Ciao a tutti,
ad inizio dicembre compro un paio di Hoka One One Conquest presso un negozio di Torino. Dopo circa un mesetto mi accorgo che il plantare destro è stato fabbricato male (è tutto storto, un difetto di stampaggio) perché mi sono iniziati dei dolori al tallone. Mi rivolgo al negozio dove ho comprato le scarpe per avere assistenza e mi viene detto di avere pazienza perché sono da poco finite le vacanza di Natale, e poi loro avrebbero contattato Hoka o chi le distribuisce (che tra parentesi ho scoperto essere Abc Distribution). Dopo un paio di settimane li ricontatto ma il negoziante inizia a tergiversare che Hoka non risponde, che loro non hanno in casa altre Hoka dello stesso numero per potermi dare un plantare. Mi decido di scrivere ad Hoka su Facebook i quali mi dicono di scrivere al customer care europeo, dandomi gli estremi per contattarli. Passano i giorni ma nessuno risponde, per cui riscrivo su Facebook ad Hoka e miracolosamente il customer care europe mi contatta, ma dicendomi che avendole comprate in negozio e non sul loro sito dovrò rivolgermi al negoziante.
Il negoziante, ricontattato, naturalmente continua ad alzare un muro di gomma adducendo scuse ed iniziando a fare una figura barbina.
Riscrivo su Facebook ad Hoka dicendogli che per un misero plantare, e per quanto ho speso per le scarpe, sto perdendo troppo tempo e che non comprerò mai più Hoka.
Provo anche dei plantari in gel after market, ma è un casino, dolori peggio di prima, sono troppo spessi.
Il customer care europeo mi scrive offrendomi un buono del 30% sul prossimo acquisto che io ovviamente rifiuto. Non voglio spendere altri soldi, voglio un plantare nuovo. Nel mentre batto anche la pista negoziante alzando la voce e citando il codice del consumo facendogli notare che se non possono sostituire il bene, si ripiglino indietro le scarpe e mi ridiano i soldi. Il negoziante, stizzito e al limite della cafonaggine, mi risponde che il codice del consumo lo conoscono anche loro e che non è colpa loro se Hoka non consegna. Sentiranno un negozio amico e si faranno anticipare un plantare o chissà cosa. Mai più sentiti.
Nel frattempo, riscrivo ad Hoka su Facebook dicendo che non sono interessato al 30% di sconto. Mi contatta un addetto del customer care europeo, in francese, chiedendomi copia dello scontrino. Dopo averla ricevuta, mi offre un paio di Conquest dello stesso numero e modello, basta che gli invii l'indirizzo dove voglio che siano spedite.
Mannaggia, è stata una epopea, però finita bene. Chi ne esce male? Il negoziante ovviamente, che si è beccato i soldi e non mi ha dato assistenza, perdendo un cliente. E poi si lamentano che la gente non compra più in negozio ma compra online. Ecco, cari negozianti, capisco anche che son tempi duri ed i margini di guadagno sono risicati, però il cliente ha sempre ragione.
Disavventura con lieto fine per un paio di Hoka (lungo)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 6 ott 2014, 12:15
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 6 ott 2014, 12:15
Re: Disavventura con lieto fine per un paio di Hoka (lungo)
Piccola nota della quale mi sono accorto solo ieri. In realtà le scarpe non me le ha mandate Hoka Europe, che mi ha ricontattato per avere prova fotografica del difetto (inutile a questo punto), ma il customer care EMEA della Deckers che credo sia l'importatore. Correggetemi se sbaglio.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
- Località: Torino
Re: Disavventura con lieto fine per un paio di Hoka (lungo)
bene dai ... occorre sempre perseverare.. certo che come spesso accade è il negoziante a fare la differenza....
sarei curioso di sapere quale negozio ..
poi sul.."cliente ha sempre ragione".. potremmo aprire una discussione infinita.... è una affermazione che condivido in parte ...
sarei curioso di sapere quale negozio ..
poi sul.."cliente ha sempre ragione".. potremmo aprire una discussione infinita.... è una affermazione che condivido in parte ...

-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 6 ott 2014, 12:15
Re: Disavventura con lieto fine per un paio di Hoka (lungo)
Intendevo che il cliente ha sempre ragione perché senza clienti che comprano il negoziante non vende. Il cliente rompiballe o che ti riporta un articolo difetto si chiama "rischio d'impresa".
Ti ho scritto in privato per il nome, anche se si meriterebbero di essere citati pubblicamente.
Ti ho scritto in privato per il nome, anche se si meriterebbero di essere citati pubblicamente.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 31 gen 2010, 10:09
Re: Disavventura con lieto fine per un paio di Hoka (lungo)
Si appunto un post del genere senza il nome del negoziante lascia il tempo che trova.
Ad ogni modo bene ke hai risolto per altre vie
Ad ogni modo bene ke hai risolto per altre vie