i semi di chia sono molto piccoli, e se è anche vero che hanno concentrazione di omega 3, e altri micronutrienti, superiore ad altri alimenti, c'è sempre da fare la proporzione con quanto se ne consuma. come per molti altri super food. esempio la spirulina.
sono ottimi come integratore, ma da soli, senza altre fonti, fanno poco: integrano, non sostituiscono. inoltre andrebbero macinati o fatti macerare in acqua e consumati subito, perchè il seme ha un rivestimento abbastanza coriaceo, sebbene molto più morbido di quello dei semi di lino che non viene digerito del tutto (i semi di lino li macinate vero? e l'olio di lino lo prendere nel reparto frigo e spremuto a freddo vero? ) e una volta macinati si ossidano molto velocemente.
se mangiando i semi di chia l'unica cosa che notate è un transito intestinale accelerato e un'evacuazione più frequente è molto probabile che non li abbiate digeriti e che le proprietà siano andate, per la maggior parte, perse giù per lo scarico.

io voglio solo correre.