chicco78 ha scritto:Sto valutando l'ipotesi di uscire con uno zainetto idrico, voi che ne pensate in merito?
Qualcuno lo usa? Marche, modelli?
Ciao
Federico
A che ti serve? Percorsi di trailrunning? Quanto lunghi?
La scelta dello zaino varia parecchio in funzione dell'autonomia che deve consentirti di avere.
mb
mai pensato di farne uso, anche perchè l'utilità dipende ovviamente dal tipo di uscite che si pensa di fare. Nel running credo possa dare anche molto fastidio.
Che percorsi fai di solito a Bergamo?
A Bergamo ci sono abbastanza fontane e altro, io quando corro in città (alta o bassa che sia) non sento il bisogno di bere, anche perché le mie uscite cittadine durano tutte attorno all'ora o poco più, massimo due ma raramente.
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Le mie uscite durano non più di un'ora, in percorsi misti, non particolarmente impegnativi.
Ci ho pensato perchè nei miei tragitti non incontro mai fontane dove potermi dissetare ed io bevo tantissimo! Mi porto sempre una borraccia stile bici che tengo in mano, ho provato il marsupio, ma mi da fastidio, non mi resta che provare uno zainetto, in teoria, ben legato con i lacci davanti a petto e ventre non dovrebbe dare tanto fastidio!
chicco78 ha scritto:Le mie uscite durano non più di un'ora, in percorsi misti, non particolarmente impegnativi.
Ci ho pensato perchè nei miei tragitti non incontro mai fontane dove potermi dissetare ed io bevo tantissimo! Mi porto sempre una borraccia stile bici che tengo in mano, ho provato il marsupio, ma mi da fastidio, non mi resta che provare uno zainetto, in teoria, ben legato con i lacci davanti a petto e ventre non dovrebbe dare tanto fastidio!
hai provato con la cintura da "maratoneti", ossia con la possibilità di applicare una o + borracce? L'ho vista ad esempio da decathlon. Io uso una cintura simile per chiavi e cellulare, senza applicare le borracce, e ti posso dire che durante la corsa non da alcun fastidio.
chicco78 ha scritto:Si, l'ho vista, però non mi fidavo per via del sistema simil-marsupio...non sò, però se mi dici così vale la pena provarla!
Grazie
Io nei trail uso sia il camelbag che il marsupio.
In effetti il secondo, richiede un minimo di adattamento in più. In America usano molto le borracce portate in mano con apposito strap da avvolgere attorno alla mano, una cosa tipo questa:
Considerato che non devi farci lunghe percorrenze potrebbe essere una buona soluzione.
mb
papucciolo ha scritto: Nel running credo possa dare anche molto fastidio.
A me qualche tempo fa hanno regalato uno zainetto idrico della camelbak e devo dire che non da per niente fastidio anzi é molto comodo e confortevole..in realtà l'ho usato poche volte più per curiosità che per necessità vera..