminare questi carboidrati ma come faccio per compensare la mancanza di frutta e verdura?esistono degli integratori?grazie in anticipo
Umanamente ti capisco, essendo passato attraverso la tua stessa esperienza (fino ai 18 anni non mangiavo praticamente nulla di frutta e verdura). Però non ho molto da aggiungere a quello che ti hanno già detto gli altri: è un passaggi obbligato sia per la vita in genere che per la corsa. Non sono in grado di darti consigli perché il rifiuto di alcuni cibi ha origini che vanno ben oltre il razionale e non si può risolvere nemmeno con una grande motivazione.
Io per abituarmi al gusto della frutta mi sono fatto (e mi faccio ancora) tonnellate di spremute o succhi di frutta fatti in casa.
Mentre per la verdura potresti fare una ricerca su internet o su qualche ricettario per trovare piatti che la prevedono e che ti fanno comunque voglia. Io all'epoca partii con le verdure grigliate, ad esempio, e con la pasta spadellata con le carote e le zucchine. Poi magari passi da qualche verdura gratinata e piano piano togli il formaggio ed il pan grattato...
Insomma, spero di esserti stato un po' d'aiuto. Guarda che ne vale la pena, coraggio!